[A1200] Problema tastiera! Sostituita la membrana ma...

Classic, anche retrogaming

[A1200] Problema tastiera! Sostituita la membrana ma...

Messaggioda Enzo45s » sab ago 06, 2011 3:57 pm

Ciao a tutti :felice:

Di sicuro la soluzione al mio problema è vicinissima, ma io non riesco a trovarla :muro:

Allora, ho il mio A1200 da sempre con i seguenti tasti non funzionanti:

La fila di tasti che va da ESC a F10
Help
[ ] / sul tastierino numerico, * funziona.
Inoltre il LED del Caps Lock si accende pochissimo, a malapena si vede, però la funzione Maiuscolo viene attivata correttamente.

Ora, dopo aver passato pomeriggi interi cercando di sistemare la flat sulla mobo in tutti i modi possibili (un millimetro più su, uno più giù e robe simili) capii che era il momento di cambiare la membrana, così ne ordino una dal nostro amigo inglese.

Arrivata ieri, la cambio ma non ho risolto nulla, stesso e identico comportamento! :sbam: :sbam:

A questo punto credo sia partito qualcosa sulla scheda madre... ma cosa?
Era meglio l'A500, almeno il controller lo cambiavi tutto ed era a posto :sbam:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: [A1200] Problema tastiera! Sostituita la membrana ma...

Messaggioda Amiga Supremo » sab ago 06, 2011 5:01 pm

Che prove strumentali hai eseguito o saresti in grado di fare?
Temo che il peroblema sia nel KEYBOARD MICRO U13 68HC05C guasto. :triste:
Verifica anche R621 e R624.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: [A1200] Problema tastiera! Sostituita la membrana ma...

Messaggioda Enzo45s » dom ago 07, 2011 6:43 pm

Ciao Supremo :felice: grazie per la risposta, anche su Amigapage.

A misurare i voltaggi e a vedere se c'è un corto con un tester ci riesco, mentre l'oscilloscopio proprio no... non saprei nè come trovarlo nè come usarlo :no:

Allora ho dato un'occhiata alla scheda in foto e ho trovato i componenti:

CN13 è il connettore della tastiera, cosa dovrei controllare esattamente?
R621 e R624 sono due piccole resistenze vero? Mi basta mettere il multimetro in posizione 2k?
Mentre in U13 c'è il chip Motorola Commodore Keyboard ecc ecc... se è andato quello faccio prima a cambiare tutta la scheda, vero? :no:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno


Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite