
"The cause, we're just doing it for the cause,
The cause, we're just doing it for the cause!"
(by NoFX)

sfikker ha scritto:
Ovvio il costo e' esorbitante se confrontato con ad esempio il mio netbook atom dual core da 250 euro oppure al pc con i5-2500 spaccaculi che ho da 700 euro, l'unica e' sperare in un aumento futuro della base installata con l'abbattimento dei prezzi (sempre che non facciano come apple che fa pagare solo la marca nemmeno fosse una borsetta).
Kyle ha scritto:Certo che così non incoraggiate nessuno![]()
Cmq sto con DAX come filosofia di pensiero
SOFISTISOFTWARE ha scritto:sono un utente amiga sin dal 1987, prima usavo vic20 e c64+1541, quello che ti posso dire che non ti devi illudere se compri un nuovo amiga con os4.1 è un sistema puramente hobbistico e il bello di questo è seguire lo sviluppo del sistema anche se ultimamente un po lento, diciamo è sembrata una situazione di stallo (vedi no usb2.0 sulle sam ormai uscite da tempo e niente sistema 3d efficiente), in effetti se ti fai 2 conti è da pazzi spendere oltre 1000€ (io l'ho fatto) per un hardware sorpassato e ancor di più per un sistema operativo non all'altezza, infatti se avremmo un SO che sfruttasse bene le risorse delle Sam (specie dell'ultima) parlo anche di un sistema 3D efficiente e moderno, poi un maggior sviluppo di software sia di base e non come dei browser moderni e stabili, un programma di posta elettronica tipo thunderbird, una suite da ufficio come open office o qualcosa di simile, insomma tutte quelle cose che sono state discusse migliaia di volte anche qui allora potrebbe essere giustificata lo somma..... no non è così perchè a quel punto compri un pc con win o linux e risolvi i tuoi problemi, qui la cosa è diversa la devi vedere come un hobby e gli hobby si sa non hanno prezzo e quindi una logica di mercato, come ti hanno consigliato gli altri testa un sistema completo, magari comprane uno usato (una flex800) poi valuta, il vero neo ultimamente è che non si sviluppa più quindi non abbiamo benzina per le nostre macchine, il pane quotidiano e torno a ripeterti che se avremmo uno sviluppo maggiore anche gli hardware attuali sarebbero più che sufficienti, pensa si sviluppa ancora qualcosa sul C64, ci si potrebbe divertire bene e alla grande...
SOFISTISOFTWARE ha scritto: spero che tra qualche e dico qualche mese (un paio) ci sia un port veloce/stabile/usabile di FF
Alblino ha scritto:Guarda io seguo assiduamente Hyperion da 2 anni circa perchè mi vorrei dotare di un sistema AmigaOs4 prima o poi e ho capito
che devi andarci molto cauto e aver tantaaaaaa pazienza.
Alblino ha scritto:Io FF proprio non ci spero nemmeno che esca una versione stabile prima dell' anno prossimo come hanno già detto (da fonti sicure)
credo m3x prima devono rilasciare AmigaOs4.1 per Classic e
poi l'update per cui FF è in alto mare almeno per una versione
definitiva stabile e decente.
Alblino ha scritto:Molto facile che se si sblocca la situazione MUI arriva prima
l'ottimo OWB MUI e Kas1 da quello che ho capito non perde
tempo ed è supportato da Fab che è un dio con OWB.
In breve tempo OWB MUI sotto AMIGAOS4 potrebbe
eguagliare la versione per Mos appunto per l'ottimo
abbinamento di programmatori Kas1-Fab.
Alblino ha scritto:Altro programmone portato da Fab sotto Mos molto bene
è Mplayer che se non erro è molto più evoluto e stabile
della versione AmigaOS4.
Qui forse i 2 soci potrebbero fare la stessa cosa che stanno
facendo con OWB MUI per portare Mplayer AmigaOs4 al
livello di Mos.
Alblino ha scritto:Anche per questo io gli donerei grano a Kas1, Fab non vuole
nulla è un grande.
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti