DF0: morto?

Classic, anche retrogaming

DF0: morto?

Messaggioda Enzo45s » mer ago 18, 2010 3:49 pm

Ciao amici, questa mattina vado ad accendere il mio A500 e noto subito delle stranezze.

Di norma, prima che l'A590 inizi a caricare l'OS, Amiga controlla l'eventuale presenza di un floppy in DF0:. Se c'è un floppy, inizia a leggerlo e a vedere se è "bootable", se invece non ci sono floppy la spia di utilizzo del drive non si accende e inizia a fare il classico ticchettio. Immediatamente A590 inizia il caricamento.

Da oggi invece, anche se non c'è nessun floppy, si accende la spia di lettura e non si sente alcun rumore. Passa un po' di tempo e poi A590 inizia a caricare (non immediatamente come prima). Appena finito il caricamento appare, insieme alle icone Ram Disk e quella dell'A590, l'icona DF0:BAD come per esempio inseriamo un floppy formattato PC o un floppy formattato male. Se inserisco dei floppy non accade nulla.

Ho provato a cambiare il floppy drive dato che ne ho un altro (preso dal A500 che non funziona) ma il problema si presenta comunque.

Gli altri 2 floppy drive esterni collegati alla porta sul retro funzionano correttamente.

E' partito Paula? No, sostituito con quello dell'altro A500 il problema rimane. Denise si occupa del video quindi non c'entra. Devo provare solo a cambiare Gary, poi non so più cosa provare.

Secondo voi da cosa è causato ciò? Grazie per le eventuali risposte, siete mitici :felice:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: DF0: morto?

Messaggioda TheKaneB » mer ago 18, 2010 4:02 pm

dico una banalità... prova a cambiare i cavetti (dati e alimentazione) del floppy... magari è quello il problema...
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: DF0: morto?

Messaggioda Enzo45s » mer ago 18, 2010 4:20 pm

Appena fatto, ho preso quelli dell'altro Amiga.
Rimane tutto uguale :triste:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: DF0: morto?

Messaggioda Matteo90 » mer ago 18, 2010 5:23 pm

Uhm, controlla se arrivano i 12 volts nel connettore di alimentazione del floppy drive che si trova sulla motherboard...

Puntale rosso sul pin 1 (12 volt)
Puntale nero sui gnd (pin 2 o 3)

(i pin sul connettore, non mettere i puntali sulla mobo, la foto ritoccata con paint inganna :ride: )

http://i34.tinypic.com/9igqol.jpg
Avatar utente
Matteo90

Esperto
 
Messaggi: 92
Iscritto il: dom lug 04, 2010 11:39 pm
Località: Torre Del Greco

Re: DF0: morto?

Messaggioda cpiace64 » mer ago 18, 2010 9:17 pm

prova senza a590 e/o prova l'altro alimentatore
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: DF0: morto?

Messaggioda Enzo45s » mer ago 18, 2010 10:53 pm

Grazie ragazzi! :felice:

Ho provato anche senza A590, e il problema rimane :no: rimane per un mezzo minuto incantato sulla schermata bianca e con la spia del drive accesa, poi appare la manina che regge il disco. In pratica ora come ora senza A590 è totalmente inutilizzabile, dato che ho il kick 1.3 il boot si può fare solo da DF0:.
L'altro alimentatore... gli manca il connettore visto che l'ho utilizzato per poter usare l'ATX, e poi mi dava comunque -23/24v al posto di -12, se l'Amiga non ha fatto fuochi d'artificio quando lo usavo con quell'alimentatore non vorrei farglieli fare ora...

Domani provo col tester come ha detto Matteo. :felice:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: DF0: morto?

Messaggioda TheKaneB » mer ago 18, 2010 11:00 pm

Enzo45s ha scritto:[...]
L'altro alimentatore... gli manca il connettore visto che l'ho utilizzato per poter usare l'ATX, e poi mi dava comunque -23/24v al posto di -12, se l'Amiga non ha fatto fuochi d'artificio quando lo usavo con quell'alimentatore non vorrei farglieli fare ora...

Domani provo col tester come ha detto Matteo. :felice:


La tensione di un alimentatore non va mai misurata a vuoto. Ti darà valori totalmente a casaccio a causa dell'impedenza del tester che tocca facilmente i 20 megaohm (se digitale), quindi è come avere i poli scollegati.

Per misurare la tensione effettiva, l'alimentatore deve essere collegato ad un carico, altrimenti qualsiasi misura fai sarà totalmente irrilevante. Se non vuoi usare l'Amiga stesso come carico, usa almeno una lampadina da 12V da 15-20W (più o meno equivalente all'assorbimento di un Amiga standard sulla linea dei -12V), e poi misura la tensione ai capi della lampadina. ;-)

gli amici di grix.it mi hanno fatto una testa così per questo errore banale nella misurazione della tensione di un alimentatore senza carico! :D
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: DF0: morto?

Messaggioda cpiace64 » mer ago 18, 2010 11:23 pm

di solito e' il contatto di presenza disco che si ossida e il drive crede ci sia un disco inserito ed e' probabile che anche l'altro tuo drive abbia lo stesso problema
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: DF0: morto?

Messaggioda Enzo45s » gio ago 19, 2010 4:19 pm

Buone nuove :felice:

Ho fatto il controllo che mi ha suggerito Matteo e che voltaggio arrivava? 0,91v! :wow:
Stacco il connettore quadrato che porta la corrente all'Amiga e ricontrollo tutti i voltaggi, a vuoto, TheKaneB hai ragione ma vedendo la situazione mi è venuto un bel dubbio... ma i 12v arrivano o no? Così giusto in 10 secondi scopro che è proprio così, Amiga gira senza il +12 :wow: così guardando bene l'alimentatore scopro che il filo del +12 non era più collegato!!! Così mi sono rimesso con santa pazienza e ho ricablato tutto come si deve, ricollegato il connettore ho riacceso e... DF0: ha ripreso a cantare!!!

:happyboing:

Che cretinata vero??? :frusta: E io che credevo che era chissà cosa...

Ah, dato che avevo la mobo davanti a me in 2 secondi ho montato anche il 68010 che mi ha dato DavPPC (che ringrazio ancora molto :carucciiii:) e in qualcosina vedo un leggerissimo miglioramento delle prestazioni (ad esempio all'accensione, le schermate dei check grigio->grigio chiaro->bianco scorrono più velocemente).

Insomma... pronto di nuovo a dar filo da torcere al pc!!! :fuck:

Grazie a tutti per l'aiuto e i suggerimenti!!! :ultralol: :carucciiii:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: DF0: morto?

Messaggioda Matteo90 » gio ago 19, 2010 11:34 pm

Finalmente, mo c'hai pure il 68010 :felice:
Avatar utente
Matteo90

Esperto
 
Messaggi: 92
Iscritto il: dom lug 04, 2010 11:39 pm
Località: Torre Del Greco

Re: DF0: morto?

Messaggioda Kyle » ven ago 20, 2010 12:08 am

Però diversi giochi possono non partire con il 68010.
Valuta te il male minore :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno


Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron