
samo79 ha scritto:Poi ci sono anche tanti matti (tra cui il sottoscritto) che invece si fanno spedire a casa computer usati da mezza tonnellata che necessitano di ingegnere meccanico solo per inserire una SIM di memoria (senza garanzia o assistenza alcuna naturalmente) il tutto con la sola intenzione di installarci un clone di un sistema operativo ...![]()
Ma si MOS rulla
NubeCheCorre ha scritto:io sono ottimista come sempre
divina ha scritto:amig4be ha scritto:beh senza essere in possesso delle giuste espansioni son davvero migliaia di euro per muovere quelle finestre li
verissimoma penso che non vi sia alcuno che intenda spendere altri soldi in questo hardware vintage con il solo scopo di usare AmigaOS4.1.3, probabilmente lo acquisterà chi ha già un sistema nelle condizioni idonee per utilizzarlo
samo79 ha scritto:
Ma si MOS rulla e OS4 è brutto e cattivo
P.S.
l'eMac è un ottimo computer, la mia è una voluta esagerazione che fa da pendant con i post dei soliti critici sopra
@amig4be
E tu cosa fai con il tuo potentissimo Mac-MorphOS che io non posso fare su Sam440-OS4 ?
divina ha scritto:per aggiungere un modulo di memoria devi aprire lo slot sotto l' Emac (puoi usare un cacciavite piatto oppure una moneta)Più semplice di così
divina ha scritto:Ti ho regalato l' EMac G4, con la speranza che volessi spenderci del tempo per provare a capire quale problema aveva in particolare, per eventualmente utilizzarlo con MorphOS
divina ha scritto:MorphOS2.x funziona benissimo, nettamente meglio di AmigaOS4.x questo è un dato di fatto![]()
![]()
samo79 ha scritto:Poi ci sono anche tanti matti (tra cui il sottoscritto) che invece si fanno spedire a casa computer usati da mezza tonnellata che necessitano di ingegnere meccanico solo per inserire una SIM di memoria (senza garanzia o assistenza alcuna naturalmente) il tutto con la sola intenzione di installarci un clone di un sistema operativo ...![]()
Ma si MOS rulla e OS4 è brutto e cattivo
P.S.
l'eMac è un ottimo computer, la mia è una voluta esagerazione che fa da pendant con i post dei soliti critici sopra
@amig4be
E tu cosa fai con il tuo potentissimo Mac-MorphOS che io non posso fare su Sam440-OS4 ?
Kyle ha scritto:Come non detto![]()
Ma non vi stancate mai di scrivere sempre le stesse cose?![]()
Ma poi non c'è bisogno che tutte le volte ripetiate che MOS è superiore a OS4 in tutto, ma chi lo ha chiesto? Ma noi andiamo in giro per ogni thread a dire che OS4 è superiore di qua ed è superiore di là?
Che palle...
amig4be ha scritto:no no ci sono, altrochè... non lo avrebbero fatto altrimenti, guarda le aste online, vedrai che schizzeranno a cifre iperboliche, sarò venale ma io venderei a questo punto, avendole![]()
Comunque domanda niubba... ma a parte forse un OWB se verrà sistemato a dovere e con tutti i limiti di cpu mortalmente lenta per qualsiasi uso moderno, cosa sarà possibile farci che non si possa fare con un bell'Os 3.9?
divina ha scritto:amig4be ha scritto:no no ci sono, altrochè... non lo avrebbero fatto altrimenti, guarda le aste online, vedrai che schizzeranno a cifre iperboliche, sarò venale ma io venderei a questo punto, avendole![]()
Comunque domanda niubba... ma a parte forse un OWB se verrà sistemato a dovere e con tutti i limiti di cpu mortalmente lenta per qualsiasi uso moderno, cosa sarà possibile farci che non si possa fare con un bell'Os 3.9?
speriamo di no per lo meno per chi vuole spendere quei soldi per collezionismo hardware, che comprendo perfettamente in quest' ultimo caso![]()
Sono perfettamente d' accordo con te, come da sempre sostengo è solo un modo per rachiare il fondo del barile, tanto ci sarà sempre qualcuno che spenderà soldi per usare un Amiga vintage del 1992 + schede accelleratrici ppc 603/604 di qualche anno successivo di PhaseV/DCE e qualche daughterboard PCI ... etc ... ma ognuno è libero di buttare i soldi come meglio crede.
Il discorso regge perfettamente lato collezionismo, ma non regge se si cerca di vendere un O.S. nel 2011, proponendolo come "moderno" su un hardware vintage, questa è l' incongruenza; cmq come dice giustamente @Amiga Supremo, Hyperion è una azienda e deve vendere, avere introiti, quindi meglio per loro se guadagneranno bene (cosa che logicamente non condivido, mettendomi nei panni dell' utente finale)
Kyle ha scritto:Come non detto![]()
Ma non vi stancate mai di scrivere sempre le stesse cose?![]()
Ma poi non c'è bisogno che tutte le volte ripetiate che MOS è superiore a OS4 in tutto, ma chi lo ha chiesto? Ma noi andiamo in giro per ogni thread a dire che OS4 è superiore di qua ed è superiore di là?
Che palle...
samo79 ha scritto:divina ha scritto:per aggiungere un modulo di memoria devi aprire lo slot sotto l' Emac (puoi usare un cacciavite piatto oppure una moneta)Più semplice di così
Si la RAM è a posto, il problema è chiudere il resto visto che volevo arrivare fino alla scheda grafica ..divina ha scritto:Ti ho regalato l' EMac G4, con la speranza che volessi spenderci del tempo per provare a capire quale problema aveva in particolare, per eventualmente utilizzarlo con MorphOS
Lo so e ti ringrazio, la mia voleva essere appunta una simpatica provocazione da non prendere troppo sul serio
divina ha scritto:MorphOS2.x funziona benissimo, nettamente meglio di AmigaOS4.x questo è un dato di fatto![]()
![]()
MorphOS l'ho provato varie volte ma ancora non ho capito dove stia tutta questa superiorità reale, quello che fai con MOS lo fai con OS4 e viceversa, questo anche avendo Ambient, IMHO l'unico reale valore aggiunto di MOS rispetto a OS4, valore aggiunto perchè Ambient o meglio un desktop al suo livello sarà una cosa difficilmente riproducibile in OS4, almeno in tempi brevi.
Il resto (USB2 e shell in primis) esiste già e funziona pure su OS4, c'è altro di corposo che mi sfugge ?
Bello, per muovere le finestre che è lo sport nazionale amighista è molto bello
Ma a parte lo splash screen di blender, almeno si riesce a posizionare una primitiva nella scena, o crasha dopo due secondi? Nel 2011 chi usa blender a 200mhz?
Puro Parossismo
ma direi proprio di no, capisco benissimo che sia un video promo diciamo...edulcorato; ma lo spash screen di blender è una barzelletta
Ma non avevano alte moderne applicazioni da usare come esempio?
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti