ikir ha scritto:Dunque i driver nuovi che stanno uscendo non hanno overlay? Non pensavo. In effetti meglio avere prima il 3D.
perchè ?
ikir ha scritto:Dunque i driver nuovi che stanno uscendo non hanno overlay? Non pensavo. In effetti meglio avere prima il 3D.
ikir ha scritto:Dunque i driver nuovi che stanno uscendo non hanno overlay? Non pensavo. In effetti meglio avere prima il 3D.
divina ha scritto:perchè ?
samo79 ha scritto:divina ha scritto:perchè ?
Perchè magari cosi finiscono prima Mesa/Gallium e poi passano all'overlay, se lavorasse ora all'overlay ritarderebbero ancora di più Gallium.
Kyle ha scritto:Ma senza overlay la visione dei fil in dvd (o filmati in divx) non rimarrà sempre castrata?
NubeCheCorre ha scritto:Anche perché mi sa che aggiungere l'overlay é fatica minore rispetto a Gallium e tutto quello ad esso collegato..
Kyle ha scritto:Ma senza overlay la visione dei fil in dvd (o filmati in divx) non rimarrà sempre castrata?
m3x ha scritto:Kyle ha scritto:Ma senza overlay la visione dei fil in dvd (o filmati in divx) non rimarrà sempre castrata?
Ni, a parte il discorso Silicon Motion, per ovviare in parte, è sufficiente settare un modo video a 16 bit per visualzzare il video e recuperare cosi larghezza di banda.
Kyle ha scritto:Anche Mplayer senza overlay non funziona, speriamo a questo punto che Vartahall ne rilasci una versione indipendente da overlay
elwood ha scritto:Kyle ha scritto:Anche Mplayer senza overlay non funziona, speriamo a questo punto che Vartahall ne rilasci una versione indipendente da overlay
Stai dicendo che Mplayer non funziona su 460 senza overlay?
Ho qui un Mplayer che funziona sulla 460 con scheda HD3450 dunque con driver beta, probabilmente senza overlay.
Seiya ha scritto:Kyle ha scritto:Ma senza overlay la visione dei fil in dvd (o filmati in divx) non rimarrà sempre castrata?
la cpu dovrebbe essere abbastanza potente per visualizzare un DVD e Divx senza problemi.
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti