cpiace64 ha scritto:riapro per aggiornare la situazione, sto' provando vari hd senza molto successo, devo usare un'utility particolare per il partizionamento.
Mmmh... a quanto pare il tutto non sembra così facile come sull'A590

ma vediamo un po'...
Stavo per suggerirti di riprovare con HDToolBox, al massimo ti avrei mandato le copie dei due floppy dell'A590 che contengono i file per l'installazione e il controllo della RAM, ma poi mi sono letto varie discussioni sui forum inglesi e anche il manuale del RocHard che ho trovato in PDF. In pratica a parte il fatto che si collega all'A500 tramite sidecar, questo controller è totalmente diverso da quelli che possono essere i suoi simili, come A590 o il GVP Impact Series II, non può essere controllato da HDToolBox, quindi l'unica via d'uscita è avere il suo dischetto (chiamato RocHard Formatter) che veniva fornito insieme al controller.
http://amiga.resource.cx/exp/search.pl? ... c&company=In questa pagina c'è l'immagine in formato DMS, l'hai già provato?
http://amiga.resource.cx/manual/RocHard_RH800C.pdfQua invece c'è il manuale originale in inglese che a quanto pare spiega tutto.
Riguardo alla mancanza del chip SCSI (mi sono ricordato di ciò dato che pochi giorni fa mi avevi detto che nel tuo Rochard non c'è, anzi grazie per avermi avvertito per l'A590

), da quanto ho capito leggendo il manuale in PDF, di default non era presente, ma era acquistabile separatamente con lo "SCSI Upgrade Kit"... se effettivamente la cosa funzionava così è capace che il primo proprietario di questo controller non l'ha mai aggiunto e ha sempre usato normali HD IDE.
A proposito: ma non è che supporta solo "forme primitive" di IDE come AT e XT? Oppure viaggia come un A600/1200?