come da titolo, quando scarico qualcosa, mi piacerebbe ci fosse un indicatore dello stato di download, giusto per capire quanto manca o se è finito. Su AWeb
e su iBrowse c'è, ma su OWB?
satiropan ha scritto:come da titolo, quando scarico qualcosa, mi piacerebbe ci fosse un indicatore dello stato di download, giusto per capire quanto manca o se è finito. Su AWeb
e su iBrowse c'è, ma su OWB?
samo79 ha scritto:
MUI OWB richiede almeno AmigaOS 4.1 Update 3+
satiropan ha scritto:samo79 ha scritto:
MUI OWB richiede almeno AmigaOS 4.1 Update 3+
io ho solo l'update 1 :(
samo79 ha scritto:
E come mai non installi tutti gli altri update ?
satiropan ha scritto:ecco, allora ieri, come ho detto da un'altra parte, ho installato tutti gli aggiornamenti, anche quelli online, oggi ho scompattato muiowb, lo avvio, mi si blocca durante l'operazione che fa la prima volta con i font, da quel momento computer in freeze appena caricato lo splash screen
non ho trovato di meglio che riformattare e reinstallare tutto :(
comunque da ffs sono passato a sfs/2, visto che, se gli facevo fare il boot senza startup e poi aprivo un qualsiasi programma, mi dava un errore di validazione (caspita, come ai vecchi tempi, ha dell'incredibile che il nuovo amiga abbia gli stessi problemi del vecchio!)
dopo un'ora tutto a posto, ma adesso chi si fida + ad avviare di nuovo muiowb?
c'è qualche indicazione o cosa che si deve fare prima di avviarlo?
samo79 ha scritto:Non credo fosse necessario reinstallare, cmq puoi sempre provare a lanciarlo da RAM DISK:
Tra l'altro al contrario di FFS con SFS non dovresti avere più problemi di validazione
satiropan ha scritto:però lasciatemi esprimere un parere.
rispetto al 3.9 e a tutti i programmi di miglioramento che c'erano attorno, su aminet, e il 4.x, certo si è andati avanti, ma non potevano integrare i programmini nel sistema operativo? sicuramente un po' di cose le hanno messe e l'amiupdate che va da solo a cercarsi gli aggiornamenti è notevole (per il mondo amiga!) ma invece di fare tutti gli abbellimenti della gui, non potevano concentrarsi sul mettere il meglio di tutto il software che già esisteva?
in modo da avere qualcosa di più stabile, sicuro e automatico?
cip060 ha scritto:Basta fare il boot da cd live !!![]()
satiropan ha scritto:ecco, puoi immaginarti la mia sorpresa nel rivedere le stesse modalita di guru e di non validazione che accadevoano sui classici.
satiropan ha scritto:allora invece che avere le barre delle finestre bombate e con le sfumature e la trasparenza, un validator automatico sarebbe stata una cosa molto più utile
satiropan ha scritto:beh, un'altra cosa strana, se clicco sulla barra in alto i menu del workbench mi vengono fuori in italiano, se clicco nel resto dello schermo, mi compaiono in inglese. con magic menu nvece apparivano tutti in italiano.
satiropan ha scritto:poi il 3.9 aveva più scorciatoie da tastiera nei menu del workbench.
io ero abituato a fare redraw, resize e snapshot di icone e finestre tutto con la tastiera, mentre ora snapshot è solo via menu, ergo, una cosa ergonomica in meno (perchè meno click e viaggi di mouse si fanno, meglio è) IMHO
samo79 ha scritto:Funzionano anche su OS4, forse devi farci la mano ..
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti