cip060 ha scritto:Lo sanno tutti che mettendo mano a processori e schede madri facendo overclock la durata della macchina in questione viene diminuita ma alla fine e' un problema del proprietario della macchina e non di chi distribuisce basi tecniche della questione quindi affari nostri ne e' pieno il web di questioni sull' overclock!!
Ecco, la questione è esattamente questa: lo sa chi pratica questo "sport". Gli altri, molto probabilmente no.
Io se compro un PC, assemblato o meno, me lo porto a casa coi componenti "di fabbrica".
Quindi non overclockati, e garantiti per funzionare stabilmente per un certo periodo di vita (non specificato, sia chiaro).
RoC ha scritto:Interessante post, ma permangono i seguenti dubbi:
- L'overclock (OC) è una pratica diffusa su una miriade di apparati HW, e credo che tutti qui dentro ne abbiano esperienza diretta. Per quel che ne so (ed ho vissuto) il problema più diffuso è l'instabilità del sistema a seguito di un overclock troppo "spinto", che comporta un semplice roll-back a OC meno spinti. Stesso discorso per cambi del timing della RAM, ecc ecc. Il danneggiamento HW è un problema estremo, che avviene di rado ed il più delle volte per errori nell'esecuzione della procedura di OC e non dell'overclock stesso.
Esattamente. Lo sa... chi ne è a conoscenza.
- Il link che hai postato su wikipedia mi ricorda molto i bugiardini acclusi con i farmaci, il cui scopo è di segnalare ogni problema che potrebbe insorgere a seguito di un trattamento sebbene si trattino di casi isolati su una molteplicità di pazienti trattati. Il fatto che esistano delle controindicazioni provate su una minoranza di pazienti, non implica che il farmaco non possa essere efficace per la stragrande maggioranza degli stessi.
Per l'overclock (cambio timing, IO, ecc ..) applicherei lo stesso principio. Utile per molti, dannoso per pochi, pochissimi o forse nessuno.
Non è così. Wikipedia l'ho usata soltanto per mostrare che il fenomeno esiste.
Wikipedia non è un'enciclopedia né tanto meno può sostituire informazioni accurate nello specifico settore.
- Sarebbe interessante definire il "dannoso", definendo la riduzione della "vita" dell'apparato HW.
Lo sarebbe anche per me, ma non sono del ramo.
- Andando sullo specifico, qui dentro vi sono diversi utenti di SAM che hanno seguito le indicazioni di Max e da quel che affermano ne sono pienamente soddisfatti. Nè io nè te possiediamo la SAM, per quanto mi riguarda solamente loro possono decidere se valga la pena correre i rischi che vengono sollevati e sperimentare (ma sarà vero?) una minor "vita" dell'apparato.
Nulla da dire. L'importante è che la scelta sia consapevole, quindi che chi acquista sappia che il prodotto è overcloccato e/o con tweak, e le conseguenze del caso (meglio se si conoscono dati certi riguardo alla riduzione della vita dei componenti overclockati).
Cesare debbo dirti che in generale mi piacciono i tuoi interventi "tecnici", ma qui mi sembra ti sia avvilupato in una matassa di cui (almeno io!) non riesco ad intravedere il bandolo. Mi piacerebbe che argomentassi meglio la tua tesi così da poterla comprendere appieno. Se ti va ed hai tempo, ovvio.
Sono soltanto intervenuto riguardo a un discorso che è saltato fuori durante la discussione, portando a conoscenza delle informazioni in merito.
Spero che sia chiaro quanto ho esposto nelle mie risposte a te, e cip.
Per il resto non posso fornirti informazioni più precise perché, come già detto, non è il mio ramo.