Un po' di benchmark (Parte 2)

Software e hardware per OS4.x

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda Alblino » dom feb 12, 2012 4:43 pm

andres ha scritto:però mi sa che da quando sono state rilasciate le prime Sam440, in certi test con le varie ottimizzazioni hanno guadagnato anche un 50%... mi pare che solo in queste ultime su Blender ci fossero valori di 15-20% più bassi.


I miracoli esistono allora!! :ahah:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda samo79 » dom feb 12, 2012 5:13 pm

TheKaneB ha scritto:Mi perdoni sua altezza.


Ma si figuri (inchino), "acubenews"* è sempre adunca alle Vostre più pressanti necessità

* che casualmente ospita contenuti MOS e AROS senza insulti e prese per i fondelli a differenza di altri lidi
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cip060 » dom feb 12, 2012 5:43 pm

Dai antonio non mettiamola sul personale o una cosa di stato si sta qua' si parla si scherza si discute ogni volta bisogna andare sul personale
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda guruman » dom feb 12, 2012 7:02 pm

andres ha scritto:Mi spiegate come si coniuga quest'affermazione con la palese evidenza che le ottimizzazioni di m3x per le Sam (vedi specifica discussione) portano a grossi cambiamenti nel test con Blender suggerito da m3x?
Sono test diversi?
Altrimenti c'è qualcosa che non torna...

Invece torna tutto, a chi ha almeno un'infarinatura di calcolatori elettronici.
Innanzitutto, quello che fa m3x per le Sam non sono "ottimizzazioni" come viene spesso ripetuto qui. Sono riconfigurazioni della CPU (e in particolare delle cache e del bus di memoria, per quanto e' dato a capire).
Il succo del discorso e' che per alcuni anni le Sam440 sono state "castrate" da:
- una configurazione "prudente";
- una configurazione sbagliata.
Ognuno scelga la sua versione.

Riassumendo: Blender e gli altri test vanno a misurare le performance della CPU e non sono influenzati se non marginalmente dall'OS. Se la CPU e' malconfigurata, o configurata prudentemente, e comunque le vengono tarpate le ali, chiaramente i risultati saranno peggiori. Ma cio' continua a riguardare l'HW.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda Alblino » dom feb 12, 2012 9:36 pm

@Guruman
Mi hai chiarito il discorso in modo semplice.
Era strano infatti che solo via software si riuscisse a far
incrementare la resa della cpu.
Diciamo che semplicemente con migliori configurazioni
la cpu si avvicina alla sua resa massima.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda Alblino » dom feb 12, 2012 9:45 pm

samo79 ha scritto:
TheKaneB ha scritto:Mi perdoni sua altezza.


Ma si figuri (inchino), "acubenews"* è sempre adunca alle Vostre più pressanti necessità


Che centra "Acubenews" ?
Non mi risulta che Amiganews sia di Acube o no?
E cmq si parlava dell' X1000 per cui al massimo Aeon-news. :ahah:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda m3x » dom feb 12, 2012 9:56 pm

guruman ha scritto:Invece torna tutto, a chi ha almeno un'infarinatura di calcolatori elettronici.
Innanzitutto, quello che fa m3x per le Sam non sono "ottimizzazioni" come viene spesso ripetuto qui. Sono riconfigurazioni della CPU (e in particolare delle cache e del bus di memoria, per quanto e' dato a capire).
Il succo del discorso e' che per alcuni anni le Sam440 sono state "castrate" da:
- una configurazione "prudente";
- una configurazione sbagliata.
Ognuno scelga la sua versione.

Riassumendo: Blender e gli altri test vanno a misurare le performance della CPU e non sono influenzati se non marginalmente dall'OS. Se la CPU e' malconfigurata, o configurata prudentemente, e comunque le vengono tarpate le ali, chiaramente i risultati saranno peggiori. Ma cio' continua a riguardare l'HW.

Saluti,
Andrea

Mi dispiace doverti contraddire ma si da il caso che le Sam440ep non fossero "castrate", ma funzionavano esattamente come AMCC diceva di far funzionare la loro CPU :ammicca:
Io però mi sono preso la briga di provare anche configurazioni e settaggi non consigliati, non documentati (o documentati male) ed a leggere tra le righe di tutta la documentazione delle varie cpu 440 a volte prendendo spunto anche dai datasheet di altri SoC 440 e cmq andando oltre le specifiche della CPU cosi come è venduta,
E' il caso del "PCI update" dove viene utilizzato un clock più alto di quello che la AMCC diceva di impostare, è il caso delle CPU fatte andare a 733 od 800 Mhz, ed in acuni casi anche a 833 Mhz (mai commercializzata), con l'interfaccia della RAM fino a 167 Mhz, il prefetching speculativo ecc..
In alcuni casi si tratta di "riconfigurazioni" in altre però si tratta di "ottimizzazioni", vedi l'utilizzo del DMA in rtg.library, novità assoluta in AmigaOS4.1 e probabilmente non sono di ASO4...

Al limite possiamo chiederci quale strategia commerciale c'è dietro la scelta di AMCC di vendere delle CPU per un certo target quando invece sono capaci di ben altro, come poi dimostrano le mie "scoperte"...
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda AmigaCori » dom feb 12, 2012 11:42 pm

m3x ha scritto:Mi dispiace doverti contraddire ma si da il caso che le Sam440ep non fossero "castrate", ma funzionavano esattamente come AMCC diceva di far funzionare la loro CPU :ammicca:
Io però mi sono preso la briga di provare anche configurazioni e settaggi non consigliati, non documentati (o documentati male) ed a leggere tra le righe di tutta la documentazione delle varie cpu 440 a volte prendendo spunto anche dai datasheet di altri SoC 440 e cmq andando oltre le specifiche della CPU cosi come è venduta,

Suona un po' come di non rispettare le specifiche dettate da chi quella cosa l'ha creata, come ben saprai il timing in sistemi cosi' e' vitale e andando oltre si va' fuori dalle zone di test per quele CPU o piu' in generale quei SoC.
Ti puo' andar bene in inverno ma male in estate, oppure va bene per 1 ora ma dopo 5, in estate, magari con la Sam vecchia di qualche anno e quindi gli elettroliticvi che iniziano a decadere in prestazioni, ti ritroverai con segnali spuri o fuori timing massimo: cioe' strani freeze NON RIPRODUCIBILI in nessun modo perche' legati a comportamenti aleatori dovuti a stress di sistema.
Cioe', c'e' un ben preciso motivo se esistono idei valori consigliati, e cio' mi rillaccia con i tuoi dubbi che hai esposto dopo:
Al limite possiamo chiederci quale strategia commerciale c'è dietro la scelta di AMCC di vendere delle CPU per un certo target quando invece sono capaci di ben altro, come poi dimostrano le mie "scoperte"...

Facendo le modifiche che tu hai fatto, hai portato il sistema a lavorare nella zona "grigia" del sistema dove, togliendo i margini di sicurezza progettuali (quel famoso 30% di margine che si da' di solito) a favore delle prestazioni hai di fatto annullato TUTTO il margine del sistema d'immunita' al rumore (il rapporto banda-rumore e' legato in generale nei sistemi di telecomunicazione) e disturbi vari, portando il tutto a funzionare si...ma con che garanzie?
I primi ani va tutto bene, poi i componenti iniziano a virare dal loro valore nominale ed ecco che, in un sistema ben progettato, si inserisce un margine per asicurarsi che engli anni, nelle giornate caldo, sotto stress...il sistemi contunui a funzionare senza intoppi.
Ma non solo, portando il sistema al suo valore oltre specifiche, hai di fatto compromesso la durabilita' dei componenti, il sistema di raffreddamento e' progettato per quelle frequenze nominali, idem tutta la sezione dell'alimentazione, portandolo al limite porti a morte prematura i componenti.
Si potrebbe continuare un bel po' nello spiegare il perche', NON si tiri il collo a qulasiasi sistema elettronico e quindi il perche' AMCC o chi per lei si sia tutelata con margini di sicurezza per i suoi prodotti.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cdimauro » dom feb 12, 2012 11:53 pm

Non è soltanto questo. Modificando (quindi non soltanto aumentando, ma anche riducendo) i valori del PCI e/o del PCI-Express si possono corrompere i dati delle periferiche di storage (in particolare, se non ricordo male, i SATA dovrebbero essere molto sensibili al valore del clock).

Questo perché alcune periferiche utilizzano il loro clock per sincronizzare alcune operazioni.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda AmigaCori » lun feb 13, 2012 12:01 am

cdimauro ha scritto:Non è soltanto questo. Modificando (quindi non soltanto aumentando, ma anche riducendo) i valori del PCI e/o del PCI-Express si possono corrompere i dati delle periferiche di storage (in particolare, se non ricordo male, i SATA dovrebbero essere molto sensibili al valore del clock).

Questo perché alcune periferiche utilizzano il loro clock per sincronizzare alcune operazioni.


Si, il mio discorso era in generale riferito al timing, sono discorsi molto complessi che fanno uscire fuori di testa chi le progetta ste cose, perche' ti DEVE garantire il funzionamento in casi molto variabili, il problema del clock e' il problema centrale nei sistemi elettronici, e quando si danno delle frequenze significa che inn quelle frequenze la probabilita' di succeso e' superiore al 100% (il margine di prima) ma andando fuori frequenza rischi di andare uguale o sotto al 100% ed ecco che appaiono strani reset, freeze, comportamenti anomali tra un sistema e l'altro e via dicendo....un incubo.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cip060 » lun feb 13, 2012 12:03 am

Complimenti tutti geni perche non la fate voi una scheda madre ??
ma per piacere sempre capaci a criticare (Veramente e'da quando e' nata la SAM )che criticate acube e il loro operato su questo e su altri forum la mia domanda e' lecita
Se non ve ne frega nulla del mercato amiga e amiga like in generale ma perche non state su altri lidi invece di tornare sempre qua' a criticare ?
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda samo79 » lun feb 13, 2012 12:11 am

@AmigaCori

La mia Sam sta accesa per svariate ore al giorno da quasi 3 anni, di cui 1 e mezzo con le ottimizzazioni di Max, MAI avuto un singolo problema con questo hardware mentre non potrei sempre dire lo stesso di altre macchine che ho avuto in casa (PC Windows compresi)

In ogni caso tranquillizzati Max sa il fatto suo e personalmente mi fido di lui come di pochi altri :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda AmigaCori » lun feb 13, 2012 12:21 am

samo79 ha scritto:@AmigaCori

La mia Sam sta accesa per svariate ore al giorno da quasi 3 anni, di cui 1 e mezzo con le ottimizzazioni di Max, MAI avuto un singolo problema con questo hardware mentre non potrei sempre dire lo stesso di altre macchine che ho avuto in casa (PC Windows compresi)

In ogni caso tranquillizzati Max sa il fatto suo e personalmente mi fido di lui come di pochi altri :ammicca:


E' un dato di fatto che quel sistema stia funzionando fuori specifiche di sistema e che quindi molto probabilmente sara' soggeto a malfunzionamento prima del dovuto.

Non e' questione di opinioni o punti di vista, ne' vi e' relazione alcuna con fatto che il tuo sistema Windows abbia problemi di funzionamento.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cdimauro » lun feb 13, 2012 12:30 am

cip060 ha scritto:Complimenti tutti geni

Semplicemente persone informate.
perche non la fate voi una scheda madre ??

1) Questa frase non c'entra nulla col discorso.
2) Per parlare di queste cose non bisogna necessariamente progettare schedi madri (ma puoi sempre dimostrarmi il contrario, logica alla mano).
3) Nella vita faccio altro.
4) GOTO 1
ma per piacere sempre capaci a criticare (Veramente e'da quando e' nata la SAM )che criticate acube e il loro operato su questo e su altri forum la mia domanda e' lecita

Cos'è, t'abbiamo toccato il sacro totem? :ahah:

Comunque si sta semplicemente discutendo di questioni tecniche.

Anzi, si stava, finché non arrivano poi commenti come il tuo, con attacchi personali che non hanno nulla di tecnico e volti esclusivamente a scatenare flame.
Se non ve ne frega nulla del mercato amiga e amiga like in generale

Questo in base a cosa l'avresti "dedotto"?
ma perche non state su altri lidi invece di tornare sempre qua' a criticare ?

Non vedo perché dovrei andare via. Al contrario il tuo è un comportamento fascista volto esclusivamente a tappare la bocca a chi ti sta antipatico.

Dovresti imparare a rispettare gli altri utenti del forum e la libertà d'espressione. In questo forum ci sono delle regole: se non ti piacciono sei tu che devi smontare e trasferirti da un'altra parte.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda m3x » lun feb 13, 2012 12:36 am

AmigaCori ha scritto:E' un dato di fatto che quel sistema stia funzionando fuori specifiche di sistema e che quindi molto probabilmente sara' soggeto a malfunzionamento prima del dovuto.

Mi quantifichi il "prima del dovuto" ?
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti