Se c'è una cosa che mi piace dell'Amiga è che non sporca i volumi con centinaia di file "invisibili".
Quando si connette al Mac un dispositivo usb di classe "mass storage device" formattato in FAT32, per ogni singolo file o cartella viene scritto un file che inizia con ._
Su Mac questi file sono invisibili ma su alcuni sistemi operativi e per alcuni dispositivi, questi file sono visibili e generano dei problemi.
Ad esempio:
track1.mp3
._track1.mp3
Per alcuni lettori MP3 sono file musicali perchè hanno estensione .mp3. Peccato che spesso leggendo il secondo file il lettore frizza.
Le incompatibilità le ho notate su telefoni cellulari, lettori mp3, Sony Aibo, navigatori etc.
Per evitare di fare danni collego questi dispositivi solo ad Amiga e uso Amiga per fare il backup dei dati.
Fin qui tutto benissimo ma da un po' di tempo ho iniziato a notare un problema.
Se inserisco una chiavetta USB formattata in FAT32 ed elimino i file ._ capita che dopo un refresh quei file siano ancora presenti.
Se li cancello una seconda volta si spappola il volume FAT32.
Purtroppo non ho capito perchè accade, qualcuno di voi sa se AmigaOS4.1 supporta correttamente il FAT32?
Premessa, non uso windows, solo OSX, Linux e Amiga.