installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Software e hardware per OS4.x

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda Mck » mer mar 20, 2013 12:19 pm

I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda cip060 » mer mar 20, 2013 12:45 pm

Bene vai a darti una letta allora satiropan :ride: :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda Mabo81 » mer mar 20, 2013 3:42 pm

cip060 ha scritto:Bene vai a darti una letta allora satiropan :ride: :ride:

Ben detto cipollino
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda satiropan » mer mar 20, 2013 10:52 pm

pvanni ha scritto:Hai provato in U-Boot a mettere come unico drive di boot il CD?

con hd su 0 e dvdrw su 1? si, non fa il boot, cioè, carica lo stesso tutto il kickstart dall'hd, poi, dopo uno splash screen un po' più lungo del solito, fa il boot dal cd ma come ho spiegato prima, non è un vero boot da cd, perchè i driver li ha già caricati tutti dall'hd. come faccio a dirlo? perchè, per esempio, il cd del 4.1.1, se lo faccio partire dal masterizz ide, si blocca perchè il suo kicklayout non ha il driver uhci disabilitato, mentre sul masterizz sata parte regolare, perchè il kicklayout dell'hd ha uhci disabilitato.
fa il boot se il cd è sulla porta 1 del sil3112, ma in questo caso non vede l'hd
infatti se faccio così, al boot si vede che uboot riconosce il masterizzatore, ma non l'hd. se metto hd su 0 e dvdrw su 1, uboot riconosce l'hd e non il masterizz.
per 'riconosce' intendo che a video compare un testo che dice nome, marca, modello, etc del drive, solo di quello che sta nella porta 0, indipendentemente da come è impostato l'ordine di boot, come se non facesse a tempo a riconoscere il drive collegato alla porta 1
qui
http://www.titan.co.nz/amigaak/AA020815.htm
uboot è spiegato meglio
forse il comando da dare è
setenv sii3112ide_timeout 30, per avere del tempo in più per riconoscere il masterizz (se non è settato, è 20 di default)
domani provo
oggi ho anche scoperto che l'usb onboard non è del tutto fritto
se tolgo la scheda usb nec, abilito usb posteriore in uboot, abilito il driver uhci in kicklayout, una penna kingston da 8gb me la riconosce subito, mentre il dongle belkin f5d5050, usb to lan, funziona solo parzialmente, cioè creo l'interfaccia con dhcp e il led del dongle si accende, ma non va in rete, non pinga il router. se l'interfaccia ha indirizzo statico, non si accende il led e mi dice che non può aprire l'usbadm8511.device
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, audio CS4281, sata SII3114, rete RTL8139, OS 4.1.6/FE up1
http://www.oldfab.webs.com
Avatar utente
satiropan

Maestro
 
Messaggi: 496
Iscritto il: gio lug 12, 2012 1:07 pm

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda pvanni » gio mar 21, 2013 4:08 pm

Ma il CD ha una priorità più alta dell'HD? Comunque mi sembra strano che se hai come
boot il solo CD possa partire a fare il boot da HD
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda MacGyverPPC » gio mar 21, 2013 7:35 pm

pvanni ha scritto:Ma il CD ha una priorità più alta dell'HD? Comunque mi sembra strano che se hai come
boot il solo CD possa partire a fare il boot da HD

Di norma il CD se è Bootabile parte prima del HD all'accensione... e questo me lo faceva anche l'Amiga 1200 con i dischi del CD32 o quelli bootabili delle riviste.
Idem sulla SAM, quando metto il CD di OS4.1.
Quindi si,dovrebbe dare priorità al LettoreCD in modo che sià rilevato prima in caso di Boot con il CD bootabile inserito.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda pvanni » gio mar 21, 2013 7:50 pm

Non credo che AmigaOS faccia distinzione tra CD, HD o altro, io credo che se
il boot è fatto da CD è perchè chi ha fatto il CD si è premurato di dargli una priorità,
sufficientemente alta, tale che il boot sia fatto da CD
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda MacGyverPPC » gio mar 21, 2013 8:14 pm

pvanni ha scritto:Non credo che AmigaOS faccia distinzione tra CD, HD o altro, io credo che se
il boot è fatto da CD è perchè chi ha fatto il CD si è premurato di dargli una priorità,
sufficientemente alta, tale che il boot sia fatto da CD

E io alla fine che ho detto? :tie: :ahah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda satiropan » gio mar 21, 2013 8:57 pm

comunque anche il comando setenv sii3112ide_timeout 30 non ha sortito effetto.
ripeto
priorità di avvio in uboot:
1, dvdrw ide (ide primario slave, pio automatico)
2, dvdrw sata (sata porta 1, pio automatico)
3, hd sata, con installato aos4.1.6 (sata porta 0, pio automatico)
se il cd aos4.1.1 (o 4.0, o 4.1.0) è in ide, il boot è da cd con i driver del cd (kicklayout si carica lentamente, led dvdrw in attività)
se il cd è in sata, boot da hd (kicklayout caricato velocemente, led dvdrw inattivo) e dopo lo splash screen, il boot si conclude da cd ma con i driver e kicklayout dell'hd.
chiederò ad hyperion
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, audio CS4281, sata SII3114, rete RTL8139, OS 4.1.6/FE up1
http://www.oldfab.webs.com
Avatar utente
satiropan

Maestro
 
Messaggi: 496
Iscritto il: gio lug 12, 2012 1:07 pm

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda MacGyverPPC » gio mar 21, 2013 9:05 pm

satiropan ha scritto:comunque anche il comando setenv sii3112ide_timeout 30 non ha sortito effetto.
ripeto
priorità di avvio in uboot:
1, dvdrw ide (ide primario slave, pio automatico)
2, dvdrw sata (sata porta 1, pio automatico)
3, hd sata, con installato aos4.1.6 (sata porta 0, pio automatico)
se il cd aos4.1.1 (o 4.0, o 4.1.0) è in ide, il boot è da cd con i driver del cd (kicklayout si carica lentamente, led dvdrw in attività)
se il cd è in sata, boot da hd (kicklayout caricato velocemente, led dvdrw inattivo) e dopo lo splash screen, il boot si conclude da cd ma con i driver e kicklayout dell'hd.
chiederò ad hyperion

Anche a me carica lentamente il Kicklayout da CD.... sembra l'unità ottica che fà fatica a leggere... a volte mi si incanta anche a leggere altre tracce.
Comunque da CD è sempre stato più lento, sopra tutto nei passaggi dell'Installazione ho sempre sclerato con alcune attese, come se non trovasse le tracce al volo e la SAM stesse li a pensare.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda pvanni » gio mar 21, 2013 11:15 pm

Torno a ripetere, prova a mettere come boot solo il cdrom sulla sil
e togli tutto il resto e vedi se cambia qualcosa
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda satiropan » ven mar 22, 2013 3:54 pm

pvanni ha scritto:Torno a ripetere, prova a mettere come boot solo il cdrom sulla sil
e togli tutto il resto e vedi se cambia qualcosa

se in uboot metto SOLO il dvdrw come drive di boot
uboot mi dice che vede un hd ma non trova l'slb e quindi niente boot (non vede il dvdrw sata)
se inverto i connettori sata, dvdrw sul bus 0 e hd sul bus 1, tento il boot con aos4.1.1, uboot vede il dvdrw e mi da le sue specs, inizia il caricamento del kicklayout alla giusta velocità, cioè più lenta che con l'hd, si arriva allo splah screen e poi si ferma
l'altra prova che avevo fatto ieri con la stessa config, non arrivavo a nulla perchè sii3112ide_conf era 1 2(cioè, porta sata 0 hd, porta sata 1 dvdrw), oggi l'ho messo in automatico e il boot da dvdrw è iniziato giusto.
continuo le prove, voglio avere un quadro esatto della situazione, con tutte le varianti
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, audio CS4281, sata SII3114, rete RTL8139, OS 4.1.6/FE up1
http://www.oldfab.webs.com
Avatar utente
satiropan

Maestro
 
Messaggi: 496
Iscritto il: gio lug 12, 2012 1:07 pm

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda MacGyverPPC » ven mar 22, 2013 7:53 pm

satiropan ha scritto:
pvanni ha scritto:Torno a ripetere, prova a mettere come boot solo il cdrom sulla sil
e togli tutto il resto e vedi se cambia qualcosa

se in uboot metto SOLO il dvdrw come drive di boot
uboot mi dice che vede un hd ma non trova l'slb e quindi niente boot (non vede il dvdrw sata)
se inverto i connettori sata, dvdrw sul bus 0 e hd sul bus 1, tento il boot con aos4.1.1, uboot vede il dvdrw e mi da le sue specs, inizia il caricamento del kicklayout alla giusta velocità, cioè più lenta che con l'hd, si arriva allo splah screen e poi si ferma
l'altra prova che avevo fatto ieri con la stessa config, non arrivavo a nulla perchè sii3112ide_conf era 1 2(cioè, porta sata 0 hd, porta sata 1 dvdrw), oggi l'ho messo in automatico e il boot da dvdrw è iniziato giusto.
continuo le prove, voglio avere un quadro esatto della situazione, con tutte le varianti

Da ricordare che quando carichi da CD, arrivando allo Splash screen, 90 su 100 magari, sta cercando la rete che da CD non è configurata se attendi molto il WB :skull:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda Tuxedo » sab mar 23, 2013 1:25 am

@satiropan

domandina...ma a che ti serve fare il boot da cd se non per recuperare dati/installare l'OS? mi spiego melgio...io il boot da cd, al di fuori del kickstart, l'ho sempre fatto "a mano" con il comando boot da UBoot specificando il device (procedura che era spiegata nelm anuale dell'A1, per tutte le altre necessità è più che sufficente fare boot da kickstart caricato così è molto più semplice fare boot automatici e compagnia...
La lentezza di caricamento da CD è normalissima ha sempre fatto così pure a me e non ci son motivi particolari oltre ce il CD parte in pio0 da UBoot per ragioni di comatiblità da quello che ho capito...

Ma ripeto...come mai tutte queste prove per il boot automatico da CD quando questo ti serve pochissimo e puoi eseguirlo in altre m aniere se necessario? Scusa se te lo dico, ma io non mi sono mai preoccupato per questo :P
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: installazione successiva di schede pci su AmigaOne SE

Messaggioda satiropan » sab mar 23, 2013 11:45 am

Tuxedo ha scritto:@satiropan
....Ma ripeto...come mai tutte queste prove per il boot automatico da CD quando questo ti serve pochissimo e puoi eseguirlo in altre m aniere se necessario? Scusa se te lo dico, ma io non mi sono mai preoccupato per questo :P

è che se qualcosa mi va storta, e spesso accade, devo poter ripartire col cd di installazione. faccio un esempio, se ho un modulo del kickstart attivo che invece avrei dovuto disattivare, il SO non mi parte più. allora devo poter intervenire sul kicklayout, ma mica sempre l'early startup menu mi funziona (non so perchè) e anche se funziona, a volte non riesco ad aprire il notepad.
quindi devo fare il boot da cd di installazione.
solo che, avendo sii3112 con hd su porta 0 e dvdrw su porta 1, NULLA su bus ide onboard (che è anche disattivato in uboot) e cd sata come primo device di boot e hd sata come secondo, vorrei che il boot da cd di installazione fosse totalmente fatto dal dvdrw, invece, come ho descritto precedentemente, mi carica sempre il kickstart dall'hd (e, a parte la velocità, lo si capisce anche dalla scritta sopra la barra di avanzamento del kickstart, che ti dice la versione del SO che sta caricando), e poi, dopo lo splash screen, fa il boot da cd, quindi non ottengo ciò che voglio, perchè se l'errore del kicklayout è in quello dell'hd, me lo ritrovo nel kickstart del boot da cd e quindi sono daccapo.
comunque ieri ho fatto varie altre prove e sono successe cose dell'altro mondo! ma ve ne parlerò quando avrò fatto altri test e sarò più che sicuro...
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, audio CS4281, sata SII3114, rete RTL8139, OS 4.1.6/FE up1
http://www.oldfab.webs.com
Avatar utente
satiropan

Maestro
 
Messaggi: 496
Iscritto il: gio lug 12, 2012 1:07 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti