Un po' di benchmark (Parte 2)

Software e hardware per OS4.x

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda samo79 » lun feb 13, 2012 12:48 am

AmigaCori ha scritto:è dato di fatto che quel sistema stia funzionando fuori specifiche di sistema e che quindi molto probabilmente sara' soggeto a malfunzionamento prima del dovuto.


Eh pazienza, se un giorno si romperà me ne farò una ragione :felice:
Per il momento funziona perfettamente e sono soddisfatto di quello che ho, c'è altro ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda NubeCheCorre » lun feb 13, 2012 2:42 am

:ahah: mamma mia... che gufata! Samo toccati i c......i! ammazza oh.. ma ve rode proprio che le sam ci siano, vengano vendute e gli utenti siano soddisfatti eh?...

Adesso vi attaccate al fatto che M3x abbia ottimizzato le prestazioni della sam ulteriormente e subito ci andate addosso..

non so veramente che dire, cioé invece di essere felici che nel panorama amiga ci sia un'amighista che voglia sfruttare a fondo l'hardware, come si faceva un tempo, gli date contro..

Tra poco darete la caccia anche alle streghe?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cdimauro » lun feb 13, 2012 9:13 am

m3x ha scritto:
AmigaCori ha scritto:E' un dato di fatto che quel sistema stia funzionando fuori specifiche di sistema e che quindi molto probabilmente sara' soggeto a malfunzionamento prima del dovuto.

Mi quantifichi il "prima del dovuto" ?

Si tratta una cosa ben nota.

Ecco qui:

Overclocking Disadvantages
e qui Elettromigrazione
NubeCheCorre ha scritto::ahah: mamma mia... che gufata! Samo toccati i c......i! ammazza oh.. ma ve rode proprio che le sam ci siano, vengano vendute e gli utenti siano soddisfatti eh?...

Adesso vi attaccate al fatto che M3x abbia ottimizzato le prestazioni della sam ulteriormente e subito ci andate addosso..

non so veramente che dire, cioé invece di essere felici che nel panorama amiga ci sia un'amighista che voglia sfruttare a fondo l'hardware, come si faceva un tempo, gli date contro..

Tra poco darete la caccia anche alle streghe?

Eccone un altro. Appena si toccano i totem, via alla difesa a spada tratta...

Nessuna caccia, non ti preoccupare. Stiamo parlando di questioni TECNICHE (lo sottolineo) che sono venute fuori in questo thread.

Penso sia corretto che si conoscano i rischi di queste pratiche. Poi, al solito, ognuno fa quello che vuole.

Non so tu, ma io le scelte preferisco farle avendo quante più informazioni possibili su un prodotto, visto che... sono soldi miei.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda m3x » lun feb 13, 2012 11:48 am

cdimauro ha scritto:Si tratta una cosa ben nota.

Ecco qui:

Overclocking Disadvantages
e qui Elettromigrazione

Ho chesto di quantificare di quanto si riduce la vita del componente, ossia voglio un dato numerico che dica: la cpu 440 ridurrà il suo ciclo di vita di XX giorni/mesi/anni.
Visto che i DS del componente in questione sono pubblici, non dovrebbe essere difficile desumerlo.
Cosi almeno potrete fornire un dato certo a chi è interessato.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cdimauro » lun feb 13, 2012 12:00 pm

Non sono in ingegnere elettronico, per cui non posso calcolarti questi dettagli.

Ho soltanto riportato che il problema c'è, ed è ben noto in letteratura. Poi gli esperti in materia ti sapranno dire di più.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cip060 » lun feb 13, 2012 12:15 pm

Lo sanno tutti che mettendo mano a processori e schede madri facendo overclock la durata della macchina in questione viene diminuita ma alla fine e' un problema del proprietario della macchina e non di chi distribuisce basi tecniche della questione quindi affari nostri ne e' pieno il web di questioni sull' overclock!!
E'come elaborare un motore che fa 50 Cavalli se ne fai tirare fuori altri 50 e ovvio che esplode prima di quello da 50 avendo la stessa base di motore (Potrebbe anche essere il contrario comunque)il mio motore di serie ad esempio ha 75 cavalli e adesso ne ho quasi 110 e lo uso da oltre 5 anni e non mi ha MAI DELUSO
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda RoC » lun feb 13, 2012 12:37 pm

="cdimauro"
Ho soltanto riportato che il problema c'è, ed è ben noto in letteratura. Poi gli esperti in materia ti sapranno dire di più.


Interessante post, ma permangono i seguenti dubbi:

- L'overclock (OC) è una pratica diffusa su una miriade di apparati HW, e credo che tutti qui dentro ne abbiano esperienza diretta. Per quel che ne so (ed ho vissuto) il problema più diffuso è l'instabilità del sistema a seguito di un overclock troppo "spinto", che comporta un semplice roll-back a OC meno spinti. Stesso discorso per cambi del timing della RAM, ecc ecc. Il danneggiamento HW è un problema estremo, che avviene di rado ed il più delle volte per errori nell'esecuzione della procedura di OC e non dell'overclock stesso.

- Il link che hai postato su wikipedia mi ricorda molto i bugiardini acclusi con i farmaci, il cui scopo è di segnalare ogni problema che potrebbe insorgere a seguito di un trattamento sebbene si trattino di casi isolati su una molteplicità di pazienti trattati. Il fatto che esistano delle controindicazioni provate su una minoranza di pazienti, non implica che il farmaco non possa essere efficace per la stragrande maggioranza degli stessi.
Per l'overclock (cambio timing, IO, ecc ..) applicherei lo stesso principio. Utile per molti, dannoso per pochi, pochissimi o forse nessuno.

- Sarebbe interessante definire il "dannoso", definendo la riduzione della "vita" dell'apparato HW.

- Andando sullo specifico, qui dentro vi sono diversi utenti di SAM che hanno seguito le indicazioni di Max e da quel che affermano ne sono pienamente soddisfatti. Nè io nè te possiediamo la SAM, per quanto mi riguarda solamente loro possono decidere se valga la pena correre i rischi che vengono sollevati e sperimentare (ma sarà vero?) una minor "vita" dell'apparato.

Cesare debbo dirti che in generale mi piacciono i tuoi interventi "tecnici", ma qui mi sembra ti sia avvilupato in una matassa di cui (almeno io!) non riesco ad intravedere il bandolo. Mi piacerebbe che argomentassi meglio la tua tesi così da poterla comprendere appieno. Se ti va ed hai tempo, ovvio.
Avatar utente
RoC

Veterano
 
Messaggi: 335
Iscritto il: mer gen 05, 2011 11:00 pm
Località: Trieste

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cdimauro » lun feb 13, 2012 12:50 pm

cip060 ha scritto:Lo sanno tutti che mettendo mano a processori e schede madri facendo overclock la durata della macchina in questione viene diminuita ma alla fine e' un problema del proprietario della macchina e non di chi distribuisce basi tecniche della questione quindi affari nostri ne e' pieno il web di questioni sull' overclock!!

Ecco, la questione è esattamente questa: lo sa chi pratica questo "sport". Gli altri, molto probabilmente no.

Io se compro un PC, assemblato o meno, me lo porto a casa coi componenti "di fabbrica".

Quindi non overclockati, e garantiti per funzionare stabilmente per un certo periodo di vita (non specificato, sia chiaro).
RoC ha scritto:Interessante post, ma permangono i seguenti dubbi:

- L'overclock (OC) è una pratica diffusa su una miriade di apparati HW, e credo che tutti qui dentro ne abbiano esperienza diretta. Per quel che ne so (ed ho vissuto) il problema più diffuso è l'instabilità del sistema a seguito di un overclock troppo "spinto", che comporta un semplice roll-back a OC meno spinti. Stesso discorso per cambi del timing della RAM, ecc ecc. Il danneggiamento HW è un problema estremo, che avviene di rado ed il più delle volte per errori nell'esecuzione della procedura di OC e non dell'overclock stesso.

Esattamente. Lo sa... chi ne è a conoscenza.
- Il link che hai postato su wikipedia mi ricorda molto i bugiardini acclusi con i farmaci, il cui scopo è di segnalare ogni problema che potrebbe insorgere a seguito di un trattamento sebbene si trattino di casi isolati su una molteplicità di pazienti trattati. Il fatto che esistano delle controindicazioni provate su una minoranza di pazienti, non implica che il farmaco non possa essere efficace per la stragrande maggioranza degli stessi.
Per l'overclock (cambio timing, IO, ecc ..) applicherei lo stesso principio. Utile per molti, dannoso per pochi, pochissimi o forse nessuno.

Non è così. Wikipedia l'ho usata soltanto per mostrare che il fenomeno esiste.

Wikipedia non è un'enciclopedia né tanto meno può sostituire informazioni accurate nello specifico settore.
- Sarebbe interessante definire il "dannoso", definendo la riduzione della "vita" dell'apparato HW.

Lo sarebbe anche per me, ma non sono del ramo.
- Andando sullo specifico, qui dentro vi sono diversi utenti di SAM che hanno seguito le indicazioni di Max e da quel che affermano ne sono pienamente soddisfatti. Nè io nè te possiediamo la SAM, per quanto mi riguarda solamente loro possono decidere se valga la pena correre i rischi che vengono sollevati e sperimentare (ma sarà vero?) una minor "vita" dell'apparato.

Nulla da dire. L'importante è che la scelta sia consapevole, quindi che chi acquista sappia che il prodotto è overcloccato e/o con tweak, e le conseguenze del caso (meglio se si conoscono dati certi riguardo alla riduzione della vita dei componenti overclockati).
Cesare debbo dirti che in generale mi piacciono i tuoi interventi "tecnici", ma qui mi sembra ti sia avvilupato in una matassa di cui (almeno io!) non riesco ad intravedere il bandolo. Mi piacerebbe che argomentassi meglio la tua tesi così da poterla comprendere appieno. Se ti va ed hai tempo, ovvio.

Sono soltanto intervenuto riguardo a un discorso che è saltato fuori durante la discussione, portando a conoscenza delle informazioni in merito.

Spero che sia chiaro quanto ho esposto nelle mie risposte a te, e cip.

Per il resto non posso fornirti informazioni più precise perché, come già detto, non è il mio ramo.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cip060 » lun feb 13, 2012 1:00 pm

Se non lo sa' MAX che le vende e le produce le SAM che si possono fare queste diciamo elaborazioni senza problemi di sorta atrimenti la gente che le ha comprate e le brucia sai quanti casini avrebbero e schede che ritornano indietro perche' BRUCIATE!!!!e risarcimenti di soldi perche'hanno rilasciato programmi per pompare le loro schede SAPENDO che si potevano bruciare!!
parliamo di test di velocita' e non di acube che rilasci programmi per BRUCIARE le proprie SAM
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cdimauro » lun feb 13, 2012 1:20 pm

Veramente certe cose si sanno. Ad esempio la CPU, se non ricordo male, AAMC la vende a 1Ghz, mentre nelle SAM è stata portata a 1,133Ghz.

Io se compro una CPU AMD Phenom II 955, la installo normalmente e mi gira a 3,2Ghz. Perché questo è il valore di fabbrica.

Poi, SE VOGLIO, IO, le alzo il clock (tramite moltiplicatore visto che è sbloccato, oppure col l'HT). Idem per le memorie, ecc.

Sono due cose diverse, come vedi.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda TheKaneB » lun feb 13, 2012 1:23 pm

Anche la Zotac vende schede video overcloccate sapendo che si bruceranno prima, lo sanno anche gli acquirenti, l'importante è che pubblicizzano chiaramente che si tratta di schede overcloccate (e ti dicono pure la frequenza di overclock e i timing che hanno impostato).
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda NubeCheCorre » lun feb 13, 2012 1:23 pm

Eccone un altro. Appena si toccano i totem, via alla difesa a spada tratta...

Nessuna caccia, non ti preoccupare. Stiamo parlando di questioni TECNICHE (lo sottolineo) che sono venute fuori in questo thread.

Penso sia corretto che si conoscano i rischi di queste pratiche. Poi, al solito, ognuno fa quello che vuole.

Non so tu, ma io le scelte preferisco farle avendo quante più informazioni possibili su un prodotto, visto che... sono soldi miei.


eccone un altro lo dici magari a qualche dun altro ma non a me :felice: thx

non si tratta di toccare i totem, semplicemente io qui vedo persone che parlano parlano parlano ma concretamente non gli ho mai visto realizzare nulla. Dall'altra parte, invece, vedo una persona che non fa parole ma fatti.. siete tutti bravi a parole, ma nessuno ha mai dimostrato nulla.. quando poi vi si chiede numeri e prove concrete allora ve ne uscite, come hai fatto tu, con frasi del tipo: "Ho soltanto riportato che il problema c'è, ed è ben noto in letteratura. Poi gli esperti in materia ti sapranno dire di più.".. a beh, così son capace anche io.. come diceva quel comico? "Son tutti finocchi con il culo degli altri.." ecco questo vi identifica perfettamente..

Ciauz... :ammicca: :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cdimauro » lun feb 13, 2012 2:03 pm

NubeCheCorre ha scritto:eccone un altro lo dici magari a qualche dun altro ma non a me :felice: thx

Visto che sei intervenuto dopo cip, sulla stessa lunghezza d'onda...
non si tratta di toccare i totem, semplicemente io qui vedo persone che parlano parlano parlano ma concretamente non gli ho mai visto realizzare nulla.

Da quando, logica alla mano, per parlare di qualcosa su un argomento bisogna aver realizzato qualcosa riguardo al medesimo?
Dall'altra parte, invece, vedo una persona che non fa parole ma fatti.. siete tutti bravi a parole, ma nessuno ha mai dimostrato nulla..

Secondo la tua "logica" non si potrebbe parlare con un premio Nobel senza averne uno...

Invece dovresti capire che se si parla di un argomento, ci si dovrebbe attenere a quello e intervenire sulla questione portando fatte e argomentazioni, non "titoli nobiliari".
quando poi vi si chiede numeri e prove concrete allora ve ne uscite, come hai fatto tu, con frasi del tipo: "Ho soltanto riportato che il problema c'è, ed è ben noto in letteratura. Poi gli esperti in materia ti sapranno dire di più.".. a beh, così son capace anche io..

Tu non avevi sollevato la questione dell'overclock e delle sue conseguenze. Io sì.

La cosa allucinante è vedere che una questione dev'essere affrontata soltanto in maniera quantitativa e non qualitativa.

Non è che se mancano i numeri la questione non esiste...
come diceva quel comico? "Son tutti finocchi con il culo degli altri.." ecco questo vi identifica perfettamente..

Ciauz... :ammicca: :felice:

E quelli che appena vedono i loro totem toccati si scagliando contro gli eretici come li identifichi, invece?
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda NubeCheCorre » lun feb 13, 2012 2:06 pm

non basta leggere o studiare un libro di medicina per essere dottori.. bisogna anche avere esperienza sul campo altrimenti saremmo tutti dottori.. ricordatelo.. non basta leggere un libro sulla programmazione in c per essere programmatori, serve l'esperienza sul campo.. o no?..

non so come ragioni tu, ma io la penso così, diversamente é tutta aria fritta..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda NubeCheCorre » lun feb 13, 2012 2:09 pm

E quelli che appena vedono i loro totem toccati si scagliando contro gli eretici come li identifichi, invece?


non si tratta di scagliarsi contro i propri idoli o totem, te l'ho già detto, si tratta di parlare con cognizione di causa.., "ho fatto questo e posso dirti per esperienza personale questo e quest'altro.."

max é venuto concretamente con la sua esperienza e con i fatti, tu con cosa sei venuto?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

cron