samo79 ha scritto:Anche se "è stato detto e scritto" quello che dicono non è il vangelo o il corano, potevano supportare le Sam, hardware nuovo anche se meno performante, daltronde se hanno supportato l'Efika non si capisce perchè non le Sam440, ACube era disponibile ma per un qualsiasi motivo non hanno trovato un punto di incontro.
perfettamente d' accordo con te, nulla di quello che dicono loro (MorphOS team ed Hyperion team) e quello che diciamo noi (te ed io) è "l vangelo o il corano", proprio per questo motivo, se qualcuno si permette di esprimere la propria opinione, non deve essere subito messo a bacchetta da un moderatore; come puoi vedere alla tua legittima domanda, ti ho risposto cercando di dare un risposta normale, non tirando in ballo AmigaOS4.x con un AmigaOS4.x rulla o i buoni brutti e cattivi ; non prenderla sul personale ma accetta il contraddittorio, che ti piaccia o meno, che sia scomodo o meno per Hyperio o per Acube, stai sicuro che l' utente finale di AmigaOS4.x se nota trasparenza apprezza molto di più
Questo IMHO avrebbe anche potuto riavvicinare la comunità, almeno in un certo senso ma tant'è i cattivoni sono sempre da una parte sola ...
Non ci sono buoni e cattivi, sono aziende e ognuno valuta pro e contro, sono scelte.
L' Efika è stata prodotto ben prima delle Sam e l' Efika non potrà reggere per troppo tempo il supporto in MorphOS2.x (è hardware troppo limitato, indirizza solo 128Mb di ram).
Già ora OWB richiede apposita versione, alcuni programmi mettono in crisi l' hardware; certo l' uso è ancora molto piacevole in MorphOS 2.x ma solo perchè loro hanno ottimizzato molto l' OS, inoltre viene già da tempo sconsigliato come acquisto e mi pare normale quando il più vecchio modello di PowerMac G4 del 1999 permette di indirizzare 2048Mb vs 128Mb dell' Efika.
Che poi possa essere stato utile come hardware nello sviluppo dell' OS stesso, non vi è dubbio alcuno.
In questo contesto come collochiamo una Sam che è grosso modo equivalente ad un sistema con CPU G3 ... se la strada scelta è quella di un minimo di G4 con prospettiva G5 è difficile collocare tale hardware in questo contesto.
Più interessante sarebbe il supporto in MorphOS del AX1000, ma in questo caso subentrano elementi difficilmente complementari, aggiungendo inoltre che vi è già una alternativa equivalente (e probabilmente migliore) offerta da hardware usato PowerMac G5.
Infine il punto di incontro devono trovarlo in due.
A me pare molto più semplicemente che caduta la scelta di Genesi migrata su ARM non hanno voluto avere a che fare con gente legato in un modo o nell'altro a OS4
è possbile
Sicuramente, ma un opinione espressa mille volte in ogni post non rafforza l'opinione ma solo il fastidio di chi legge, non parlo di te che sei sempre stato civilissimo ma in generale
sono d' accordo, se il tutto è continuo diventa pedante
Liberissimi di chiedere le mie dimissioni da moderatore, daltronde sta diventando più un peso che un piacere.
mai pensato quanto, ci mancherebbe
Eh si siamo dei cattivi fascisti ...
direi proprio di no
