Ciao a tutti, sono un vecchio utente Amiga. Ho avuto Amiga fin verso il 1998, il solito 030 50Mhz ecc.
Da tempo volevo ritornare ad usare questo sitema operativo, ma non c'erano ancora le condizioni necessarie a mio avviso. Ora ho cambiato idea facendo le seguenti riflessioni :
- Acube continua lo sviluppo dei suoi prodotti e la 440 non e' stata una mosca bianca.
- La causa legale infinita di hyperion si e' conclusa.
- Hyperion ha finalmente avviato una politica seria di rapporto con i clienti con il blog e soprattutto il forum.
- Ci sono nuove ed interessanti novita reali, anche se di nicchia come l'X1000.
- E' uscita la 460 Lite che, in ambito Amiga, ha un ottimo rapporto prestazioni prezzo.
E cosi' eccomi con la mia 460 Lite con 2 Gb di ram e 9250.
La mia prima impressione e' che questa macchina sia una scheggia, nel tempo che avvio firefox su pc, qui accendo la 460 ed avvio Owb; certo alcuni diranno che lo Zx Spectrum ci mette di meno ecc ecc. , in ogni caso e' impressionante.
Il sistema operativo ad un primo sguardo ha tutto l'indispensabile per un uso normale del pc, e' molto reattivo, mi ha riconosciuto al primo colpo tastiere, mouse, schermi, macchina digitale, adsl ecc ecc senza configurare nulla.
Per ora mi sto scaricando 1941 Dx di cui avevo acquistato la chiave appena uscito e da osdepot sto scaricando aamp, quest'ultimo, sebbene io testi su server web, credo che sia una delle chiavi di volta, assieme ad altri interessanti porting nello stesso ambito, per rendere Amiga OS la migliore alternativa a linux esistente.
Finalmente mi sono liberato dei vari antivirus, antispyware, norton e tutte le altre schifezze mangiarisorse e si ha un'impressionante senso di liberazione veramente indescrivibile.
Ho anche fatto or ora il gfxbench, ecco i miei risultati : http://hdrlab.org.nz/benchmark/gfxbench ... Result/242
Bene, ora cerco di prendere confidenza con il sistema operativo sapendo di avere qui un ottimo punto di appoggio avessi delle difficolta!