AmigaONE SE-G3 e uboot: velocizzare il boot

Software e hardware per OS4.x

AmigaONE SE-G3 e uboot: velocizzare il boot

Messaggioda ncc-1700 » gio apr 28, 2011 12:32 am

Ciao a tutti,

scusate una cosa, quando accendo il mio AmigaONE SE-G3, succede che subito dopo il messaggio che non trova nessuna Catweasel compare una scritta:

Bus 0:.........

con una serie di punti che indicano una progressione, ci rimane per circa 30/35 secondi.
Questo rallenta molto il reboot della macchina, non è possibile eliminarlo?
Con OWB mi tocca riavviare qualche volta per sera :uffa: ed è snervante aspettare tanto per il boot.

Grazie mille,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: AmigaONE SE-G3 e uboot: velocizzare il boot

Messaggioda Tuxedo » gio apr 28, 2011 2:33 pm

Ciao :)
io non ho più l'A1SE ma se non ricordo male quel messaggio dipende dal fatto hce hai una scehda Sil680 e hai lasciato abilitato anche il bus ide interno in uboot...
Se ho ragione basta che vai nelle prefs di uboot e disabiliti il controller interno così che all'avvio non ne fa la scansione :)
Per uquanto riguarda OWB a me dava qualche problema ma non così grosso e di siti ne vedevo...
Che versione usi? e quanta memoria hai a bordo? E, dimenticavo, che partizione usi per OWB? Io consiglio SFS1...

Spero di esserti stato di aiuto.
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: AmigaONE SE-G3 e uboot: velocizzare il boot

Messaggioda ncc-1700 » gio apr 28, 2011 11:28 pm

Tuxedo ha scritto:Ciao :)
io non ho più l'A1SE ma se non ricordo male quel messaggio dipende dal fatto hce hai una scehda Sil680 e hai lasciato abilitato anche il bus ide interno in uboot...
Se ho ragione basta che vai nelle prefs di uboot e disabiliti il controller interno così che all'avvio non ne fa la scansione :)


GRANDE Tuxedo! era proprio così. Una volta entrato nelle prefs di Uboot e abilitato solo la SILxxx, l'AmigaONE fa il boot in pochissimi secondi. Che stupido a non pensarci prima e a non aggiungere nel mio post che uso una SILxxx......................adesso anche usare OWB mi pesa meno!

Tuxedo ha scritto:Per uquanto riguarda OWB a me dava qualche problema ma non così grosso e di siti ne vedevo...
Che versione usi? e quanta memoria hai a bordo? E, dimenticavo, che partizione usi per OWB? Io consiglio SFS1...

Spero di esserti stato di aiuto.


La versione di OWB è 3.32 (l'ultima) e da una versione all'altra peggiora da una parte e migliora dall'altra, la migliore per me è stata la precedente 3.31.
Quando ridimensiono la finestra è un trauma, non si adegua neanche un pò, fa quello che vuole, uno scandalo! Penso che lo faccia a tutti,mi sembra un problema di rendering e refresh delle pagine web, non un problema legato all'hardware, però non si sa mai.....
Memoria ne ho 512MB, ma fino ad ora non mi sembra che sia stato un problema, quando navigo mi sembra di vedere sempre almeno 300MB liberi.......
La partizione che uso per OWB è SFS0, con altri filesystem non riesco ad installare il sistema! continua a darmi errori di copia e integrità dei file, solo con filesystem SFS0 (almeno per la partizione di sistema) riesco ad installare AmigaOS 4.1 U2.

Ah, utile come al solito :carucciiii:

Grazie,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: AmigaONE SE-G3 e uboot: velocizzare il boot

Messaggioda Tuxedo » ven apr 29, 2011 12:29 am

Sono contento che hai risolto! :)

Per quanrto riguarda OWB anche a me pare che la ver precedente (la 3.31) fosse migliore di questa come stabilità quì sul Peg2...
Però se è vero che il noiosissimo problema dei blocchi è risolto posso anche rischiare di usare questa che cmq al momento a parte che chiude le tab e fa i quit al rallentatore a volte altri grossi problemi non me ne ha dati tranne forse un crash strambo...
Per quanto riguarda il refresh non saprei, ho provato un po' ora ma mi sembra andasse abb bene....cmq io non ridimensiono mai(al max iconifico), che con winbar.docky gestisco tutto alla perfezione(gaurda la grab allegata :) )...
Per i problemi di scrittura(anche io ne avevo con SFS ma non poi così tanti, tant'è vero che facevo anche sere di uptime continu odi qualche ora se navigavo e usavo hollywood e solo programmi "seri")...
L'unica cosa che ti posso consigliare è contolalre che tu abbia i cavi IDE tutti da 80 pin e in buono stato e magari prova a modificare le preferenze della modalita udma(magari abbassalo di 1 tanto per provare) della Sil680 in UBoot(il programma che stà nelle prefs)...ma non so se ti può aiutare...

Poi facci sapere come va :)
Allegati
Grab.jpg
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: AmigaONE SE-G3 e uboot: velocizzare il boot

Messaggioda Kyle » ven apr 29, 2011 7:15 am

A me con il nuovo owb non funzionano le animazioni delle emoticons: a voi vanno? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: AmigaONE SE-G3 e uboot: velocizzare il boot

Messaggioda ncc-1700 » ven apr 29, 2011 11:29 am

Kyle ha scritto:A me con il nuovo owb non funzionano le animazioni delle emoticons: a voi vanno? :riflette:


Confermo, anche a me non vanno le animazioni delle emoticons, ma posso sereno comunque! Adesso controllo che l'avatar di IKIR sia statico anche lui, se così fosse OWB 3.32 a per sempre! :eheh2:

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: AmigaONE SE-G3 e uboot: velocizzare il boot

Messaggioda ncc-1700 » lun mag 02, 2011 12:39 am

Tuxedo ha scritto:Sono contento che hai risolto! :)

[SNIP....]

L'unica cosa che ti posso consigliare è contolalre che tu abbia i cavi IDE tutti da 80 pin e in buono stato e magari prova a modificare le preferenze della modalita udma(magari abbassalo di 1 tanto per provare) della Sil680 in UBoot(il programma che stà nelle prefs)...ma non so se ti può aiutare...

Poi facci sapere come va :)


I cavi IDE li ho controllati e sono tutti 80pin, li ho anche cambiati recentemente con altri diversi.
Per quanto riguarda invece la configurazione della Sil680, i devices sul bus non sono configurati in UDMA, ma in Best PIO, potrebbe essere qesto il problema?

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: AmigaONE SE-G3 e uboot: velocizzare il boot

Messaggioda samo79 » lun mag 02, 2011 1:21 am

Si come dicevamo con Kyle nell'altro thread è sicuramente colpa della nuova LibCURL, da una parte ha risolto i blocchi ma dall'altra ha creato altri casini, in generale è propria sta CURL ad essere problematica per i browser, anche NetSurf aveva di questi problemi (nelle versioni WIP interne) e lo stesso problema lo stanno affrontando kas1e ed il suo team con il porting di MUI OWB ...

Pare che Fab avesse trovato un giusto workaround per la sua versione su MOS ma poi si è perso i sorgenti o roba simile ! :kaput:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia


Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti