Roadshow e relativo wizard servono o vengono bypassati? grazie in anticipo, se non ricordo male AmigaSupremo ha già risolto, batti un colpo

Tuxedo ha scritto:Io ho la prism anche se non posso usarla per "pieneza" delle porte pci(e cmq ora nella nuova casa ho tutti i fili passati almeno così vado pure melgio:)..
Cmq se installi il cnetdevice poi utilizzi la scheda di rete wireless esattamente come quella interna se non ricordo male :)
Basta che quandop il wizard della connessione ad internet ti chiede il device metti il prism..
AmigaSupremo saprà correggermi se dico fesserie :)
Ricossa ha scritto:metti la carta, installi la prism2device (o come diavolo si chiama) e metti nella startup le linee seguenti :
SetPrism2Defaults SSID [mettere il SSID appropriato] KEY [mettere la chiave appropriata]
RUN >NIL: C:AddNetInterface QUIET DEVS:NetInterfaces/~(#?.info)
Niente roadshow, tutto qui. Sono in linea 24/24 e da ieri stampo anche su una nuovissima photosmart che essa stessa si connette sulla rete wifi :-))
divina ha scritto:@Fogg_80
domanda un po' OT ... perchè complicarsi tanto la vita quando se colleghi un Access Point con un cavettino ethernet alla scheda di rete della postazione puoi andare in bridge mode direttamente con l' Access Point di tuo interesse ? no software, WPA, e sicuramente molto più affidabile.
Host<-->AP02 ooooooooooo AP01<-->Router
ah, in questo modo puoi estendere anche una intera subnet non il singolo host.
Ricossa ha scritto:allora ho letto:
> The SSID is what Apple calls the "network name." You can find this in your
> Admin Utility. From a wireless client, just click on the AirPort signal
> icon at the top-it should tell you what your network name is as well.
cioè il SSID per l'AirPort è la stessa cosa che il nome del network...
e ancora...
usando un mac con l'Airport utility si può cambiare quel nome con qualcosa di più semplice.
qui qualche info in più:
http://forums.macrumors.com/archive/ind ... 22264.html
ps: perché non riesco più a rispondere usando IBrowse?
divina ha scritto:@Fogg_80
un AP costerà come due schedine wifi.
Ha già risposto Ricossa, cmq o collegandoti con un cavo ethernet alla base Airport (stessa subnet) oppure via wifi con l' airport, lanci "Airport Utilities", entri nel management della base e fai quello che vuoi![]()
Lì trovi logicamente il SSID e con la schedina che citi dovrai certamente abilitare il WEP nella base (eventualmente abiliti anche dei filtri per il MAC address della schedina che ti interessa abilitare sempre nella base)
Fogg_80 ha scritto:divina ha scritto:@Fogg_80
un AP costerà come due schedine wifi.
Ha già risposto Ricossa, cmq o collegandoti con un cavo ethernet alla base Airport (stessa subnet) oppure via wifi con l' airport, lanci "Airport Utilities", entri nel management della base e fai quello che vuoi![]()
Lì trovi logicamente il SSID e con la schedina che citi dovrai certamente abilitare il WEP nella base (eventualmente abiliti anche dei filtri per il MAC address della schedina che ti interessa abilitare sempre nella base)
Allora non sono solo io ad avere la febbre![]()
![]()
![]()
Micky ti ho detto che le schede le ho già l'AP lo devo comprare!!!
La rete "Apple" funzionaaaaa bene, è la scheda con la SAM che non funziona.
P.S. ultimamente ti trovo un po' acido![]()
![]()
PPS I filtri MAC address me li devi spiegare, insomma ci vuole una guida wireless for dummies per Amiga OS 4.x
Ricossa ha scritto:metti la carta, installi la prism2device (o come diavolo si chiama) e metti nella startup le linee seguenti :
SetPrism2Defaults SSID [mettere il SSID appropriato] KEY [mettere la chiave appropriata]
RUN >NIL: C:AddNetInterface QUIET DEVS:NetInterfaces/~(#?.info)
Niente roadshow, tutto qui. Sono in linea 24/24 e da ieri stampo anche su una nuovissima photosmart che essa stessa si connette sulla rete wifi :-))
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti