Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne tv

Classic, anche retrogaming

Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne tv

Messaggioda MazinKaesar » sab mar 12, 2011 12:57 pm

Sappiamo tutti che il 1200 è cattivo e interlaccia le altree risoluzioni, ma con le moderne tv-monitor lcd, anche se collegate col solo cavo scart rgb, queste risoluzioni come si vedono? :sperduto:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne t

Messaggioda amig4be » sab mar 12, 2011 1:14 pm

alcune tv moderne (ovviamente parliamo di lcd) si dice, o qualcuno ha detto, che eliminano il fastidioso flicker... la mia no
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne t

Messaggioda Raffaele » sab mar 12, 2011 1:25 pm

MazinKaesar ha scritto:Sappiamo tutti che il 1200 è cattivo e interlaccia le altree risoluzioni


Il tuo è un eufemismo vero? :riflette:

Sappiamo tutti che se interlaccia è per essere compatibile con lo standard TV che prevede 2 semiquadri interlacciati ogni 25esimo di secondo a formare un quadro intero...

ma con le moderne tv-monitor lcd, anche se collegate col solo cavo scart rgb, queste risoluzioni come si vedono? :sperduto:


Non si vedono...

Se un TV LCD ha 1366 x 768 pixel o 1920x1280, avrà sempre e solo QUELLA risoluzione.

Solo i TV col tubo catodico, possono giocare col raggio elettronico e renderlo più grande o più piccolo, e in questo modo darti REALMENTE un ventaglio di VERE risoluzioni grafiche.

le risoluzioni minori sui TV LCD vengono ottenute scalettando opportunamente la risoluzione nativa, quale essa sia 1024x768, 1280x1024, 1366x768, 1600x1200 o 1920x1280...

Questo trucco si ottiene unendo i pixel a 2x2, 4x4 e così via.

ora i TV LCD sono fatti apposta per prendere anche il segnale di vecchio tipo NTSC o PAL interlacciato, e mettono i due semiquadri insieme in un loro piccolo circuito di memoria e te li propongono in una sola immagine (immagini INTERE con refreshing a 50Hz).

Se collegate l'Amiga attraverso la presa SCART, il vostro TV si dovrebbe accorgere che c'è un dispositivo che trasmette i quadri interlacciati e agire di conseguenza.

Non so se attraverso la presa RCA-TV è in grado di fare lo stesso ma penso di sì.

Cmq. trovo strano il comportamento del televisore di Amig4be. Non ha dei settaggi interni per vedere i vecchi VCR (videoregistratori) o i canali sul telecomando VCR1 VCR2?

Prova ad usare quelli per vedere il segnale Scart.

Oppure prova a programmare un canale INPUT (se il tuo televisore fa questo trucco) in 720x576 PAL centrato e col riquadro nero intorno (SENZA "spalmarlo" a tutto schermo), e quello si dovrebbe adattare di conseguenza al segnale Amiga.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne t

Messaggioda MazinKaesar » sab mar 12, 2011 1:59 pm

Era solo una curiosità, non penso di prendere un Amiga reale né next gen né classic, e non sapevo tutti i retroscena tecnici! Ho sempre pensato fosse una "cattiveria" del 1200!!! :semo: Cmq grazie mi sono fatto una cultura pazzesca! :happyboing:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne t

Messaggioda amig4be » sab mar 12, 2011 2:15 pm

io ricordo che le avevo provate tutte ma vedevo il flicker come in un normale tv catodico... :skull: ora il 1200 e a riposo nella sua scatola, sull'lcd non noto differenze particolari tra euae su mos e il 1200 reale, e quindi ho eletto il pmac a unica postazione amiga anche per motivi di spazio.

Quando lo riattaccherò riproverò anche su un'altra tv... certo fosse così, non ci sarebbe bisogno dell'indivision :riflette:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne t

Messaggioda Raffaele » sab mar 12, 2011 2:39 pm

MazinKaesar ha scritto:Era solo una curiosità, non penso di prendere un Amiga reale né next gen né classic, e non sapevo tutti i retroscena tecnici! Ho sempre pensato fosse una "cattiveria" del 1200!!! :semo: Cmq grazie mi sono fatto una cultura pazzesca! :happyboing:


Infatti quelli di altre piattaforme hanno sempre cercato di far credere che Amiga flickerasse per problemi suoi...

Invece è un limite tecnico del sistema televisivo a semiquadri interlacciati.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne t

Messaggioda NubeCheCorre » sab mar 12, 2011 4:02 pm

io ho un samsung 32 pollici full hd e attando il 1200 con la scart si vede tutto benissimo, ovviamente 4:3 e non 16:9, in più, giochi che usavano risoluzioni interlacciate, si vedono bene senza l'immagine che flickera..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne t

Messaggioda cip060 » sab mar 12, 2011 4:05 pm

Merito del televisore ovviamente
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne t

Messaggioda TheKaneB » sab mar 12, 2011 4:08 pm

NubeCheCorre ha scritto:io ho un samsung 32 pollici full hd e attando il 1200 con la scart si vede tutto benissimo, ovviamente 4:3 e non 16:9, in più, giochi che usavano risoluzioni interlacciate, si vedono bene senza l'immagine che flickera..


Telefunken 22 pollici Full HD, idem con patate anche da me :-)
Immagini perfettamente stabili e nitide anche alla massima risoluzione.

E' vero che la risoluzione è interpolata, ma non usa "blocchetti 2x2 o 4x4", viene eseguita una più raffinata interpolazione gaussiana con algoritmo Dolby per la riduzione del rumore :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne t

Messaggioda amig4be » sab mar 12, 2011 4:16 pm

il mio non interpola una mazza :ahah: ho lcd nostalgico... il flicker è identico a quello del tubo catodico, è una tv economica 150eu l'anno scorso, hd ready 22" telefunken, probabilmente ora lo danno con le patatine, può essere questo?
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne t

Messaggioda cip060 » sab mar 12, 2011 4:34 pm

Be si potrebbe anche interpretare HD READY nel senso che e'/sarebbe pronto per l'HD ma NON E? PRONTO!!!
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne t

Messaggioda MazinKaesar » sab mar 12, 2011 4:37 pm

amig4be ha scritto:il mio non interpola una mazza :ahah:
:ahah: :ultralol: :carucciiii:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne t

Messaggioda TheKaneB » sab mar 12, 2011 4:37 pm

amig4be ha scritto:il mio non interpola una mazza :ahah: ho lcd nostalgico... il flicker è identico a quello del tubo catodico, è una tv economica 150eu l'anno scorso, hd ready 22" telefunken, probabilmente ora lo danno con le patatine, può essere questo?


Forse è il modello precedente al mio, che è un FullHD (il mio è costato poco più del tuo, mi pare 230 euro che per un FullHD è pochissimo). Sarà per questo :-)

@cip: HD Ready è solo una dicitura per dire "Non è ad alta definizione, però te lo facciamo credere" :-D
La differenza nel numero di pixel è notevole (il FullHD 1920x1080 ha circa il triplo dei pixel rispetto all'HD Ready 1024x768 e più del doppio rispetto al 1366x720)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne t

Messaggioda amig4be » sab mar 12, 2011 4:53 pm

mmmm allora le full hd anche economiche (ormai penso di hdready ci siano solo fondi di magazzino e/o in bundle con le uova di pasqua) è molto probabile che risolvono la situazione...bella notizia. Meglio prendere una tv di queste che l'indivision a sto punto, a meno che non si voglia usare le risoluzioni "particolari" su ovviamente un monitor vga crt, ma in genere le interlacciate hires pal e superhires dovrebbero bastare per amiga ultraclassici ecs/aga
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Curiosità sulle risoluzioni interlacciate e le moderne t

Messaggioda MacGyverPPC » sab mar 12, 2011 5:07 pm

A dire il vero cambia un sacco da TV a TV... sul TOSHIBA via scart, avevo una pulizia di contorni che faceva paura, e rendeva un casino bene anche con le interlacciate, facendo sparire il Fliker.
Sull'LG full HD quasto non accade, anzi la qualità è più scadente. Quindi 1 a zero per gli ottimi filtri del Toshiba.
Qui si tratta di fondo schiena, a trovare un buon TV che filtra bene i segnali Scart del buon vecchio Amiga1200/500/600 o C=64 che sia, senza fastidiosi contorni.
Il ToshibaHD mi ha stupito davvero, peccato che l'ho mollato a mia madre, passando al FullHD.
Sarebbe bello poter provare certe entrate TV prima dell'acquisto, almeno uno sa cosa si porta a casa. :ride:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Prossimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti