cosidetto in dialetto
tacca e stacca

cip060 ha scritto:Connettore in plastica oppure la piattina!!anche il mio non va devo premere come un bastardo per fargli fare un contatto ci saldero i fili usando una piattina se rompe ancora
cip060 ha scritto:Connettore in plastica oppure la piattina!!anche il mio non va devo premere come un bastardo per fargli fare un contatto ci saldero i fili usando una piattina se rompe ancora
danko ha scritto:cip060 ha scritto:Connettore in plastica oppure la piattina!!anche il mio non va devo premere come un bastardo per fargli fare un contatto ci saldero i fili usando una piattina se rompe ancora
Ciao,cip060 ho provato ho staccato la membrana dal pcb e ripulito i contatti con dello spray ma continua a non funzionare,sulla main c'è qualche chip che gestisce la tastiera?
Enzo45s ha scritto:danko ha scritto:cip060 ha scritto:Connettore in plastica oppure la piattina!!anche il mio non va devo premere come un bastardo per fargli fare un contatto ci saldero i fili usando una piattina se rompe ancora
Ciao,cip060 ho provato ho staccato la membrana dal pcb e ripulito i contatti con dello spray ma continua a non funzionare,sulla main c'è qualche chip che gestisce la tastiera?
No, sull'A500 la tastiera è gestita dalla schedina dove ci sono anche i LED Power e Drive.
Se dici che non si accende neanche il LED del caps lock, sostituendo la schedina la tastiera riprende a funzionare
cip060 ha scritto:Scusate tutti io sto parlando del 600 e il 1200 il 500 ha un connettore che non ha possibilita di non fare contatto
sono fuso ultimamente
Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti