drive hd 1,76

Classic, anche retrogaming

Re: drive hd 1,76

Messaggioda cpiace64 » lun apr 02, 2012 3:09 pm

io sto' applicando un chip aggiuntivo programmato apposta per trasformare in hd un floppy, nel caso del chinon siccome manca il sensore per il secondo buco, e non e' facile trovarlo, la modifica sui chinon e' rimandata di qualche giorno per non tardare nel modificare quelli che sono sicuro siano compatibili 100%

stamane ho perso tempo con un panasonic che non ne vuol sapere per esempio, ma penso sia il floppy che ha dei problemi
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: drive hd 1,76

Messaggioda Fogg_80 » lun apr 02, 2012 3:17 pm

cpiace64 ha scritto:io sto' applicando un chip aggiuntivo programmato apposta per trasformare in hd un floppy, nel caso del chinon siccome manca il sensore per il secondo buco, e non e' facile trovarlo, la modifica sui chinon e' rimandata di qualche giorno per non tardare nel modificare quelli che sono sicuro siano compatibili 100%

stamane ho perso tempo con un panasonic che non ne vuol sapere per esempio, ma penso sia il floppy che ha dei problemi

Se non ricordo male Micronik usava dei Sony per modificarli.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: drive hd 1,76

Messaggioda cip060 » lun apr 02, 2012 4:10 pm

Ah ecco adesso capisco se non ci dai info della modifica pensavo si dovesse fare qualche saldatura e spostare qualche jumper :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: drive hd 1,76

Messaggioda cpiace64 » gio apr 05, 2012 3:38 pm

il lavoro procede a rilento, alcuni drive funzionano meglio di altri, purtroppo i sony che volevo usare, sono quelli che vanno peggio, chi mi ha venduto i chip da saldare mi ha consigliato i teac e ovviamente essendo fuori produzione sono pressoche introvabili

appena ho delle news vi aggiorno
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: drive hd 1,76

Messaggioda Enzo45s » gio apr 05, 2012 3:41 pm

cpiace64 ha scritto:il lavoro procede a rilento, alcuni drive funzionano meglio di altri, purtroppo i sony che volevo usare, sono quelli che vanno peggio, chi mi ha venduto i chip da saldare mi ha consigliato i teac e ovviamente essendo fuori produzione sono pressoche introvabili

appena ho delle news vi aggiorno

Che modello ti serve di TEAC? Ne ho qualcuno :annu:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: drive hd 1,76

Messaggioda Fogg_80 » gio apr 05, 2012 4:27 pm

Anch'io ho alcuni Teac, facci sapere e vediamo come fare.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: drive hd 1,76

Messaggioda cip060 » gio apr 05, 2012 5:01 pm

Io ho 2 teac potrei spedirtelo che me lo modifichi ???
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: drive hd 1,76

Messaggioda cpiace64 » gio apr 05, 2012 7:05 pm

ottimo, il modello non saprei ma spero vadano tutti bene.
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: drive hd 1,76

Messaggioda cip060 » gio apr 05, 2012 8:15 pm

Be il solito base dei 500 fd-357 quello OK!!
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: drive hd 1,76

Messaggioda cpiace64 » gio apr 05, 2012 9:51 pm

nel 500 e' un chinon molto spesso rispetto agli altri, comunque una prova la faccio lo stesso, ora sto' modificando un panasonic preso da un 1200 amiga tecnology
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: drive hd 1,76

Messaggioda cip060 » gio apr 05, 2012 10:06 pm

Ho fatto qualche confusione!!
CHINON FD-357 :ride: :ride: che semo!!
devo vedere gli altri 2 500 e il 600 cosa montano o anche uno esterno vedo che monta
va be che l'ho gia' un drive ad alta esterno!!ma non ci sono mai riuscito a montarlo interno sul tower va be non e' importante
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: drive hd 1,76

Messaggioda AMIGASYSTEM » gio apr 05, 2012 10:33 pm

cpiace64 ha scritto:con che soft per i 2 mega?

Il Filesystem PFS3 permette di formattare al massimo i floppy ad alta densità AF0:, la misura è intorno ai 2 mega, in pratica si sfrutta tutta la capacità del floppy, compresa la zona boot, chiaramente questi floppy cosi formattati, perdono la bottabilità. Sul mio A4000 usavo i floppy ad alta densità, permettevano di avere il workbench completo su un solo floppy, quelli AF0: li usavo per archiviare le utility.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5571
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: drive hd 1,76

Messaggioda cip060 » gio apr 05, 2012 10:39 pm

Io come scritto ho sempre usato diskspare.device e come detto su 1 mega su dischetti a bassa e 2 mega su quelli ad alta
ovvio che lo posso usare e riconoscere solo con amiga e diskspare device
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: drive hd 1,76

Messaggioda Enzo45s » gio apr 05, 2012 10:46 pm

Amiga ha scritto:
cpiace64 ha scritto:con che soft per i 2 mega?

Il Filesystem PFS3 permette di formattare al massimo i floppy ad alta densità AF0:, la misura è intorno ai 2 mega, in pratica si sfrutta tutta la capacità del floppy, compresa la zona boot, chiaramente questi floppy cosi formattati, perdono la bottabilità. Sul mio A4000 usavo i floppy ad alta densità, permettevano di avere il workbench completo su un solo floppy, quelli AF0: li usavo per archiviare le utility.

PFS3... mai capito come usarlo :no:
Volevo mettere un HD da 20gb nel mio A1200 ma non sono mai riuscito a farglielo riconoscere per intero... provato con WinUAE e va tutto bene, poi lo metto nel 1200 e buonanotte... vabbè ma sono OT :riflette:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: drive hd 1,76

Messaggioda AMIGASYSTEM » ven apr 06, 2012 10:12 pm

Enzo45s ha scritto:PFS3... mai capito come usarlo :no:

In effetti sembra difficile, ora non ricordo i particolari, ma sul readme è riportato chiaramante come configurarlo in HDToolbox, per conto mio, si tratta del miglior Filesystem su Amiga, niente dischi invalidati, basta mettere un file in testa alla startup, e in caso di problemi, corregge automaticamente il filesystem, una sorta di chkdsk dei sistemi Windows, poi la possibilità di recuperare i files cancellati con un semplice .deldir, lo si può fare anche da Dopus, basta evidenziare i files cancellati e copiarli dove si vuole, i file cancellati con lo stesso nome, avranno un numero progressivo accanto al nomefile.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5571
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Precedente

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti