Complimenti per il regalo di compleanno
In quanto possessore di Sam460ex posso dirti che la sata onboard non va bene per il collegamento con l'HD in quanto funziona solo in pio mode e genera comunque spesso dei blocchi di sistema. Se vuoi collegarci invece il masterizzatore la sata onboard va benissimo per tale scopo, infatti il mio masterizzatore è attaccato lì.
La via più comoda però è quella dell'adattatore pci, una sii3112 è quella che uso io (con 2 porte sata), però l'alloggiamento della 460 nel case X500 Evo mi impedisce l'utilizzo di entrambe le porte (di qui l'impiego della sata onboard per cd).
Per quel che concerne l'HD io ho sempre usato, da quando l'acquistai, una SSD che è indubbiamente più veloce di un HD sata anche usando l'adattatore pci; potresti però soffrire di problemi di trimmer come (forse) è successo a me con la mia SSD (però solo negli ultimi tempi), ma va anche detto che era un modello vecchio e forse con i nuovi modelli non c'è più il rischio di incapparcisi. Da quando ho montato un hd 2,5" non ho più avuto blocchi di sistema o problemi strani di freeze, però l'HD è indubbiamente più lento nel caricamento del sistema operativo oltre che più rumoroso (SSD è silente).
Potresti provare un HD ibrido, gli SSHD, di cui si parla bene: io ne ho preso uno usato per la X5000 però ovviamente non posso ancora offrirti alcun feedback
Per la parte audio essendo una ex dovresti essere a posto, sulla mia scheda l'audio onboard funziona benissimo (anche se per i primi anni c'è stato da tribolare a livello di driver)
Per quel che riguarda la scheda grafica, la scelta migliore per quello che cerchi credo sia la Radeon HD 7750, single slot, di cui dovrebbe esistere anche una versione fanless, credo ormai abbastanza introvabile; comunque questo modello è pienamente compatibile con Warp3D, e se non sbaglio proprio Trevor ne ha una montata sul suo X1000.
Per il case dipende da te, è solo una questione di gusti ed esigenze di spazio
