heyvid ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:Il tuo deve essere un caso fortunato, visto le caratteristiche peculiari dell'interfaccia IDE dell'A1200.
No, non è un caso fortunato, sulla porta ide del 1200 puoi collegare fino a due periferiche contemporaneamente una settata master ed una slave, si raccomanda solo di tenere il cavo corto perchè la porta non è bufferizzata.
Per il resto si comporta come una porta ide standard.
Bye
Enrico Vidale
Per corto quanti cm intendi?
A me senza interfaccia bufferizzata non funziona niente anche tenendo i flat lunghi 24cm.

Pure su AMIGA MAGAZINE (Il Tecnico risponde) se ne è parlato ( http://www.iltecnicorisponde.info/66_06.htm ):
-E' sufficiente un cavo con
connettori opportuni, che porti al drive interno tutti i 44
fili facendo proseguire solo i primi 40 verso il connettore
del drive esterno. Teoricamente la lunghezza complessiva
del cavo dovrebbe essere di pochi centimetri, ma in pratica
anche mezzo metro non da' problemi.
Sui miei due A1200 C= non towerizzati, il cavo che mi sono costruito (flat PHOENIX/ADECOM con connettori MOLEX) può essere lungo al minimo 24cm, per essere utilizzato agevolmente sulla scrivania, purtroppo però fino a quando tengo un secondo HDD, il risultato è accettabile, ma se metto un CD ROM no; ALLORA HO AGGIUNTO DELLE SCHEDE SDOPPIATRICI (tra l'altro l'ultima è proprio by VW

Forse che le periferiche moderne siano meno immuni ai disturbi? (i CD - ROM degli A1200 sono del 1997; li acquistai dal famoso Ferruccio Zamuner, di NonSoloSoft).