Un po' di benchmark (Parte 2)

Software e hardware per OS4.x

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda Tuxedo » dom feb 12, 2012 1:59 am

io direi che l'athlon 900 è IPER sfruttato da windows e affini mentre i "poveri" ppc manco per sogno...e così infatti le differenze di prestazioni sono decisamente altalenanti...

Sarei curioso di vedere una versione di lame che sfrutti le istruzioni DSP dei 4x0...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda samo79 » dom feb 12, 2012 2:38 am

cip060 ha scritto:Si perrche' i test li ha fatti Seiya :ride: e ovviamente ha messo il piu' scarso per far risaltare che x 1000 fa' proprio schifo :wow:


Ahaha può darsi, quindi al grafico dovremo aggiungerci pure il noto "fattore Seiya" :scherza:

Cmq nel test Blender bricks la Sam440 Flex del grafico ci mette troppo (65.8), anche cloccata solo a 733 va un po' meglio
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cdimauro » dom feb 12, 2012 10:12 am

I benchmark sono riproducibili. :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda Alblino » dom feb 12, 2012 1:09 pm

Kyle ha scritto:Tornandoin thread, la 460 viene letteralmente distrutta nel lame test :skull:


Per forza senza le istruzioni altivec la mazzata è normale.
Forse ora con questi test si riesce a vedere chiaramente
a cosa servono.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda andres » dom feb 12, 2012 1:13 pm

io vorrei capire una cosa... alcuni hanno detto più volte che i test come quello di Blender sono strettamente CPU-dipendenti e quindi in nessun modo influenzati dalla parte software...
Mi spiegate come si coniuga quest'affermazione con la palese evidenza che le ottimizzazioni di m3x per le Sam (vedi specifica discussione) portano a grossi cambiamenti nel test con Blender suggerito da m3x?
Sono test diversi?
Altrimenti c'è qualcosa che non torna...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda Tuxedo » dom feb 12, 2012 1:29 pm

@andres

Imho la differnza c'è semplicemente eprchè le ottmizzazioni di Max sono strettmente relative alle performance del AMCC440 cambiando paramentri di access oalla ram tempi di attesa e simili per cui il test è palesemente più veloce perchè la cpu va semplicemete più forte di prima nel suo coplesso :)

E scusate se mi sono spiegato male...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda marmotta » dom feb 12, 2012 1:49 pm

Mannaggia volevo fare il test di blender su i5 ma non riesco a caricare le texture dalla scena bricks_and_water_plugin.blend :triste:

Codice: Seleziona tutto
MacOSx:MacOS marmotta$ ./blender -b projects/bricks_and_water_plugin.blend -o pool -F JPEG -f 0
found bundled python: /Applications/blender.app/Contents/MacOS/2.61/python
read blend: /Applications/blender.app/Contents/MacOS/projects/bricks_and_water_plugin.blend
var1: PROGDIR:plugins/texture/water0.24.bplug, var2: PROGDIR:plugins/texture/water0.24.bplug, var3: dlopen(PROGDIR:plugins/texture/water0.24.bplug, 1): image not found
var1: PROGDIR:plugins/texture/t_bricks.bplug, var2: PROGDIR:plugins/texture/t_bricks.bplug, var3: dlopen(PROGDIR:plugins/texture/t_bricks.bplug, 1): image not found
var1: PROGDIR:plugins/texture/fixnoise.bplug, var2: PROGDIR:plugins/texture/fixnoise.bplug, var3: dlopen(PROGDIR:plugins/texture/fixnoise.bplug, 1): image not found
var1: PROGDIR:plugins/texture/ceramictiles.bplug, var2: PROGDIR:plugins/texture/ceramictiles.bplug, var3: dlopen(PROGDIR:plugins/texture/ceramictiles.bplug, 1): image not found
Fra:0 Mem:4.54M (0.10M, peak 6.13M) | Preparing Scene data
Fra:0 Mem:4.84M (0.10M, peak 6.13M) | Preparing Scene data
Fra:0 Mem:4.84M (0.10M, peak 6.13M) | Creating Shadowbuffers
Fra:0 Mem:4.84M (0.10M, peak 6.13M) | Raytree.. preparing
Fra:0 Mem:4.85M (0.10M, peak 6.13M) | Raytree.. building
Fra:0 Mem:4.86M (0.10M, peak 6.13M) | Raytree finished
Fra:0 Mem:4.86M (0.10M, peak 6.13M) | Creating Environment maps
Fra:0 Mem:4.86M (0.10M, peak 6.13M) | Caching Point Densities
Fra:0 Mem:4.86M (0.10M, peak 6.13M) Sce: Scene Ve:104 Fa:127 La:2
Fra:0 Mem:4.86M (0.10M, peak 6.13M) | Loading voxel datasets
Fra:0 Mem:4.86M (0.10M, peak 6.13M) Sce: Scene Ve:104 Fa:127 La:2
Fra:0 Mem:4.87M (0.10M, peak 6.13M) | SSS preprocessing
Fra:0 Mem:4.87M (0.10M, peak 6.13M) | Volume preprocessing
Fra:0 Mem:4.87M (0.10M, peak 6.13M) Sce: Scene Ve:104 Fa:127 La:2
Fra:0 Mem:4.87M (0.10M, peak 6.13M) Sce: Scene Ve:104 Fa:127 La:2
Fra:0 Mem:7.20M (3.31M, peak 15.07M) | Scene, Part 3-4
Fra:0 Mem:7.20M (2.90M, peak 15.07M) | Scene, Part 4-4
Fra:0 Mem:6.04M (2.48M, peak 15.07M) | Scene, Part 2-4
Fra:0 Mem:4.88M (2.07M, peak 15.07M) | Scene, Part 1-4
Fra:0 Mem:4.53M (1.66M, peak 15.07M) Sce: Scene Ve:104 Fa:127 La:2
Saved: pool0000.jpg Time: 00:00.20

Blender quit


Mi sa che la variabile "PROGDIR:" in osx non e' implementata.... la dir plugins ho provato a metterla ovunque :ride:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda TheKaneB » dom feb 12, 2012 3:43 pm

samo79 ha scritto:
TheKaneB ha scritto:secondo me fate più casino voi dello staff aprendo e chiudendo i thread che gli utenti :ahah: :tie:


Non ho capito, sei interessato allo staff di Iksnet oppure ai benchmark ?
Se sei interessato al primo beh:

1 - Mi spiace niente assunzioni c'è la crisi
2 - Hai sbagliato thread

Mi perdoni sua altezza.
Si può tornate in argomento ora ? :ammicca:

Prego, faccia pure.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda andres » dom feb 12, 2012 3:54 pm

Tuxedo ha scritto:Imho la differnza c'è semplicemente eprchè le ottmizzazioni di Max sono strettmente relative alle performance del AMCC440 cambiando paramentri di access oalla ram tempi di attesa e simili per cui il test è palesemente più veloce perchè la cpu va semplicemete più forte di prima nel suo coplesso :)

E scusate se mi sono spiegato male...

ok, ma all'atto pratico il risultato è che queste ottimizzazioni stravolgono i valori precedenti in questi test. Se sono fattibili per le cpu 4x0, immagino siano fattibili anche per PA6T... insomma, così stando le cose quei numeri sono tutt'altro che scolpiti sulla pietra come certe affermazioni sembrano suggerire.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cdimauro » dom feb 12, 2012 4:05 pm

Cosa pensi di guadagnare? Il 50% ogni anno grazie a questi trucchetti? :eheh2:

PA6T poi ha un'implementazione completamente diversamente. E' tutto da dimostrare che si possa fare la stessa cosa delle 440/460 di AAMC.

Ah, e per inciso, questa ricerca di valori più aggressivi rispetto a quelli di fabbrica rappresentano il classico raschiare il fondo del barile. A dimostrazione di quanto poco possa ormai offrire quest'architettura e del disperato bisogno di prestazioni che aleggia nell'aria (un s.o. per quanto possa essere leggero, non può certo fare miracoli: le CPU quelle sono, con tutti i loro limiti).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda Tuxedo » dom feb 12, 2012 4:10 pm

cdimauro ha scritto:Cosa pensi di guadagnare? Il 50% ogni anno grazie a questi trucchetti? :eheh2:



Come già detto i oopteri per massimo un 20/30% e nulla più...la CPU è qeulla che è e da quella si deve cercare di tirare fuori il massimo...il probema è che come dici l'architettura è quella che è e più di tnat no si può tirare, ma più si tira melgio è no?
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda andres » dom feb 12, 2012 4:11 pm

Dici nulla il 50%...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cdimauro » dom feb 12, 2012 4:12 pm

Guarda che era un numeraccio sparato appositamente alto. :ride:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda andres » dom feb 12, 2012 4:19 pm

però mi sa che da quando sono state rilasciate le prime Sam440, in certi test con le varie ottimizzazioni hanno guadagnato anche un 50%... mi pare che solo in queste ultime su Blender ci fossero valori di 15-20% più bassi.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Un po' di benchmark (Parte 2)

Messaggioda cdimauro » dom feb 12, 2012 4:29 pm

Non credo proprio che fra overclock, tweak alla memoria e alla cache, possano arrivare al 50%. Magari potrà succedere in qualche raro test, ma non in generale.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti