pvanni ha scritto:Mi sembra che la risposta sia già chiara (ma spero di sbagliarmi),
la risposta è chiara quando viene data medesima, io aspetto ancora la risposta alla domanda
il supporto per le vecchie ATI rimarra come è adesso dato che
lo sviluppo attuale è per le schede moderne, e secondo me
questo è corretto.
Ci si lamenta che viene fatto il 4.1 per i classic e poi si vogliono
i driver per schede grafiche non più prodotte da anni.
Anche a me dispiace non poter utilizzare la mia 9700 Pro, al
limite sostituirò la mia 9000 con una HD PCI, come si suol dire
"The show must go on"
Non sono in alcun modo d' accordo con te; abbiamo Sam "castrate" a livello di CPU e per di più con slot PCI e vecchi AmigaOne G3 ... avremo Sam più moderne con PCIe ed AX1000 PCIe su cui si "sposano" benissimo le schede video più moderne PCIe, ed infine abbiamo l' attuale migliore hardware per AmigaOS4.x (inferiore solo al AX1000 quando uscirà) che corrisponde al
AmigaOne G4 XE ed al Pegasos2 G4 ; per quale sciocco motivo non dovremmo continuare a sfruttare al meglio nei prossimi anni tale hardware anche in AmigaOS4.x ?
Chi ha questi due modelli (AmigaOne G4 XE ed al Pegasos2 G4) una Sam 460 non può intenderla come un upgrade ... solo il AX1000 può esserlo e chi ha voglia di spendere tanti soldini ancora solo per prendersi un altro giocattolo quando potrebbe sfruttare ancora al meglio il suo AmigaOne G4 XE ed il Pegasos2 G4 ?
L' innovazione hardware va di pari passo all' innovazione lato software (es. Sistema Operativo ed applicativi), ma quando questi ultimi sono semi immobili ed in buona parte (leggi Sistema Operativo) non ancora in grado di sfruttare al meglio l' attuale parco hardware, sarebbe il minimo sindacabile tenere in considerazione l' attuale parco hardware più performante, migliorandone il supporto