TheDaddy ha scritto:Sto scrivendo su un iMac/OSX e dio bono come e' lento e safari fa pena!
Dai questo non lo puoi dire.... nemmeno con tutta la faziosità di questo mondo

E te lo dico perché sto facendo la stessa cosa

TheDaddy ha scritto:Sto scrivendo su un iMac/OSX e dio bono come e' lento e safari fa pena!
TheDaddy ha scritto:>>Dai questo non lo puoi dire.... nemmeno con tutta la faziosità di questo mondo
Come no? Lo sto usando ed e' lento, quindi son passto su Chrome su Win7.![]()
iMac core 2 duo 3GHz...OSX e safari...bah...
senno andiamo decisamente OT
Media:/home/marmotta# lame AKsack.wav
LAME 3.99.3 64bits (http://lame.sf.net)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16538 Hz - 17071 Hz
Encoding AKsack.wav to AKsack.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
Frame | CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU | ETA
10529/10529 (100%)| 0:16/ 0:16| 0:16/ 0:16| 16.519x| 0:00
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
kbps MS % long switch short %
128.0 100.0 74.4 13.4 12.2
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: +0.5dB
paolone ha scritto:@TheDaddy & al.
Mi sembra che certe volte tu soffra di un qualche complesso di persecuzione, quando dici che per "ogni thread che riguarda OS4" c'è sempre qualcuno "degli utenti MorphOS e AROS" che "viene a trollare", mentre invece "non succede mai il contrario". Ti inviterei a tale proposito a fare una capatina su amigaworld.net per dirne uno, andarti a leggere le news che ho postato riguardo Icaros Desktop, e notare come ogni volta - eccetto le ultime due, probabilmente perché i facinorosi sono stati finalmente allontanati, o si saranno stufati, chissà - la cosa si riducesse a un flame con giudizi poco lusinghieri e palesemente atti a demotivare le persone dietro Icaros e AROS più in generale. E questa gente non parteggiava per MorphOS, è il caso di specificarlo. Quindi è inutile che te la prendi tanto, in un forum generalista di una community divisa in tre fazioni sarà sempre così, fattene una ragione.
Per quanto riguarda il discorso "prestazioni dell'X1000" certo, non posso fare a meno di malcelare una certa schadenfreude nei confronti di chi per due anni ha riposto in questa macchina tutte le speranze per il ritorno di un "Amiga di fascia alta" che ovviamente "costa caro, ma ci sono mille motivi perché sia giusto così", tuttavia "avrà prestazioni che si staccheranno nettamente dal resto dell'hardware per AmigaOS" e, sotto sotto, "...magari anche per quello di MorphOS". Perché dai, in fondo quello che tutti si aspettavano dall'X1000 (pensiero ben espresso da Tuxedo) fosse che almeno un buon 50% in più lo desse. Costa 3000 euro eh, mica pochi spicci, qualcosa DOVRÀ pur dare in cambio, o no? Queste stesse persone hanno puntualmente zittito tutti quelli che cercavano (invano) di riportare i discorsi nel dominio della realtà e del piede appoggiato a terra. Tanto per fare un esempio eclatante, il povero Cesare Di Mauro, solo perché si è permesso di scrivere che il PA6T non avrebbe garantito la potenza di calcolo necessaria perché le cose andassero secondo i piani, è stato ripetutamente aggredito verbalmente su questo forum, ma alla fine i fatti, i numeri, i benchmark, i cosi incontrovertibili che si usano normalmente in questi casi, gli hanno dato pienamente e innegabilmente ragione.
Con sprezzo del ridicolo, la reazione alla pubblicazione dei benchmark è stata una sorta di isteria collettiva trans-oceanica che ha scosso il mondo amighista intero, fuorché le persone che si aspettavano già questi miseri risultati, che ha dato luogo al solito teatrino dell'irrazionalità: benchmark che venivano messi in dubbio, strane pretese che i bench si svolgessero senza ottimizzazioni (un vero controsenso, lasciatemelo dire), confronti fatti unicamente con processori vecchi di 10 anni perché quelli fatti con i processori di oggi sarebbero (sono) impietosi. Con AROS lasciato "misteriosamente" fuori dalla porta in questi discorsi (tranquilli, ce l'ho riportato io), proprio nel tentativo, futile quanto patetico, di celare ulteriormente una realtà che non piace. Ma signori, cosa ci volete fare? La realtà è questa, l'unico modo per cambiarla è davvero spingere Hyperion a sfruttare il secondo core dell'X1000, è portare su OS4 librerie come CUDA, usare le GPU per il calcolo parallelo... insomma, fare una QUALUNQUE cosa che si faccia tranquillamente OGGI con un'altra qualsiasi piattaforma mainstream, e lo si sarebbe anche potuto fare se invece che nell'X1000 i soldi fossero stati spesi in tutte queste cose.
Poi mi devo leggere commenti del tipo "io uso AmigaOS 4 e del resto non me ne importa una mazza" (tipo il tuo, TheDaddy), una linea di pensiero esclusiva che in qualsiasi altro ambiente non avrebbe raccolto il minimo consenso, ma che qui si cerca in tutti i modi di tollerare, di preservare, di proteggere dalle critiche - per altro giustificatissime - altrui. Ti hanno detto che è ridicola? Anche a me hanno detto che i miei sforzi rivolti ad AROS lo sono. La differenza è che AROS migliora ogni santo giorno e mi dà dei riscontri effettivi del suo miglioramento. La tua chiusura verso qualunque altra cosa rispetto ad AmigaOS4, invece, cosa ti ha portato precisamente? A difendere pubblicamente a spada tratta una macchina che costa 3000 euro e che "performa" poco più di un netbook da 200? Bel risultato. Ma non aspettarti che il tuo punto di vista possa essere universalmente condiviso.
Infine, qui si discute sull'X1000, non su AmigaOS 4. Vorrei capire perché criticare il primo significhi automaticamente criticare anche il secondo.
marmotta ha scritto:i5: idle 16w - full-load 68w
e350: idle 3w - full-load 8w
pa6t: idle 5w - full-load 13w
g4: idle 5w - full-load 35w
Con una piccola ricerca ho trovato questi dati.
P.s. per i x86 ho trovato dati effettivi, per i ppc ho trovato solo dati dichiarati.
TheDaddy ha scritto:@cdmauro
>>Che sia Foxconn non è importante: ciò che conta è che si tratti di aziende cinesi.
Io son sicuro che son prodotte in Italia,
ma comunque sia paragoniamo una azienda come apple che dice che riguardera' le condizioni lavorative delle persone che fanno i loro prodotti e poi niente.
Ma poi guardali, so tutti st*onzi, sembra una setta.
Il maglioncino nero senza collo, sono troppo cool per noi mortali, ma andassero a ca*are. SI danno certe arie...
>>La coerenza non sanno dove stia di casa.
Allora dacci l'indirizzo. Io avrei potuto fare i miei case in Cina, non ho voluto.
>>Dimostralo, perché non risulta affatto.
Google e' il tuo amico in questo caso. Leggi le varie storie dei lavoratori cinesi.
>>Quando Apple ti punterà la pistola sulla tempia per obbligarti a comprare i suoi prodotti avrai tutto diritto di lamentarti.
>>Altri prendono software e hardware per quelli che sono, senza alcuna venerazione: pezzi di ferraglia e strumenti.
Si, lo faccio anch'io ma non con le cose che mi stanno a cuore.
E' palese che MOS/apple/AROS users stiano godendo riguardo al X1000 ed e' solo ipocrita cercare di camuffarlo come "ricerca" e balle varie.
Dai almeno concedi che ho ragione su questo:
"OS4 users, quando c'e' un annuncio riguardo MOS, osx, AROS etc...vadano su quelle threads o news item trollando a destra e manca. Quando c'e' un annuncio riguardante OS4, stranamente, si sente il "dovere" e l'urgenza" di lasciare un "commento" di testare e dimostrare quanto faccia schifo OS4...strano eh?"![]()
>>A me interessa l'informatica. Per il resto non vedo perché ti lamenti se altra gente si comporta in maniera diversa da te: non usciamo tutti dalla stessa catena di montaggio...
A me interessa l'Amiga e forse Win7 per le possibilita' hardware e software che offre, apple potrebbe anche esplodere e lasciare un bel cratere nun me ne fregherebbe proprio. Inventori delle tablet...ha ma per piacere, ma se le tablet le usavano fia' i Romani!
Tuxedo ha scritto:- A1X1000 al momento non è che abbia dato queste prestazioni che avrebbe dovuto, intediamoci bene, non che mi aspettassi la luna ma almeno un 50% in più si però...e in effetti se si arrivasse effettivametne a 2GHz e magari qualche tweak ci si potrebbe anche arrivare vicino...
detto questo però mi domando perchè c'è tutta questa gente che si lamenta di X1000 e prende in giro a destra e manca come se fosse dovuto essere un dual core ai livelli di potenza di un i7(che, per inciso, non so neppure se c' è a meno di 4 cores),
questa cosa davvero non la capisco, non potevano già iniziare prima a lamentarsi della cpu che non era all'altezza? Che si sono svegliati solo ora? Come si faceva ad aspettarsi, obiettivamnte, dal Pa-Semi prestazioni per core migliori di massimo un 3x rispetto a un G4@1000? Stiamo parladno di matematica mica di quadri...
- l'SMP è sempre stato detto (per lo meno da quando si parla di AmigaOS4.2 e c'è Ssolie a coordinare se ricrdo bene), che non si sa se sarà presente già dal 4.2 o come Update, di certo imho(sempre che effettivamente sia fattibile come più gente ha contestato), fare un "super"-computer dual core e poi zopparlo della metà della potenza così è, quantomeno, da persone poco lungimiranti
- il 3D(che sia Gallium,Mesa3D o quello che sarà), credo che arriverà assieme al 4.2 o appena prima con un Update, se fosse altrimenti sarebbe davvero ridicolo.
Come sempre chi vuole usare AmigaOS4.x usa quello chi vuole usare MOS usa quello e per AROS vale lo stesso...
L'importante è però essere obiettivi e riconoscere i limiti del'OS e cercare di fare in modo di segnalarli a chi di dovere per vedere se si possono migliorare...
Credo di aver riassunto un po' tutto...
TheDaddy ha scritto:>>Perché dai, in fondo quello che tutti si aspettavano dall'X1000 (pensiero ben espresso da Tuxedo) fosse che almeno un buon 50% in più lo desse.
E cosa ti fa pensare che, col tempo, non lo raggiunga?
>>Tanto per fare un esempio eclatante, il povero Cesare Di Mauro, solo perché si è permesso di scrivere che il PA6T non avrebbe garantito la potenza di calcolo necessaria
Ma scusa ora ve ne siete accorti che il PA6T non avrebbe bruciato il mondo? Nessuno ha accesso a google? Vedi quanto consuma il PA6T in energia?
>>perché le cose andassero secondo i piani, è stato ripetutamente aggredito verbalmente su questo forum
Sciocchezze, aggredito ma dai...![]()
La Xena e Xorro sembrano interessanti per hackers,
>>Ma signori, cosa ci volete fare? La realtà è questa, l'unico modo per cambiarla è davvero spingere Hyperion a sfruttare il secondo core dell'X1000, è portare su OS4 librerie come CUDA, usare le GPU per il calcolo parallelo... insomma, fare una QUALUNQUE cosa che si faccia tranquillamente OGGI con un'altra qualsiasi piattaforma mainstream, e lo si sarebbe anche potuto fare se invece che nell'X1000 i soldi fossero stati spesi in tutte queste cose.
Contattali e offri i tuoi servizi, tu sei un programmatore con ottime abilita', manda una email a Hyperion e fatti sentire, sarebbe bello. Non so quanti programmatori a tempo pieno abbiano, tre-quattro? Aggiungiti.
Non son d'accordo con la natura open di AROS, che finisce come Linux con pezzi a destra e a manca. Preferisco chiuso e sapere dove andare per updates e aiuto, open source e' troppo frammentato, opinione mia.
>>Infine, qui si discute sull'X1000, non su AmigaOS 4. Vorrei capire perché criticare il primo significhi automaticamente criticare anche il secondo.
Perche' molte persone, e lo sai se leggi gli altri fora, hanno come obbiettivo OS4 e colpendo X1000 indirettamente colpiscono OS4, lo sai benissimo dai, vedi Piru (MOS) su amiga.org :"Deve essere un problema con OS4..."
Sto scrivendo su un iMac/OSX e dio bono come e' lento e safari fa pena!
marmotta ha scritto:Riassumendo i miei test con lame in single core:
i5 nativo: 4 sec.
i5 in vm con Aros: 6 sec.
Amd Fusion e350: 16 sec.
MacMini g4 1.5ghz: 17 sec. (ma non l'ho testato io)
X1000: 18 sec. (pure questo purtroppo non è farina del mio sacco)
Mi manca solo da testare il mio dual g4 500mhz e la sgi octane con il MIPS R12000
marmotta ha scritto:i5: idle 16w - full-load 68w
e350: idle 3w - full-load 8w
pa6t: idle 5w - full-load 13w
g4: idle 5w - full-load 35w
Con una piccola ricerca ho trovato questi dati.
P.s. per i x86 ho trovato dati effettivi, per i ppc ho trovato solo dati dichiarati.
cdimauro ha scritto:Ricordiamo pure che l'E350 (e il mio C-50) ha una GPU moderna, anche se economica, on-die.
Comunque i consumi sono veramente molto bassi. Non siamo a livello di un tablet, ma quasi (forse il mio C-50 potrebbe essere papabile).
TheDaddy ha scritto:@cdimauro
>>Potrebbero anche produrre la sola scheda madre in Italia, prendendo il resto dalla Cina: il discorso non cambierebbe di certo.
Certo che cambia, Acube e' molto fiera di quello che fa. Figurati che anche la raspberrypi foundation voleva creare le raspberripis in Gran Bretagna e ne producono milgiaia e migliaia (non come ACube) e hanno fallito e andranno in Cina perche' altrimenti non possono venderle al prezzo promesso di $25 a pezzo. Quindi grande ACube.
>>Prove? Azz allora google non lo usi?
http://www.bbc.co.uk/news/technology-16832106
Una delle tante. Sta storia va in giro da anni e solo adesso si muovono perche' ci sono petizioni per spingere Apple (che fa dei profitti enormi) a muoversi.
>>Adesso sei tu a rosicare.
E dai, ma li hai visti con quell'aria di superiorita' ma andassero a ca*are.
>>Ma cosa te ne frega?!? Possibile che la tiri in ballo ogni 2x3?
Perche' i benchmark so fatti su apple.
>>Anche qui, un po' di coerenza non guasterebbe. Vorresti che lasciassero in pace OS4 (quando questo thread parla dell'X1000: l'HARDWARE!), ma non perdi occasione per svagonare letame su Apple.
Quando la gente finisce di rompere su AmigaOS4 e compagnia...
>>Infatti io l'avevo già detto più di un anno, coi soli dati "di targa" in mano: mi aspettavo prestazioni leggermente inferiori al G5.
Resta comunque che e' la scheda piu' potente che possa far girare AmigaOS. Non importa quanto e come la si dipinga.
>>Ovvio: lo confronti con Chrome. Prova Chrome sulla stessa macchina, e magari la finirai di insultare Apple et similia una riga sì e l'altra pure...
Provato Chrome su imac e non cambia piu' di tanto, torno su Win7 che e' meglio...
TheDaddy ha scritto:Ti ho detto che ho entrambi i browser installati. E poi OSX e' lento e la palla (ci vuole proprio) multicolore che gira e gira...e gira....gira....
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti