amig4be ha scritto:Comunque domanda niubba... ma a parte forse un OWB se verrà sistemato a dovere e con tutti i limiti di cpu mortalmente lenta per qualsiasi uso moderno, cosa sarà possibile farci che non si possa fare con un bell'Os 3.9?
La lista seguente è quanto mi viene velocemente in mente delle caratteristiche superiori di AmigaOS4.1 rispetto al vetusto 3.9:
- compositing con le schede ATI Radeon (sulle CyberVision viene usato sw fallback)
- supporto paging (sia utilizzando partizione di swap sia utilizzando eventuali schede di memoria tipo la ZorRam)
- una versione di DOS.library infinitamente più potente con supporto per notifiche di filesystem globali, supporto filesystem 64-bit, migliore gestione delle risorse caricate da disco, expunge/reload, ecc)
- notifiche di sistema globali
- warp 3D migliorato e con nuove caratteristiche rispetto alla versione 68k
- minigl aggiornata rispetto alla versione 68k
- possibilità di usare HD SATA
- supporto per DDC (monitors)
- non necessità delle solite duemilatrecentoquarantatre patch che si installano su OS3.9 per aggiungere nuove funzionalità in quanto già integrate nel sistema
- un sistema operativo molto (ma molto) più stabile
- OWB per AOS4.1 è più evoluto al momento della controparte 68k
- AmiPDF integrato (forse tra i migliori lettori PDF sulla scena amighista)
- DVPlayer integrato
- Tunenet integrato
- AmiDVD integrato
- AmiDock integrato nel sistema con supporto reale delle trasparenze
- Reaction molto più aggiornato della controparte 68k
- MUI 3.9 molto più aggiornato della controparte 68k
- un SDK aggiornatissimo
- AmiUpdate per tenere il sistema constantemente aggiornato
- tutte le preference / utilities /commoditites aggiornate e ammodernizzate
e queste sono solo le cose visibili in superficie, se poi si vogliono andare ad analizzare cosa è cambiato "sotto" in tutti i componenti credo non basterebbe qualche settimana per scrivere tutto.