Idee per la prossima SAM

Software e hardware per OS4.x

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda AMIGATV » lun ago 22, 2011 10:52 am

Io sono dell'idea che manchi una via di mezzo dall'x1000 e la 460. Un prodotto che si attesti intorno a 1200 euro sistema completo.
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda Mabo81 » lun ago 22, 2011 10:53 am

TheDaddy ha scritto:
TheKaneB ha scritto:il processore AMCC460ex ha una sola porta SATA e non supporta 8GB di Ram... c'è poco da girarci intorno.


Allora si dovrebbe cambiare il processore...



Un bel i7 e chissene...
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda TheDaddy » lun ago 22, 2011 11:03 am

Domanda:

Quali sono le caratteristiche principali che un sistema hardware Amiga dovrebbe offrire al giorno d'oggi?

Low power consumption?
Fast processor?
Stabilita'?
Custom Chips che permettano di fare cose che altro hardware non puo' fare?
Immediate boot and shut down?
Altro?

Quali features sarebbero cosi' interessanti da attrarre clienti?

Per me il problema con l'hardware Amiga odierno e' che offre poco dal punto di visto esotico (a differenza di 25 anni fa, lo so tempi diversi!), per quanto possa amare la mia SAM e il mio futuro X1000! :felice:

C'e' poco che un qualsiasi generico PC non possa offrire quindi l'onere ricade sul sistema operativo.

Cos'e' che vi faceva aprire lo bocca e dire: "Mamma mia!" quando si vedeva o usava l'Amiga?
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda AMIGATV » lun ago 22, 2011 11:26 am

Secondo me dovrebbe avere queste caratteristiche:

- dual core 1.5ghz con altivec
- un Pci express
- 2 pci
- 2 sata
- 4 usb 2.0
- un fpga per eventuali schede aggiuntive

prezzo solo scheda madre 800 - 900. Fascia medio alta
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda AMIGATV » lun ago 22, 2011 11:39 am

- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda AMIGATV » lun ago 22, 2011 11:48 am

Una cosa mi domando dicono tanto che questi processori vengono utilizzati per hw di rete, router ecc, ma allora perchè realizzano anche delle schede madri? :mah:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda AMIGATV » lun ago 22, 2011 11:53 am

AMIGATV ha scritto:Una cosa mi domando dicono tanto che questi processori vengono utilizzati per hw di rete, router ecc, ma allora perchè realizzano anche delle schede madri? :mah:


Mi rispondo da solo:

http://www.em.avnet.com/evk/home/0,1719,RID%253D%2526CID%253D0%2526CAT%253D0%2526CCD%253DUSA%2526SID%253D32214%2526DID%253DDF2%2526SRT%253D1%2526LID%253D32232%2526PRT%253D0%2526PVW%253D%2526PNT%253D%2526BID%253DDF2%2526CTP%253DEVK,00.html?pageNum=6&manu=Freescale%20Semiconductor

saranno dei kit di sviluppo pero' che schede madri :wow:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda Amiga Supremo » lun ago 22, 2011 11:57 am

TheDaddy ha scritto:Per me il problema con l'hardware Amiga odierno e' che offre poco dal punto di visto esotico (a differenza di 25 anni fa, lo so tempi diversi!),

Per me il problema con l'hardware Amiga odierno e' che offre poco ANCHE dal punto di visto MENO esotico, perchè non viene sfruttato a fondo ne' dal OS, ne' dal SW.
Le macchine attuali andrebbero già benissimo; basterebbe che vennissero supportate a dovere.
Un AmigaONE XE G4 o un PEGASOS II G4 sono un inequivocabile esempio di tutto ciò. :triste:
Eppure qualche annetto sulle spalle per poter mettersi al riparo ce l'hanno... :no:

TheDaddy ha scritto:C'e' poco che un qualsiasi generico PC non possa offrire quindi l'onere ricade sul sistema operativo.

Il voler competere col generico PC, lo considero l'errore più madornale per AMIGA.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda AMIGATV » lun ago 22, 2011 12:00 pm

Il problema è la strada scelta da parte hyperion. Io sono un fan del powerpc, pero' se non ci sono soldi da investire per realizzare hw moderni e inutile proseguirla.... :riflette:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda samo79 » lun ago 22, 2011 12:11 pm

Questa mi sembra abbastanza realistica come successore della 460

http://www.apm.com/products/embedded/mu ... /apm86290/

Dual-Core Power™465 processors each with a floating-point unit
CPU speed (frequency): 800 MHz to 1.5 GHz
Performance: 2.0 DMIPS/MHz (3,000 DMIPS @ 1.5 GHz peak)
32 KB I/32 KB-D L1 caches and 256 KB L2 cache per core
Symmetric multiprocessing (SMP) and asymmetric multiprocessing (AMP) support
32/64-bit DDR3 SDRAM controller with optional ECC, for up to 1600 Mbps operation
Three Gen 2 PCI Express interfaces with x1 and x4 operations
USB 2.0 – 2 H/D, 1 OTG, with integrated PHY
2 SATA ports
Two Ethernet 10/100/1000 Mbps MACs with in-line wire-speed MACsec, IPsec and full classification at 64 byte packet sizes
Two serial ports (16750-compliant UARTs) with 64 byte FIFOs
Striding DMA on expansion bus
External bus control (EBC) interface (up to 100 MHz) with 29-bit address bus, 32-bit data bus supporting up to four ROM, RAM, EPROM, flash memory, or peripheral devices
Symmetric and asymmetric security hardware acceleration engines - encryption, hash and more
All flavors of AES, ARC4, 3DES, MD5, HMAC, SHA-xxx with HMAC, Kasumi and XTS-AES, PKA, PRNG
Embedded volatile and non-volatile private key storage
Boot support from 16-bit and 8-bit NAND flash, NOR flash/SD card/serial flash/USB/DRAM
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda Amiga Supremo » lun ago 22, 2011 12:11 pm

@ AMIGATV
Vedendo che i "competitors" che propongono il loro SO AMIGA like hanno fatto proprio il mercato dell'usato non propriamente moderno, sembrerebbe che tu non abbia poi tutti i torti.
Tuttavia per me non è inutile andare avanti; se soltanto ci si fermasse un attimo e si decidesse di supportare tutto quello che già c'è per benino, si potrebbero raccogliere fiducia e credito per realizzare anche nuovo HW più potente, moderno ed aggiornato.
Tutto questo con piena soddisfazione da ambo le parti.
Ecco, SODDISFAZIONE, è questo un altro punto VERAMENTE importante.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda TheDaddy » lun ago 22, 2011 12:18 pm

samo79 ha scritto:Questa mi sembra abbastanza realistica come successore della 460

http://www.apm.com/products/embedded/mu ... /apm86290/

Dual-Core Power™465 processors each with a floating-point unit
CPU speed (frequency): 800 MHz to 1.5 GHz
Performance: 2.0 DMIPS/MHz (3,000 DMIPS @ 1.5 GHz peak)
32 KB I/32 KB-D L1 caches and 256 KB L2 cache per core
Symmetric multiprocessing (SMP) and asymmetric multiprocessing (AMP) support
32/64-bit DDR3 SDRAM controller with optional ECC, for up to 1600 Mbps operation
Three Gen 2 PCI Express interfaces with x1 and x4 operations
USB 2.0 – 2 H/D, 1 OTG, with integrated PHY
2 SATA ports
Two Ethernet 10/100/1000 Mbps MACs with in-line wire-speed MACsec, IPsec and full classification at 64 byte packet sizes
Two serial ports (16750-compliant UARTs) with 64 byte FIFOs
Striding DMA on expansion bus
External bus control (EBC) interface (up to 100 MHz) with 29-bit address bus, 32-bit data bus supporting up to four ROM, RAM, EPROM, flash memory, or peripheral devices
Symmetric and asymmetric security hardware acceleration engines - encryption, hash and more
All flavors of AES, ARC4, 3DES, MD5, HMAC, SHA-xxx with HMAC, Kasumi and XTS-AES, PKA, PRNG
Embedded volatile and non-volatile private key storage
Boot support from 16-bit and 8-bit NAND flash, NOR flash/SD card/serial flash/USB/DRAM




Bella, ma che formato e'?

Io preferirei mini-itx visto che full atx e' coperto dal X1000.

Pero' rimangono sempre le mie domande sopra. Ci vorrebbe qualcosa di particolare che attiri.

Cosa si potrebbe introdurre che non si ha su altri sistemi?

Qualcosa che dice Amiga only.
Ultima modifica di TheDaddy il lun ago 22, 2011 12:53 pm, modificato 1 volta in totale.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda MacGyverPPC » lun ago 22, 2011 12:25 pm

Amiga Supremo ha scritto:
TheDaddy ha scritto:Per me il problema con l'hardware Amiga odierno e' che offre poco dal punto di visto esotico (a differenza di 25 anni fa, lo so tempi diversi!),

Per me il problema con l'hardware Amiga odierno e' che offre poco ANCHE dal punto di visto MENO esotico, perchè non viene sfruttato a fondo ne' dal OS, ne' dal SW.
Le macchine attuali andrebbero già benissimo; basterebbe che vennissero supportate a dovere.
Un AmigaONE XE G4 o un PEGASOS II G4 sono un inequivocabile esempio di tutto ciò. :triste:
Eppure qualche annetto sulle spalle per poter mettersi al riparo ce l'hanno... :no:

TheDaddy ha scritto:C'e' poco che un qualsiasi generico PC non possa offrire quindi l'onere ricade sul sistema operativo.

Il voler competere col generico PC, lo considero l'errore più madornale per AMIGA.

Scusa... e l'X1000 come base di sviluppo dell'esotico ti sembra poco? Cioè, secondo me, è proprio questo nuovo tipo di HW che da la possibilità a OS4 di allargare le potenzialità del SW... logico che se poi non arriva nessuno a farne, non serve a nulla ne per l'HW in questione ne per l'ipotesi di vedere HW nuovo o d'espansione in futuro.
Prendiamo il 4000 e il 1200... il primo aveva di tutto e di più (per l'epoca il confronto dovrebbe dare l'idea ) quando poi era possibile espandere il 1200 avvicinandosi moltissimo a un 4000 pompato... beh l'esempio, tra X1000, 460 e possibilità di HW in seguito con espandibilità, dovrebbe rendere l'idea che a partire dal X1000 si possa sviluppare al meglio l'OS4 e SW dedicati a nuove capacità dell'insieme. :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda samo79 » lun ago 22, 2011 12:34 pm

TheDaddy ha scritto:Cosa si potrebbe introdurre che non si ha su altri sistemi?

Qualcosa che e' e dice Amiga only.


AmigaOS4 :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda Allanon » lun ago 22, 2011 12:38 pm

Anch'io sono d'accordo che inseguire i pc non abbia molto senso, la strada futura deve essere inderogabilmente di distinsione dalla massa, proprio come avvenne al suo lancio.

Ma un copper moderno per esempio come lo vedreste?
Oppure un sistema operativo che da la possibilità di disattivare i propri moduli per guadagnare in performance in giochi o programmi particolari?

Se proprio devo essere sincero in questo momento mi fa molta gola il natami che potrebbe veramente racchiudere l'essenza dell'Amiga che fu :)

Se parliamo di hardware sono necessarie idee innovative in grado di lasciare a bocca aperta il nostalgico e il nuovo utente, per esempio un FPGA che possa essere caricato con qualsiasi cosa e di casa dovrebbe uscire con la possibilità di caricarci gli emulatori storici, tipo Amiga e C64 direttamente dal sistema operativo, con un banale doppio click su un'icona. Questa sarebbe una bella novità! Poi fai un reboot e torni al tuo AmigaOS :)
Un'altra idea? Ci vorrebbe un bel chip che possa elaborare un segnale video esterno con tanto di capture e output in tempo reale con overlay ed effetti hardware...
Stessa cosa per l'audio...

Anche la vecchia RAD rimodernizzata potrebbe essere qualcosa di unico, un'area di memoria resistente ai boot, o addirittura allo spegnimento! Una cache in un'area di memoria simile renderebbe il boot velocissimo.

Logicamente solo l'hardware non basta, ci vuole un os completo delle feature che possiamo trovare in ogni altro sistema operativo, ma queste sono cose dette e ridette centinaia di volte...

Una macchina così la puoi prezzare come vuoi anche 2500 euro, ma hai una macchina unica con cui puoi fare cose che gli altri potrebbero fare solo aggiungendo costose schede di espansione (forse).

My 2 cents :D
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti