Il futuro di OWB e affini

Software e hardware per OS4.x

Il futuro di OWB e affini

Messaggioda samo79 » sab mar 10, 2012 9:41 pm

Beh visto che sembra esserci poca informazione a riguardo e visto che non ci sono vincoli di sorta posto le ultime notizie generali circa lo sviluppo di OWB, MUI eccetera ... report molto generico ovviamente ottenuto però dalla bocca stessa dei programmatori coinvolti :felice:

- Thore Böckelmann ha da poco completato il porting di MUI 4.0 per AmigaOS4, questa release sarà identica alla versione presente su MorphOS ma non sarà disponibile prima di AmigaOS 4.2 ... nel frattempo un aggiornamento minore dovrebbe apparire assieme all'update 5 ... tra i piccoli fix presenti ci sarà anche quello per il pannello bookmark di OWB che al momento crasha usando la versione MUI disponibile nell'attuale update pubblico.

Maggiori info qui:
http://forum.hyperion-entertainment.biz ... 577#p10543

- Come sapete sia il nuovo Odyssey 1.16 per AROS che la versione 1.9 per AmigaOS4 mancano di due elementi essenziali prima di poter essere considerati completi (rispetto alla versione originale per MorphOS ovviamente)

- Il supporto per i video HTML5 è completamente assente
- La threading CURL non funziona quindi il browser tende a bloccarsi in casi particolari

Per il secondo problema non dovrebbero esserci problemi, questa parte di sorgente è già disponibile ma Denill non è ancora riuscito a farla funzionare su OS4 mentre deadwood al momento non ci si è messo proprio... cmq considerando la quantità/qualità di programmatori (tra OS4 e AROS) coinvolti non dovrebbe essere impresa impossibile

Il primo problema invece è un vero problema, Fab non sembra intenzionato per il momento a rilasciare questa parte di sorgente per cui andrà riscritto un nuovo player da zero che si spera possa funzionare parallelamente sia sulla versione OS4 che su quella AROS, di questo e altro si sta parlando ora su AROS-Exec

http://aros-exec.org/modules/newbb/view ... mpost64723

Sempre kas1e gradirebbe avere un minimo di incentivazione per il suo (e non solo) lavoro svolto precedentemente quindi se volete incertivarlo un po' potete sempre fare una piccola donazione tramite PayPal

http://kas1e.blogspot.com/

Sicuramente un altro bounty verrà aperto per il supporto video, cmq penso ci vorrà un po' tra tutto

- Kas1e mi ha appena fatto sapere di aver ricevuto il sorgente di Odyssey 1.17 (versione preliminare) quindi nel futuro questa versione arriverà anche su OS4 e presumibilmente anche per AROS .. anzi se tutto va come deve andare si spera che le due versioni possano essere sviluppate parallalemente ... il massimo sarebbe andare paralleli alle versioni per MorphOS ma parlare di questo è ancora prematuro ..

Nota che anche questo nuovo sorgente manca sempre del supporto video HTML5/threading curl quindi (come detto al punto sopra) sarà necessario un bounty e ovviamente una riscrittura di queste due parti ..

Per il momento mi sembra tutto, se riuscirò a carpire qualche altra novità ovviamente farò sapere .. :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda amigait » sab mar 10, 2012 10:08 pm

Su amigaword tempo fa uno diceva che con 500 euro era disposto a farlo il supporto per htlm5
X5000 OS4.1 Radeon RX 560 Linux Radeon hd 6680 MorphOS Radeon 1950
Pegasos II Mos 3.1 OS4.1 FE
Avatar utente
amigait

Maestro
 
Messaggi: 612
Iscritto il: dom nov 02, 2008 7:27 pm
Località: Firenze

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda Kyle » sab mar 10, 2012 11:13 pm

Gran belle notizie :annu:

Appena posso incentivo un po' kas1e :ride:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda samo79 » sab mar 10, 2012 11:16 pm

amigait ha scritto:Su amigaword tempo fa uno diceva che con 500 euro era disposto a farlo il supporto per htlm5


Interessante, link ? :felice:

@Kyle

:ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda NubeCheCorre » sab mar 10, 2012 11:19 pm

bene :felice: ottimo :felice:

peccato che gli sviluppatori mos prendano sempre e quando devono dare si fanno pregare.. pregare.. pregare... vabbé.. :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda luciodra » sab mar 10, 2012 11:55 pm

NubeCheCorre ha scritto:bene :felice: ottimo :felice:

peccato che gli sviluppatori mos prendano sempre e quando devono dare si fanno pregare.. pregare.. pregare... vabbé.. :ammicca:


Mi hai anticipato. Questi "paletti" che i programmatori su sistemi Amiga si mettono a vicenda non fanno altro che ritardare lo sviluppo e la crescita di tutti.
Penso che dovrebbero esserci dei meeting congiunti degli sviluppatori su AOS MOS AROS proprio per sviluppare quanto più possibile insieme. Queste "guerre di stracci" non fanno bene a nessuno.
Al più presto mi devo ricordare di fare un pò di donazioni compresa quella a Amiganews...oltre ad acquistare il nuovo numero di Bitplane.
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda guruman » dom mar 11, 2012 4:24 am

samo79 ha scritto:- Thore Böckelmann ha da poco completato il porting di MUI 4.0 per AmigaOS4, questa release sarà identica alla versione presente su MorphOS ma non sarà disponibile prima di AmigaOS 4.2 ...

Assolutamente no. Molti degli aspetti estetici di MUI4 sono stati clonati, ma MUI4 non e' stata portata. MUI4 e' molto altro, oltre alla configurabilita' dei bottoni (ad esempio e' divenuta un'interfaccia 100% non bloccante e completamente real time, anche nell'applicazione delle preferenze) ed e' stata riscritta da zero, e basta provarla un attimo per rendersene conto. Thore Böckelmann ha accesso unicamente ai sorgenti di MUI3.x, a cui ha aggiunto alcuni aspetti clonati da MUI4.
Il primo problema invece è un vero problema, Fab non sembra intenzionato per il momento a rilasciare questa parte di sorgente

A quanto ne so non e' codice di Fab ma di qualcun altro, quindi non spetta nemmeno a Fab decidere se rilasciare quella parte di sorgente.
Sempre kas1e gradirebbe avere un minimo di incentivazione per il suo (e non solo) lavoro svolto precedentemente quindi se volete incertivarlo un po' potete sempre fare una piccola donazione tramite PayPal

http://kas1e.blogspot.com/

Sicuramente un altro bounty verrà aperto per il supporto video, cmq penso ci vorrà un po' tra tutto

[snip...]

Nota che anche questo nuovo sorgente manca sempre del supporto video HTML5/threading curl quindi (come detto al punto sopra) sarà necessario un bounty e ovviamente una riscrittura di queste due parti ..

Interessante. Chiede soldi per aver portato OWB 1.9, e per aggiungere altre due funzionalita' serviranno 2 bounty? Pensa, l' "originale" per MorphOS e' venuto gratis e nel .readme e' sempre presente tra le caratteristiche
Codice: Seleziona tutto
- No PayPal donation needed

nubechecorre ha scritto:peccato che gli sviluppatori mos prendano sempre e quando devono dare si fanno pregare.. pregare.. pregare... vabbé..

Un minimo di vergogna nello scrivere certe cose forse si potrebbe provare. Giusto per dire, per parlare solo di browser (visto che siamo nel thread su OWB) tutti gli OS Amiga-like avranno un port di Odyssey di Fab - e chiedi a kas1e o deadwood se non sono stati direttamente aiutati da Fab stesso -, mentre il codice per arrivare a compilare Timberwolf dove sarebbe? Visto che qualcun altro ha espressamente deciso di rispettare il minimo legalmente possibile della licenza MPL.
Inoltre capita molto spesso che membri del team (nemmeno programmatori terzi, ma proprio del team) rilascino software anche in versione 68k almeno se non addirittura AmigaOS4 nativa (vedi geit: http://www.geit.de/eng_mmkeyboard.html ), mentre come sappiamo da Olaf Barthel la stessa cosa al contrario era vietata da contratti di Hyperion (vedi l'assenza di Roadshow per MorphOS che era pronto prima ancora del rilascio di AmigaOS 4.0, ad esempio).
Quindi la domanda e': questi sviluppatori che prendono sempre, cosa avrebbero preso?

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda cdimauro » dom mar 11, 2012 9:07 am

Infatti. Mi sembra il classico "due pesi e due misure".

Qualche tempo fa si è parlato proprio di questi argomenti nel thread di Timberwolf. Personalmente ero convinto che il team MorphOS avesse preso codice da AROS senza ritornare alcunché, invece sembra che abbia contribuito al suo miglioramento.

Quindi non si può dire che loro non restituiscano quello che hanno preso.

Proviamo a ribaltare il discorso: Hyperion cos'ha dato alla comunità open source in cambio di quello che ha preso?
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda ShInKurO » dom mar 11, 2012 10:27 am

guruman ha scritto:
samo79 ha scritto:- Thore Böckelmann ha da poco completato il porting di MUI 4.0 per AmigaOS4, questa release sarà identica alla versione presente su MorphOS ma non sarà disponibile prima di AmigaOS 4.2 ...

Assolutamente no. Molti degli aspetti estetici di MUI4 sono stati clonati, ma MUI4 non e' stata portata. MUI4 e' molto altro, oltre alla configurabilita' dei bottoni (ad esempio e' divenuta un'interfaccia 100% non bloccante e completamente real time, anche nell'applicazione delle preferenze) ed e' stata riscritta da zero, e basta provarla un attimo per rendersene conto. Thore Böckelmann ha accesso unicamente ai sorgenti di MUI3.x, a cui ha aggiunto alcuni aspetti clonati da MUI4.


Per non parlare poi di tutte le API che Thore non può integrare in MUI3.x. E' vero, alcune nuove classi può reimplementarle come MCC, ma classi come List, Area, Group non può mica migliorarle aggiungendo API nuove. Non ha il permesso per farlo.
Fin quando si parla di preferenze, adattamenti della GUI a quella di Reaction e roba varia sicuramente Thore ha libertà, ma questa finisce appunto dove iniziano le cose importanti di MUI4, cioè le API.
Quindi un porting di OWB su OS4 dovrà sempre contenere codice adatto alla situazione MUI3.x, mentre su AROS con Zune (il quale può invece essere esteso) sarà possibile fare un più semplice porting 1:1.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda amigait » dom mar 11, 2012 2:17 pm

samo79 ha scritto:
amigait ha scritto:Su amigaword tempo fa uno diceva che con 500 euro era disposto a farlo il supporto per htlm5


Interessante, link ? :felice:

@Kyle

:ammicca:

Il link non riesco ha trovarlo ,ma dovrebbe essere quello dove a Kas1e veniva chiesto se OWB-MUI sarebbe stato aggiornato, e ha inserito un link per effettuare una donazione donazione.
X5000 OS4.1 Radeon RX 560 Linux Radeon hd 6680 MorphOS Radeon 1950
Pegasos II Mos 3.1 OS4.1 FE
Avatar utente
amigait

Maestro
 
Messaggi: 612
Iscritto il: dom nov 02, 2008 7:27 pm
Località: Firenze

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda NubeCheCorre » dom mar 11, 2012 3:19 pm

@Guruman

nessuna vergogna.. parla la storia.. e cmq vorrei ricordarti che il lavoro su owb, da cui avete tratto la vostra versione per mos, nasce proprio su amiga os 4.0 grazie ad Andrea Palmatè..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda andres » dom mar 11, 2012 3:26 pm

io ne so veramente poco, però ricordo che il primo porting di OWB fu quello di afx su AmigaOS, e da quello poi si sono evolute le varie versioni... in caso contrario probabilmente non ci sarebbe stato nulla di tutto questo.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda guruman » dom mar 11, 2012 3:35 pm

NubeCheCorre ha scritto:nessuna vergogna.. parla la storia..

E' un modo un po' scarso per evitare di rispondere alla domanda mia e di cdimauro. Come vedi piu' di una persona la storia la ricorda e la vede in modo differente dal tuo. Quindi ribadisco: vorresti ricordarmi quando e cosa il MorphOS team ha preso, visto che dici testualmente
peccato che gli sviluppatori mos prendano sempre

Voglio semplicemente qualche esempio concreto.
e cmq vorrei ricordarti che il lavoro su owb, da cui avete tratto la vostra versione per mos, nasce proprio su amiga os 4.0 grazie ad Andrea Palmatè..

In realta' OWB era di Pleyo/SandLabs ed e' da quel lavoro al 99.9% che nasce la versione per MorphOS. Poco, forse addirittura nulla di cio' che ha fatto Andrea e' servito alla versione MorphOS (che non e' stata il port del renderer SDL, ma ha avuto subito dalla versione 1.0 una GUI MUI, presa dal lavoro di itix su NetSurf per MorphOS). Forse giusto alcune modifiche agli script di compilazione. In ogni caso nulla rimane di quelle versioni in Odyssey, al punto che infatti Fab ha cambiato nome al browser.

(ho appena chiesto direttamente a Fab, e conferma che non e' sicuro che ci sia mai stata nemmeno una sola linea di codice di afxgroup in OWB per MorphOS, visto che ha rimosso da subito tutta la parte riguardante l'implementazione SDL di WebKit, che era cio' che originariamente era OWB - ha invece usato un case switch() per intuition inserito da Georg per gestire input da tastiera e in pratica questo e' quanto ha "ereditato", cioe' ben poco codice...)

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda AMIGATV » dom mar 11, 2012 3:38 pm

Qui sono completamente daccordo con guruman, il team mos è quello che ha dato di piu' alla comunità amiga al livello condivisione di software.
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda cdimauro » dom mar 11, 2012 3:54 pm

NubeCheCorre ha scritto:@Guruman

nessuna vergogna.. parla la storia.. e cmq vorrei ricordarti che il lavoro su owb, da cui avete tratto la vostra versione per mos, nasce proprio su amiga os 4.0 grazie ad Andrea Palmatè..

Andrea lavora per caso per Hyperion?

Il team MorphOS, cioè quello che produce questo s.o., ha rilasciato sorgenti e miglioramenti che sono a disposizione di tutti.

Hyperion cos'ha fatto? Una risposta è possibile averla, visto che MorphOS è stato accusato falsamente di "prendere e non dare"?
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Prossimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti