Più tardi verificherò gli schemi e sul muletto A4000, che è montato a giorno. Comunque da quello che scrivi, si dovrebbe trattare di condensatori con capacità 47μF (μF=microfarad) e 22μF, con tensione di lavoro 16V.
In casi del genere, io propenderei per il rimpiazzo dei componenti, con altri uguali (o per lo meno simili o equivalenti, nel senso di diretti sostituti).
Al limite, stessa tecnologia (elettrolitici come gli originali), ma migliori LOW ESR HT.
Chiaramente mi riferisco al caso in cui la miglioria tecnologica che si vorrebbe introdurre, in realtà è superflua (nel senso che effettivamente, all'atto pratico, va bene ne' più ne' meno di quanto andrebbe e va bene, anche quella originale, che si vuole sostituire), altrimenti la situazione si ribalta agli antipodi.
E' un po' come quando si mette mano ad un vecchio ricevitore valvolare e si svuotano i componenti originali NON più efficienti, in modo da utilizzarne nuovamente l'involucro, che riempito con componenti dei giorni d'oggi, torna a fare il proprio dovere, anche dal punto di vista estetico e non soltanto funzionale.

Purtroppo per quanto riguarda un sito con l'ABC dell'elettronica, non saprei cosa dirti.
In rete si trova un po' di tutto, ma se devo essere sincero, non ne ho mai trovato nessuno veramente completo ed esaustivo (forse perchè sono cresciuto con la carta stampata o forse perchè quando l'ho cercato per qualche amico/conoscente, ero gia almeno un gradino sopra le basi e quindi mi sembravano abbastanza scontati).
Sorry.
