Info su Samba

Software e hardware per OS4.x

Info su Samba

Messaggioda cisback » ven giu 19, 2009 9:55 am

Ciao, ieri sera ho installato Samba sul mio sistema (PegII / AmigaOS4.1): dal lato Windows vedo tutte le partizioni dell'OS4. L'unico problema è la lentezza; ad esempio, per trasferire un file da 170MB, il tempo medio è di 10 minuti...

Quale può essere il problema? Magari il driver della scheda di rete è ancora immaturo? Oppure la suite samba non è ottimizzata?

Si può fare qualcosa?

Grazie!
Avatar utente
cisback

Esperto
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio giu 07, 2007 1:02 am
Località: Pavia

Re: Info su Samba

Messaggioda Raffaele » ven giu 19, 2009 11:47 am

Anche se le schede di rete si chiamano 10/100 in realtà, per mantenere la compatibilità verso il basso sono 1/10/100...

Verifica se ti stai collegando a 10 Mbit/secondo o peggio a 1MBit/sec (ORRORE!)

170 Megabyte sono 170.000.000 byte

A 1 MBit/Sec il trasferimento è di 1.000.000 di bit diviso 8 = 125000 byte al secondo pari a meno di 128K al secondo... e pari a 7,5 Mega al minuto...

Moltiplicato 10 minuti viene una 70 di mega circa...

Per arrivare a 170 sono: (140 mega in circa 20 minuti), perciò dovresti attestarti sui 25 minuti...

E non ci troviamo...

10 Mbit/sec sono 10.000.000 di bit diviso 8 = 1.250.000 byte sec pari a 1 mega e 250 K al secondo... e dunque sono 75 mega al minuto

Sarebbero 150 mega in 2 minuti, quindi 170 MB scendono in circa 2,5 o max 3 minuti... e neppure ci troviamo...

E comunque La tua velocità REALE è qualcosa compresa fra 1 (uno) e 10 megabit secondo...

Controlla bene i settaggi della velocità della rete, e verifica a quanto stai andando e dove hai impostato una velocità di rete molto bassa, o ci sono dei pastrocchi col numero di pacchetti al secondo...

(ci sono dei tool per fare queste verifiche)

Samba se non lo setti bene, fa di questi scherzetti...

Magari usa un router così dal colore dei led o dal loro lampeggìo verifichi subito a che velocità sei connesso.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Info su Samba

Messaggioda clros » mer lug 01, 2009 11:05 am

Raffaele ha scritto:
170 Megabyte sono 170.000.000 byte



Se si tratta di un file, quasi sicuramente sono megabyte "informatici":

1 Mbyte = 2^20 e NON 10^3 !
:eheh:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Info su Samba

Messaggioda cisback » ven lug 03, 2009 12:06 am

Innanzitutto vi ringrazio per la pronta risposta!

Purtroppo ho avuto tempo per accendere il Peg sono stasera!

La scheda di rete viene vista come una da 100Mbit/sec (ho controllato la spia sullo switch di rete)

Ho provato a trasferire un DivX da 701.2MB dal mio server FTP linux in locale, con il programma "Pete's FTP". La velocità di trasferimento si è attestata sui 5600000 CPS. Con AmiFTP la velocità media è stata un po' superiore, comunque ho completato il trasferimento in meno di due minuti!

Il problema sembrerebbe essere qundi Samba... qualcuno è riuscito ad ottenere prestazioni migliori delle mie?
Avatar utente
cisback

Esperto
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio giu 07, 2007 1:02 am
Località: Pavia

Re: Info su Samba

Messaggioda divina » ven lug 03, 2009 11:11 pm

cisback ha scritto:Innanzitutto vi ringrazio per la pronta risposta!

Purtroppo ho avuto tempo per accendere il Peg sono stasera!

La scheda di rete viene vista come una da 100Mbit/sec (ho controllato la spia sullo switch di rete)

Ho provato a trasferire un DivX da 701.2MB dal mio server FTP linux in locale, con il programma "Pete's FTP". La velocità di trasferimento si è attestata sui 5600000 CPS. Con AmiFTP la velocità media è stata un po' superiore, comunque ho completato il trasferimento in meno di due minuti!

Il problema sembrerebbe essere qundi Samba... qualcuno è riuscito ad ottenere prestazioni migliori delle mie?


buona lettura :felice:
viewtopic.php?f=37&t=12556&start=60

cmq sono anche io in "attesa" di una risposta, così sarebbe perfetto come gli altri host che lavorano sul 2k3 e 2k8 MS.
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Info su Samba

Messaggioda ShInKurO » sab lug 04, 2009 8:32 am

A proposito, io ho aggiornato l'smbfs all'ultima versione disponibile su svn, vi consiglio di fare lo stesso...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Info su Samba

Messaggioda cisback » sab lug 04, 2009 1:08 pm

Io avevo seguito questa guida per la configurazione

http://homepages.tesco.net/michael.carrillo/amigasamba/

è davvero un po' esagerata, però ci sono illustrati un paio di punti dell'installazione che in effetti sul readme di samba non venivano spiegati.
Avatar utente
cisback

Esperto
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio giu 07, 2007 1:02 am
Località: Pavia

Re: Info su Samba

Messaggioda divina » dom lug 05, 2009 6:31 pm

ShInKurO ha scritto:A proposito, io ho aggiornato l'smbfs all'ultima versione disponibile su svn, vi consiglio di fare lo stesso...


hi ShInKurO
utilissima info!, ho sostituito il precedente con la versione 1.73 per OS4 (è l' ultima versione ?).
Cmq il problema in scrittura persiste via WB OS 4.1 ed anche con il filemanager DOpus 4.18.22, mentre non vi è alcun problema (assolutamente perfetto) con AmiDisk 2.02 e con Filer 53.24, quale cavolicchio può essere il problema in fase di COPY con WB OS 4.1 ??? :sbam:

Ultima info, dal 2.2.5 SMB per OS 4.x non ci siamo più mossi ?

ciao, thanks.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Info su Samba

Messaggioda ShInKurO » dom lug 05, 2009 8:51 pm

divina ha scritto:
ShInKurO ha scritto:A proposito, io ho aggiornato l'smbfs all'ultima versione disponibile su svn, vi consiglio di fare lo stesso...


hi ShInKurO
utilissima info!, ho sostituito il precedente con la versione 1.73 per OS4 (è l' ultima versione ?).
Cmq il problema in scrittura persiste via WB OS 4.1 ed anche con il filemanager DOpus 4.18.22, mentre non vi è alcun problema (assolutamente perfetto) con AmiDisk 2.02 e con Filer 53.24, quale cavolicchio può essere il problema in fase di COPY con WB OS 4.1 ??? :sbam:


Il workbench e dopus usano le funzioni per la manipolazione dei file risalenti all'OS 1.3, gli altri due invece usano le funzioni più moderne, peccato che siano inusabili...

Ultima info, dal 2.2.5 SMB per OS 4.x non ci siamo più mossi ?

ciao, thanks.


No, solo per MorphOS c'è la versione 3.x...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Info su Samba

Messaggioda divina » dom lug 05, 2009 11:45 pm

ShInKurO ha scritto:Il workbench e dopus usano le funzioni per la manipolazione dei file risalenti all'OS 1.3, gli altri due invece usano le funzioni più moderne, peccato che siano inusabili...


ciao,
puoi spiegarmi meglio, più a basso livello, nel dettaglio tecnico questo elemento ?.

ciao, grazie
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Info su Samba

Messaggioda Raffaele » dom lug 12, 2009 9:58 am

Uhm...

IMHO... (E vi anticipo che io di Samba non ne so moltissimo...) Bisogna vedere se Samba permette di variare tutti quei parametri "stronxi" delle LAN che fanno la gioia & delizia oppure il dolore & disperazione di tutti i sistemisti...

Tipo il parametro Packets Per Second (PPS) e il Maximum Transmission Unit (MTU) il primo indica quanti pacchetti al secondo devono transitare, e il secondo indica di quanti byte deve essere il pacchetto...

Verificate con un bel ping quanti pacchetti transitano al secondo...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Info su Samba

Messaggioda Raffaele » dom lug 12, 2009 10:04 am

clros ha scritto:
Raffaele ha scritto:
170 Megabyte sono 170.000.000 byte



Se si tratta di un file, quasi sicuramente sono megabyte "informatici":

1 Mbyte = 2^20 e NON 10^3 !
:eheh:


E ja...

Aggio sempre calcolato in potenze di 10 i valori dei modem e mi sono sempre trovato bene, nei limiti dell'errore statistico...

Arrotondare a dieci, cento, mille fa bene, arrotondare a potenze di dieci è umano e compresibile... :annu:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Info su Samba

Messaggioda divina » dom lug 12, 2009 11:59 am

@raffaele

ti ringrazio, ma non è un problema di config si SMB, è un problema del WB nella "gestione della copia", infatti senza variare nulla, con filemanager come Amidisk e Filer, il tutto è perfetto.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Info su Samba

Messaggioda Amiga Supremo » dom lug 12, 2009 12:54 pm

Raffaele ha scritto:
clros ha scritto:
Raffaele ha scritto:
170 Megabyte sono 170.000.000 byte



Se si tratta di un file, quasi sicuramente sono megabyte "informatici":

1 Mbyte = 2^20 e NON 10^3 !
:eheh:


E ja...

Aggio sempre calcolato in potenze di 10 i valori dei modem e mi sono sempre trovato bene, nei limiti dell'errore statistico...

Arrotondare a dieci, cento, mille fa bene, arrotondare a potenze di dieci è umano e compresibile... :annu:

Direi che si tratti di un errore sistematico, allora.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm


Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti