consiglio acquisto nuovo amiga

Software e hardware per OS4.x

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda Kyle » ven apr 29, 2011 11:29 pm

Ben detto :ammicca:

"The cause, we're just doing it for the cause,
The cause, we're just doing it for the cause!"

(by NoFX) :rock:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda amig4be » ven apr 29, 2011 11:30 pm

sfikker ha scritto:
Ovvio il costo e' esorbitante se confrontato con ad esempio il mio netbook atom dual core da 250 euro oppure al pc con i5-2500 spaccaculi che ho da 700 euro, l'unica e' sperare in un aumento futuro della base installata con l'abbattimento dei prezzi (sempre che non facciano come apple che fa pagare solo la marca nemmeno fosse una borsetta).


ben detto sui costi... ma per avere in futuro una migliore base installata occorre logicamente che la genti compri fin da ora (e magari la nuova sam :)

Molti stanno solo attendendo saggiamente segnali positivi e update cruciali...tutto dipenderà da questo penso.
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda TheKaneB » ven apr 29, 2011 11:41 pm

No tranquillo, con un sistema compatibile AmigaOS, come appunto le schede Sam, non avrai la sensazione di un computer Apple, ma nemmeno da lontano :ahah: (e non so quanto questo sia un bene :-D )

Con un Amiga devi smanettarci, sbatterci la testa, ogni tanto anche qualche bestemmione (dicono faccia bene ai transistor), e non puoi nemmeno dire "almeno c'ho l'etichetta" perchè ancora oggi fanno a pugni per chi detiene il marchio di Amiga (attualmente vendono degli apparecchi elettronici cinesi con su scritto AMIGA, e ti ho detto tutto....).

Se sei consapevole di quello che stai acquistando (un prodotto fondamentalmente in perenne beta testing, con tecnologia hardware dei primi 2000 e tecnologia software da anni '90) e pensi che ciò valga la spesa, allora compra pure la tua brava Sam e divertiti.

Il mio consiglio è prenderne una usata, così ti fai un'idea e se ci dovessi rimanere male (cosa che potrebbe accadere passata l'euforia della novità dei primi 2-3 mesi), potresti sempre rivenderla con un deprezzamento molto basso. Se, invece, vedi che la cosa ti prende sempre più allora potresti rivenderla ugualmente dopo alcuni mesi e aggiungere la differenza per prendere l'ultimo modello più performante.

Penso sia l'unico modo per farsi un'idea minimizzando i rischi della spesa per un oggetto che, semplificando, sai che lo vuoi ma non sai a che serve :-D
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda DAX » sab apr 30, 2011 1:41 am

@ThekaneB
Che il marchio Amiga stia sui gingilli cinesi grazie alla cara AmigaInc è vero, ma se c'è una cosa che non viene messa in discussione ne da Amiga Inc. ne da membri del team originale (come Carl Sassenrath e Dale Luck) e nemmeno dal polemico Dave Haynie è che AmigaOS4.x è sia l'ultima versione dell'Amiga Operating System (no confusion there).
Credo che questo possa bastare.
Per quanto mi riguarda vorrei che si infoltisse piano piano la line-up HW in modo che eventualmente ve ne sia per tutti i gusti, e naturalmente che il Sistema Operativo cresca con le features menzionate ad Amiwest2010 (tenutosi a fine Novembre).
Confido che accadrà proprio questo e mi gusto il bumpy ride. :felice:
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda rebraist » sab apr 30, 2011 9:36 am

@dax
sai invece che a me quel che eccita è invece quella cosa chiamata natami?
più di una volta su aworld li ho criticati e liquidati come vaporware ma è una cosa che forse non uscirà mai e al suo meglio non sarà più potente di un vecchio p3 da 500mhz ma l'idea NOSTALGICA (per chi ha vissuto l'era amiga ovviamente) di avere un classic AAA ipertrofico sotto le mani è eccitante e a tratti sconvolgente...
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda SOFISTISOFTWARE » sab apr 30, 2011 9:55 am

sono un utente amiga sin dal 1987, prima usavo vic20 e c64+1541, quello che ti posso dire che non ti devi illudere se compri un nuovo amiga con os4.1 è un sistema puramente hobbistico e il bello di questo è seguire lo sviluppo del sistema anche se ultimamente un po lento, diciamo è sembrata una situazione di stallo (vedi no usb2.0 sulle sam ormai uscite da tempo e niente sistema 3d efficiente), in effetti se ti fai 2 conti è da pazzi spendere oltre 1000€ (io l'ho fatto) per un hardware sorpassato e ancor di più per un sistema operativo non all'altezza, infatti se avessimo un SO che sfruttasse bene le risorse delle Sam (specie dell'ultima) parlo anche di un sistema 3D efficiente e moderno, poi un maggior sviluppo di software sia di base e non come dei browser moderni e stabili, un programma di posta elettronica tipo thunderbird, una suite da ufficio come open office o qualcosa di simile, insomma tutte quelle cose che sono state discusse migliaia di volte anche qui allora potrebbe essere giustificata lo somma..... no non è così perchè a quel punto compri un pc con win o linux e risolvi i tuoi problemi, qui la cosa è diversa la devi vedere come un hobby e gli hobby si sa non hanno prezzo e quindi una logica di mercato, come ti hanno consigliato gli altri testa un sistema completo, magari comprane uno usato (una flex800) poi valuta, il vero neo ultimamente è che non si sviluppa più quindi non abbiamo benzina per le nostre macchine, il pane quotidiano e torno a ripeterti che se avremmo uno sviluppo maggiore anche gli hardware attuali sarebbero più che sufficienti, pensa si sviluppa ancora qualcosa sul C64, ci si potrebbe divertire bene e alla grande...
Ultima modifica di SOFISTISOFTWARE il sab apr 30, 2011 9:17 pm, modificato 1 volta in totale.
F L Q ELETTRONICA
Vendita, Installazione ed Assistenza
Sistemi di Radiocomunicazione Professionali & Amatoriali
Via San Carlo da Sezze, 58 - 04100 Latina
Tel.Fax +39773484743
web: http://www.flqelettronica.it
e-mail: [email protected]
Avatar utente
SOFISTISOFTWARE

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: dom dic 28, 2003 12:23 am
Località: Latina

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda DAX » sab apr 30, 2011 11:24 am

@Rebraist
Natami dovrà dimostrare di avere un nuovo catalogo software (giochi possibilimente) che vada oltre quello Amiga originale, dei bravi programmatori dovrebbero contattare qualche bravo artista su PixelJoint (http://www.pixeljoint.com/pixels/new_icons.asp?owner=6741&ob=search&dosearch=1) e fare dei "nuovi LionHeart" che utilizzino però, le nuove features della macchina.

Se si limiterà a far girare semplicemente il software Amiga allora avrà concorrenti piu a buon mercato (Amigakit puo venderti un 1200 nuovo + acceleratore 68030 nuovo a 240 euro, per non parlare del MinimigAga/ArcadeFPGA).

Grazie a RunInUae e le modalità native picasso96 (immagino che avrai letto la mia guida su AW) anche su AOS4 le cose si muovono nella giusta direzione, integrazione seamless/trasparente del motore di UAE e giochi del classic che con le modalità native sono indistinguibili (chiedi a Kyle che ha provato il mio tutorial ed ha un vero 1200 a fianco della Sam, 1200 che tra l'altro collega allo stesso monitor).

Ma su OS4 puoi anche usare software moderno (con molto altro in uscita) quindi la meta è quella di avere una macchina viabile sia per il retro-amiga (fuso in AmigaOS in maniera trasparente) che come computer di tutti i giorni.

Ripeto quella è la "meta", non ci siamo ancora al 100% ovviamente, la parte retro potrebbe essere arricchita sia dalla compilazione Jit, sia da funzioni OCS/AGA accelerate in HW tramite fragment shaders (come ha suggerito un esperitissimo programmatore su Amigans.net) e il software di integrazione seamless è in continuo aggiornamento, la parte moderna attende invece l'uscita di applicativi chiave, ma la direzione è chiara e mi sembra un pacchetto "well-rounded".
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda Alblino » sab apr 30, 2011 7:04 pm

Kyle ha scritto:Certo che così non incoraggiate nessuno :no:

Cmq sto con DAX come filosofia di pensiero :annu:


Tanto per essere chiari anche se uso Mos non è che sputo
su AmigaOs4 o solo chiarito la stato attuale del mondo
AmigaNg lato browser.
Poi sono il primo che riconosce che la situazione è in netto
miglioramento (vedi OWB MUI per OS4).
Sono andato giù secco per il semplice fatto che mi è sembrato
molto niubbo e che si aspettasse qualcosa tipo Chrome nel
mondo AmigaNg.
Visto che cmq per portarsi a casa la nuova Sam non ci vogliono
proprio due soldini.
Almeno ora ha le idee più chiare. :felice:
W :happyboing:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda Kyle » sab apr 30, 2011 7:15 pm

Un'idea di base penso ce l'avesse, cmq sembrerebbe che abbia una preferenza per AmigaOS :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda Alblino » sab apr 30, 2011 7:39 pm

SOFISTISOFTWARE ha scritto:sono un utente amiga sin dal 1987, prima usavo vic20 e c64+1541, quello che ti posso dire che non ti devi illudere se compri un nuovo amiga con os4.1 è un sistema puramente hobbistico e il bello di questo è seguire lo sviluppo del sistema anche se ultimamente un po lento, diciamo è sembrata una situazione di stallo (vedi no usb2.0 sulle sam ormai uscite da tempo e niente sistema 3d efficiente), in effetti se ti fai 2 conti è da pazzi spendere oltre 1000€ (io l'ho fatto) per un hardware sorpassato e ancor di più per un sistema operativo non all'altezza, infatti se avremmo un SO che sfruttasse bene le risorse delle Sam (specie dell'ultima) parlo anche di un sistema 3D efficiente e moderno, poi un maggior sviluppo di software sia di base e non come dei browser moderni e stabili, un programma di posta elettronica tipo thunderbird, una suite da ufficio come open office o qualcosa di simile, insomma tutte quelle cose che sono state discusse migliaia di volte anche qui allora potrebbe essere giustificata lo somma..... no non è così perchè a quel punto compri un pc con win o linux e risolvi i tuoi problemi, qui la cosa è diversa la devi vedere come un hobby e gli hobby si sa non hanno prezzo e quindi una logica di mercato, come ti hanno consigliato gli altri testa un sistema completo, magari comprane uno usato (una flex800) poi valuta, il vero neo ultimamente è che non si sviluppa più quindi non abbiamo benzina per le nostre macchine, il pane quotidiano e torno a ripeterti che se avremmo uno sviluppo maggiore anche gli hardware attuali sarebbero più che sufficienti, pensa si sviluppa ancora qualcosa sul C64, ci si potrebbe divertire bene e alla grande...


Ecco il tuo discorso riassume tutta la situazione attuale AmigaOs4.
Posso solo aggiungere che Acube lavora alla grande ad un ritmo
ottimo per la loro piccola realtà il problema rimane come al
solito Hyperion che son lenti da morire.
Questo dipende sicuramente dai piccioli che mancano ora sembra che
navigano meglio e infatti cercano sviluppatori per portare avanti
la mole di lavoro esagerata che hanno in ballo.
In teoria per primo dovrebbero rilasciare AmigaOs4.1 per sistema
Classic poi il benedetto update (che si spera porti finalmente le USB2.0)
se arriva anche Gallium grido al miracolo!!
Poi Hyperion è famosa per non sapersi gestire come ho già detto
più volte avrei lasciato perdere l'avventura X1000 per dedicare
tutto sul Classic e sulla Sam e casomai tra un paio di anni mi
mettevo in ballo con l'X1000.
Ma almeno avevo già venduto un bel pò di licenze e guadagnato 4
soldi da investire nell'X1000.
Meno male che Acube vive grazie ad altri mercati oltre AmigaOs4
perchè se doveva star qui ad aspettare i loro tempi biblici falliva
al volo.
La situazione era diversa se in passato Hyperion faceva il suo lavoro
di software house e si legava ad Acube delegando la parte Hardware
a loro.
Si creava un legame Hardware/software forte tipo la vecchia
Commodore che avrebbe reso anche nella loro piccola realtà.
Immaginate ora ad avere la Sam460 supportata in pieno a buon
ritmo da Hyperion quante Sam e licenze OS4 in più verrebbero
vendute. :annu:
Spero realmente che si sveglino e che non facciano crepare
Acube anche perchè dopo voglio proprio vedere
quanti spendono tanti soldoni per portarsi a casa l'X1000
quando uscirà.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda SOFISTISOFTWARE » sab apr 30, 2011 9:41 pm

sono pienamente in accordo con le tue conclusioni, noi tutti capiamo bene quanto è(stato) difficile portare avanti lo sviluppo di os4 con poche risorse e un piccolo parco utenti, però veramente hyperion doveva aprirsi verso la comunità ed ascoltare bene cosa chiedeva, almeno doveva porsi delle domande: allo stato attuale è meglio che impiego tutte le mie risorse per l'x1000 o mi impegno/delego qualcuno per lo sviluppo completo e stabile ad esempio dell'usb2.0 sulle sam (è veramente una vergogna se si pensa da quando questo hardware è disponibile), dell'ultra discusso sistema 3D che fa veramente pena, lo abbiamo ereditato dai tempi delle blizzard/cyberstorm con worpos, almeno averlo alla pari di morphos, i necessari driver audio/sata2 per la sam460, un workbench che possa competere... azz siamo nel 2011, anche se di quest'ultimo non c'e' ancora tutta questa necessità, un cacchio di port di firefox anche 3.5 ma stabile e veloce non un fast and dirty port qual'e' ora solo per far vedere che si può, certo anche questo è importante come messaggio ma ne è passato di tempo... spero che tra qualche e dico qualche mese (un paio) ci sia un port veloce/stabile/usabile di FF, in ultimo cosa che ha fatto grande gli amiga originari il blitter/copper quindi un sistema che non si basava solo sul lavoro della cpu ma che lo delegava ad altro hardware, ora che possiamo sfruttarlo a dovere parlo delle GPU e basare l'intero sistema specie la gui sul GL non se ne è parlato solo fino ad ora, è in pratica la filosofia del vero amiga, abbiamo i mezzi hardware ma hyperion non li sfrutta, provate un macos, iphone, ipad i quali sono basati pesantemente sullo sfruttamento dei chip grafici e vi accorgerete dell'immediatezza la semplicità la velocità di reazione e il piacere di usare quei sistemi un po come era l'amiga.....
F L Q ELETTRONICA
Vendita, Installazione ed Assistenza
Sistemi di Radiocomunicazione Professionali & Amatoriali
Via San Carlo da Sezze, 58 - 04100 Latina
Tel.Fax +39773484743
web: http://www.flqelettronica.it
e-mail: [email protected]
Avatar utente
SOFISTISOFTWARE

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: dom dic 28, 2003 12:23 am
Località: Latina

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda Alblino » dom mag 01, 2011 11:57 am

SOFISTISOFTWARE ha scritto: spero che tra qualche e dico qualche mese (un paio) ci sia un port veloce/stabile/usabile di FF


Guarda io seguo assiduamente Hyperion da 2 anni circa perchè mi
vorrei dotare di un sistema AmigaOs4 prima o poi e ho capito
che devi andarci molto cauto e aver tantaaaaaa pazienza.
Io FF proprio non ci spero nemmeno che esca una versione stabile
prima dell' anno prossimo come hanno già detto (da fonti sicure)
credo m3x prima devono rilasciare AmigaOs4.1 per Classic e
poi l'update per cui FF è in alto mare almeno per una versione
definitiva stabile e decente.
Molto facile che se si sblocca la situazione MUI arriva prima
l'ottimo OWB MUI e Kas1 da quello che ho capito non perde
tempo ed è supportato da Fab che è un dio con OWB.
In breve tempo OWB MUI sotto AMIGAOS4 potrebbe
eguagliare la versione per Mos appunto per l'ottimo
abbinamento di programmatori Kas1-Fab.
Altro programmone portato da Fab sotto Mos molto bene
è Mplayer che se non erro è molto più evoluto e stabile
della versione AmigaOS4.
Qui forse i 2 soci potrebbero fare la stessa cosa che stanno
facendo con OWB MUI per portare Mplayer AmigaOs4 al
livello di Mos.
Anche per questo io gli donerei grano a Kas1, Fab non vuole
nulla è un grande. :annu:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda samo79 » dom mag 01, 2011 7:47 pm

Alblino ha scritto:Guarda io seguo assiduamente Hyperion da 2 anni circa perchè mi vorrei dotare di un sistema AmigaOs4 prima o poi e ho capito
che devi andarci molto cauto e aver tantaaaaaa pazienza.


Questo è sicuro ...

Alblino ha scritto:Io FF proprio non ci spero nemmeno che esca una versione stabile prima dell' anno prossimo come hanno già detto (da fonti sicure)
credo m3x prima devono rilasciare AmigaOs4.1 per Classic e
poi l'update per cui FF è in alto mare almeno per una versione
definitiva stabile e decente.


In alto mare non credo visto che è già parecchio che è compilata, però si ci vorrà per renderla veloce e usabile e abbastanza "Amiga-like", quest'ultima la cosa più complessa secondo me ...

Alblino ha scritto:Molto facile che se si sblocca la situazione MUI arriva prima
l'ottimo OWB MUI e Kas1 da quello che ho capito non perde
tempo ed è supportato da Fab che è un dio con OWB.
In breve tempo OWB MUI sotto AMIGAOS4 potrebbe
eguagliare la versione per Mos appunto per l'ottimo
abbinamento di programmatori Kas1-Fab.


Beh Fab ha ormai quasi smesso di aiutare, i nostri sono abbastanza autonomi ormai, e non dimentichiamoci che una grossa parte del lavoro la stanno facendo anche Denill e Thore, Kas1e è una sorta di organizzatore e il merito va diviso equamente :felice:

Alblino ha scritto:Altro programmone portato da Fab sotto Mos molto bene
è Mplayer che se non erro è molto più evoluto e stabile
della versione AmigaOS4.
Qui forse i 2 soci potrebbero fare la stessa cosa che stanno
facendo con OWB MUI per portare Mplayer AmigaOs4 al
livello di Mos.


Varthall e Abalaban stanno lavorando alla versione originale iniziata da Andrea, penso che convenga seguire il loro lavoro piuttosto che ricominciare daccapo :felice:

Alblino ha scritto:Anche per questo io gli donerei grano a Kas1, Fab non vuole
nulla è un grande. :annu:


Non so se accettano donazioni però non sei il primo che si propone di fargliele :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda Alblino » dom mag 01, 2011 8:04 pm

@Samo79
Ma da quello che si diceva Fab non accetta donazioni infatti
ho donato sul bountie di morphzone.
Per il resto ho donato grano a ThekaneB e molto ad AmigaNews con
la mia vecchia iniziativa degli adesivi.
Diciamo che principalmente dono per la causa MorphOs ma
non schifo AmigaOS4.
Per Mplayer per AmigaOS4 non ero informato su chi aveva
in mano il port ben venga di continuare lo sviluppo da
parte dei nostri. :felice:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: consiglio acquisto nuovo amiga

Messaggioda samo79 » dom mag 01, 2011 8:19 pm

Grazie per la donazione al portale :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti