Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Software e hardware per OS4.x

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda pvanni » ven gen 14, 2011 4:23 pm

Come detto, il supporto al 2D non è completo perchè mancante
dell'overlay, il che vuol dire che programmi come mplayer e DVPlayer
avranno un utilizzo CPU molto più alto. Questa è l'attuale situazione
che se nessuno ci metterà mano non cambierà nemmeno con Gallium.

Sono cascato anch'io in questo tranello quando ho preso l'A1,
dato che a me il 3D non interessava avevo preso una 9700 Pro,
sfortunatamente poi ho scoperto la mancanza del supporto dell'overlay
quindi l'ho sostituita con una 9000 Pro, che su 4.1 è attualmente
la scheda più potente utilizzabile assieme alla 8500 (non LE) e
la 9200 Pro (che però è molto rara).
Nel 2006 uno dei gemelli disse che stavano lavorando sull'overlay
per i chip R3XX, ma tali driver non sono mai stati rilasciati.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda AmigaCori » ven gen 14, 2011 5:59 pm

pvanni ha scritto:Nel 2006 uno dei gemelli disse che stavano lavorando sull'overlay
per i chip R3XX, ma tali driver non sono mai stati rilasciati.


Ma si tratta di driver per una specifica scheda grafica cui va aggiunto l'overlay oppure di riscrivere parte del sistema grafico per tutte le schede grafiche?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda pvanni » ven gen 14, 2011 6:22 pm

All'epoca era la semplice aggiunta dell'overlay per i chip della
serie R3XX, però i Frieden (spero sia scritto correttamente) hanno
sempre detto che l'attuale architettura del sistema grafico non
và bene, solo che essendo una parte di dimensioni non indifferenti
per rifarla ci vuole molto tempo, in fondo la MS ha impiegato
qualche anno per fare Vista e i risultati sono sotto gli occhi di tutti :ride:
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda divina » ven gen 14, 2011 6:58 pm

pvanni ha scritto:Come detto, il supporto al 2D non è completo perchè mancante
dell'overlay, il che vuol dire che programmi come mplayer e DVPlayer
avranno un utilizzo CPU molto più alto. Questa è l'attuale situazione
che se nessuno ci metterà mano non cambierà nemmeno con Gallium.


ciao, questo è chiaro, ma mi/ci domandavo/domandavamo se c'è intenzione di supportare anche queste schede o di abbandonare il tutto

Sono cascato anch'io in questo tranello quando ho preso l'A1,
dato che a me il 3D non interessava avevo preso una 9700 Pro,
sfortunatamente poi ho scoperto la mancanza del supporto dell'overlay
quindi l'ho sostituita con una 9000 Pro, che su 4.1 è attualmente
la scheda più potente utilizzabile assieme alla 8500 (non LE) e
la 9200 Pro (che però è molto rara).
Nel 2006 uno dei gemelli disse che stavano lavorando sull'overlay
per i chip R3XX, ma tali driver non sono mai stati rilasciati.


capisco, ma qui a mio parere il discorso è un po' diverso; quando più o meno a breve vi sarà il pieno supporto 2D e 3D in MorphOS per le 9600/9700/9800 , è naturale che l' utente nel Pegasos2 non voglia rinunciare a ciò e nello stesso tempo utilizzare AmigaOS4.x con tali schede video ed a quel punto ?
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda NubeCheCorre » ven gen 14, 2011 10:45 pm

scusate, ma cosa intendete per pieno supporto 2d e 3d?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda TheKaneB » ven gen 14, 2011 11:24 pm

NubeCheCorre ha scritto:scusate, ma cosa intendete per pieno supporto 2d e 3d?


Accelerazione hardware di tutte le funzioni attualmente implementate in TinyGL (per i 3D) e di tutte le funzioni di disegno 2D e di overlay video.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda Amiga Supremo » ven gen 14, 2011 11:27 pm

TheKaneB ha scritto:Accelerazione hardware di tutte le funzioni attualmente implementate in TinyGL (per i 3D) e di tutte le funzioni di disegno 2D e di overlay video.

Scienza oppure FANTAscienza? :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda AmigaCori » sab gen 15, 2011 12:26 am

@pvanni & @qualsiasi-volenteroso-che-ci-capisce-piu'-di-me
Sono un po' confuso :scherza: e vorrei capirci un po' qualcosina :ride: allora, i Friedens (in effetti non sono sicuro neanche io :scherza: ) dicevano che era il problema era creare dei driver per le schede R3XXX per supportare l'overlay, pero' il problema dovrebbe essere che anche se i driver avessero all'interno questa funzione, poi il sistema grafico attuale non potrebbe gestire l'overlay.

In futuro verra' rilasciato il nuovo sistema grafico tra le cui funzioni c'e' l'overlay ma non e' detto che abbia tutte le funzioni 2D&3D che esistono nelle varie schede grafiche.

Quindi si aspetta il rilascio del nuovo sistema grafico che avra' il supporto all'overlay, poi si dovranno, ovviamente, modificare i driver video delle esistenti schede video per far utilizzare l'overlay ed a questo punto si sara' spostato il carico di lavoro grafico dalla CPU alla GPU.

Grosso modo e' cosi? :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda Seiya » sab gen 15, 2011 12:32 am

@AmigaSupremo

mi hai anticipato :ahah:

cmq per il resto non dovrebbero esserci problemi.

I driver di Hans si occupano del 2D, overlay e compositing, mentre Gallium si occuperà del 3D.
Entrambi andranno a braccetto. non sarà la cosa più bella di questo mondo, ma dovrebbe funzionare tutto come si deve.
Resta da vedere alla fine come si comporterà il 2D dei nuovi driver e Gallium.

Gallium è lento attualmente su cpu ben più potenti delle attuali cpu AMCC e anche di PASemi.
Quindi su Sam460ex non farà gridare al miracolo oppure non cambiera niente rispetto agli attuali.
Di contro però dovrebbe essere molto più compatibile e creare molti meno problemi delle miniGL.
Ultima modifica di Seiya il sab gen 15, 2011 12:48 am, modificato 1 volta in totale.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda TheKaneB » sab gen 15, 2011 12:46 am

Amiga Supremo ha scritto:
TheKaneB ha scritto:Accelerazione hardware di tutte le funzioni attualmente implementate in TinyGL (per i 3D) e di tutte le funzioni di disegno 2D e di overlay video.

Scienza oppure FANTAscienza? :riflette:


mah guarda, i ragazzi di MOS (mi riferivo a loro riguardo il supporto "TinyGL" chiaramente) si sono dimostrati bravi a scrivere driver video con piena accelerazione 2D e 3D. Adesso dicono di stare lavorando su tali schede video e mi sembra che sappiano bene che ogni parola detta è una promessa da mantenere.

Per quanto riguarda i Fried Bros (tornando in topic) loro sono più tipi da "ah, ma sta cosa è difficile, si ma ci vuole troppo tempo, no ma ci sono altre priorità, si ma c'ho il dito del piede gonfio, no ma mia madre non vuole", ecc...

Hans che è un tipo serio potrebbe scalzarli definitivamente nello sviluppo della parte 3D, anzichè limitarsi ai soli drivers delle radeon HD, e lavorare anche sul sottosistema video e risolvere (sono sicuro che lui ne sia capace) il discorso dell'overlay.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda divina » sab gen 15, 2011 12:55 am

TheKaneB ha scritto:mah guarda, i ragazzi di MOS (mi riferivo a loro riguardo il supporto "TinyGL" chiaramente) si sono dimostrati bravi a scrivere driver video con piena accelerazione 2D e 3D. Adesso dicono di stare lavorando su tali schede video e mi sembra che sappiano bene che ogni parola detta è una promessa da mantenere.


quoto :felice:

Per quanto riguarda i Fried Bros (tornando in topic) loro sono più tipi da "ah, ma sta cosa è difficile, si ma ci vuole troppo tempo, no ma ci sono altre priorità, si ma c'ho il dito del piede gonfio, no ma mia madre non vuole", ecc...


questa è bellissima :ahah: :ahah: :ahah:

Hans che è un tipo serio potrebbe scalzarli definitivamente nello sviluppo della parte 3D, anzichè limitarsi ai soli drivers delle radeon HD, e lavorare anche sul sottosistema video e risolvere (sono sicuro che lui ne sia capace) il discorso dell'overlay.


concordo :felice:
Poi il Pegasos2 è considerato da sempre il "jolly", l' unico che è stato in grado di "unire" i due OS NG e sarebbe un peccato trovarsi nell' impossibilità di usare in entrambi una scheda video più completa o peggio dover rinunciare ad uno dei due OS
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda samo79 » sab gen 15, 2011 1:30 am

Alblino ha scritto:Ma progressi di Gallium sotto OS4?? :mah:
O sotto AROS?


Linux

Alblino ha scritto:Domandina Ot ma la Ati 9250 sotto OS4 è supportata in pieno sia 2D che 3D?
Fa pena nel 3D per colpa delle Warp ma i driver 3D ci sono giusto?


Supporta entrambi, perchè vadano lenti non lo so, forse Warp3D ma qui Max potrebbe chiarire meglio di me che non ne so un h
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda ghillo » sab gen 15, 2011 2:48 am

Scusate ma non riesco a capire ,con il mio A1 con una 9250 l'overlay funziona, forse vi riferite a schede oltre alla 9250?
Per quanto riguarda il supporto alle schede HD invece non sembrano esserci problemi da quanto ho capito.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda TheKaneB » sab gen 15, 2011 3:57 am

ghillo ha scritto:Scusate ma non riesco a capire ,con il mio A1 con una 9250 l'overlay funziona, forse vi riferite a schede oltre alla 9250?
Per quanto riguarda il supporto alle schede HD invece non sembrano esserci problemi da quanto ho capito.


Si parla delle Radeon con chip serie R3xx, quindi Radeon da 9500 fino a 9800.
Le 9250 usano il chip RV250.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Nuove MiniGL in OS4Depot !!!

Messaggioda m3x » sab gen 15, 2011 12:26 pm

AmigaCori ha scritto:@pvanni & @qualsiasi-volenteroso-che-ci-capisce-piu'-di-me
Sono un po' confuso :scherza: e vorrei capirci un po' qualcosina :ride: allora, i Friedens (in effetti non sono sicuro neanche io :scherza: ) dicevano che era il problema era creare dei driver per le schede R3XXX per supportare l'overlay, pero' il problema dovrebbe essere che anche se i driver avessero all'interno questa funzione, poi il sistema grafico attuale non potrebbe gestire l'overlay.

In futuro verra' rilasciato il nuovo sistema grafico tra le cui funzioni c'e' l'overlay ma non e' detto che abbia tutte le funzioni 2D&3D che esistono nelle varie schede grafiche.

Quindi si aspetta il rilascio del nuovo sistema grafico che avra' il supporto all'overlay, poi si dovranno, ovviamente, modificare i driver video delle esistenti schede video per far utilizzare l'overlay ed a questo punto si sara' spostato il carico di lavoro grafico dalla CPU alla GPU.

Grosso modo e' cosi? :scherza:

Assolutamente errato... :ride:

Il supporto per l'overlay in Picasso96 c'è dai tempi di AOS3.x e funziona su schede Permedia, Voodoo, SiliconMotion, e su alcuni chipset Radeon (schede Radeon 9000, 9200, 9250 ecc..) ed è piuttosto semplice da aggiungere per i nuovi chipset supportati dal driver RadeonHD.

Forse qualcuno si riferiva invece al supporto per il compositing (che gestisce tra gli altri anche gli effetti di trasparenza ad esempio) mentre l'overlay permette ad esempio il picture in picture per visualizzare i filmati con MPlayer e DVPlayer.

Il supporto per il compositing al livello di sistema operativo è già presente da alcune revisioni di AmigaOS4.1 mentre a livello di driver hardware, va implementato per ogni nuovo chipset grafico supportato. I nuovi driver RadeonHD, al momento supportano il compositing per i chipset RV5xx (schede grafiche Radeon X1300, X1550, X1650, X1950 ad esempio) ed è in lavorazione per i chipset RV6xx (schede Radeon HD 2xxx e 3xxx) ed RV7xx (schede Radeon HD 4xxx)

Ritornando brevemente sul discorso dell'overlay, è da notare che anche se il driver video di uno specifico chipset non lo dovesse implementare, c'è la possibilità di usare il metodo del rendering diretto nella finestra del player di filmati, metodo che aumenta il consumo di cicli CPU in quanto sarà il processore ad effettuare la decodifica YUV -> RGB invece di essere effettuata dal chipset grafico (quindi a costo zero per la CPU)

Per concludere consiglio a tutti di leggere molto attentamente le raccomandazioni per la scelta della scheda video Radeon HD sul sito di Hans:

http://hdrlab.org.nz/projects/amiga-os- ... igaos-4-x/

e la lista di compatibilità per le diverse schede video e schede madri:

http://hdrlab.org.nz/projects/amiga-os- ... atibility/

Va notato purtroppo che la momento, il Pegasos2 per problemi con l'openfirmware non può utilizzare nessuna scheda grafica RadeonHD.
Il problema sembra essere che le schede RadeonHD in formato AGP non si possono montare fisicamente, e che quelle in formato PCI non vengano viste dal bios (probabilmente per il fatto che il chip grafico è dietro un bridge PCI-PICE) e quindi il driver non riesce a gestirle successivamente.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti