OWB 3.5 [ 3.6 ]

Software e hardware per OS4.x

Re: OWB 3.5

Messaggioda clros » mar feb 03, 2009 4:31 pm

ShInKurO ha scritto:I Frieden parlavano di riprogettare tutto il sistema grafico di AmigaOS, il quale dovrebbe basarsi su delle nuove API più simili a Swing (Java) visto che a loro piace


Davvero?? Wow!!
E dove l'hanno detto???
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: OWB 3.5

Messaggioda ShInKurO » mar feb 03, 2009 4:41 pm

clros ha scritto:
ShInKurO ha scritto:I Frieden parlavano di riprogettare tutto il sistema grafico di AmigaOS, il quale dovrebbe basarsi su delle nuove API più simili a Swing (Java) visto che a loro piace


Davvero?? Wow!!
E dove l'hanno detto???


Su Amigans.net molti mesi fa parlavamo di MUI e Reaction...uhm, mi sembra quando è nato il discorso OpenAmiga che è precluso ai programmatori MUI ( una delle prerogative è infatti programmare GUI Reaction). Alla fine i Frieden hanno risposto che non apprezzano ne MUI ne tantomeno Reaction, e poi quello che ho scritto prima...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: OWB 3.5

Messaggioda clros » mar feb 03, 2009 4:46 pm

ShInKurO ha scritto:
Su Amigans.net molti mesi fa parlavamo di MUI e Reaction...uhm, mi sembra quando è nato il discorso OpenAmiga che è precluso ai programmatori MUI ( una delle prerogative è infatti programmare GUI Reaction). Alla fine i Frieden hanno risposto che non apprezzano ne MUI ne tantomeno Reaction, e poi quello che ho scritto prima...


Molto bene!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: OWB 3.5

Messaggioda Allanon » mar feb 03, 2009 4:55 pm

@ShInKurO
Approfitto della tua conoscenza in materia per chiederti: ma Feelin'? Ho letto un po' qua e la e ho visto qualche screenshot ma niente più. L'hai provato? Cosa ne pensi?
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: OWB 3.5

Messaggioda ShInKurO » mar feb 03, 2009 5:13 pm

Allanon ha scritto:@ShInKurO
Approfitto della tua conoscenza in materia per chiederti: ma Feelin'? Ho letto un po' qua e la e ho visto qualche screenshot ma niente più. L'hai provato? Cosa ne pensi?


Non l'ho provato, ho letto con disattenzione la documentazione. E' un progetto interessante, sostanzialmente non poggia le sue basi su BOOPSI come MUI e Reaction e permette la separazione tra GUI e procedure interne del programma come avviene adesso nelle moderne GUI, è possibile scrivere GUI in XML, è aperto, è OOP, insomma, sulla carta è la perfetta GUI di nuova generazione per Amiga... peccato che nessuno la usi... considera che nemmeno i Frieden hanno letto nulla riguardo a Feelin...
Fondamentalmente qui abbiamo un nuovo problema: chi mi assicura che scrivendo un programma con Feelin il mio prodotto risulti stabile e usabile come con Reaction e MUI ? Se nessuno ha scritto programmi significa che nssuno ha mai testato a fondo le sue classi, e quindi è un terno al lotto (come le nuove classi Reaction di OS4 per intenderci). Inoltre nessuno a parte l'autore originale potrebbe darti una mano in caso di problemi. In altre parole Feelin non ha una storia di sviluppo, da questo punto di vista è peggio di Reaction (almeno le classi Reaction sono usate dal sistema, e in passato ClassAct era usato da alcuni programmi come AWeb e Thor)...
Poi devi anche convincere gli utenti ad installare Feelin...ti faccio notare che dopo 20 di MUI c'è ancora gente che non ha ben capito come e quando deve installare le classi esterne...
Dunque qui non parliamo più di funzionalità, probabilmente a conti fatti ne ha più di Reaction e MUI messi assieme (il fatto di generare GUI in XML e che siano separate dal resto del codice del programma è una gran cosa). Qui cadiamo nel problema dell'affidabilità...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: OWB 3.5

Messaggioda samo79 » mar feb 03, 2009 6:51 pm

Concordo pienamente, io non sono assolutamente contro Reaction, anzi mi pare che Reaction abbia un grado di "integrazione" migliore con il resto del sistema (OS4) rispetto a MUI e ovviamente MUI lo abbiamo anche noi quindi problemi non è che ci siano da questo punto di vista, capisco anche che Hyperion lo utilizzi pensando di espanderlo e migliorarlo in futuro, capisco invece meno i programmatori che si intestardiscono ad usarlo ora, Hyperion ha scelto Reaction (roba loro) al posto di MUI (roba di Stunz) ok, nessun problema, che aspettano però a lavorarci !
La GUI è una PRIORITA' assoluta non una cosa da lasciare per ultimo IMHO, quando vedo il lavoro sulle trasparenze o sul composition dico WOW figo, ma se devo semplicemente spostare un file da una cartella all'altra o muovermi tra le directory come su Windows 98 ?

Vediamo come si evolve il progetto open source File Lister, che a proposito potete già scaricare da qui: http://openamiga.org/?function=viewfiles&projectid=20 dalle prima immagini però mi pare che ci sia molto da fare, speriamo che Tantignone possa dare una mano ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: OWB 3.5

Messaggioda NubeCheCorre » mar feb 03, 2009 7:06 pm

Pero', su open amiga ci sono molti progetti interessanti come i driver per le schede video nvidia.. e non sapevo neanche che molti di quei progetti potessero essere gia' scaricati per testarli.. bello stasera provero' subito il lister :felice: Certo penso che molto dipenda anche dal filesystem..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: OWB 3.5

Messaggioda NubeCheCorre » mer feb 04, 2009 12:38 am

@Samo79

Cmq per essere un alpha e' veramente ben fatta e gia' cosi' e' usabile e gradevole anche da vedere, molto piu' del " lister " di os 4.1 che c'e' ora.. si attiva a mo di commodities ed e' veloce.. se tanto mi da tanto diventera' ottimo..

Ho visto anche su open amiga che ci sono un fracco di progetti interessanti.. bene speriamo che poco alla volta si realizzino tutti :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: OWB 3.5

Messaggioda samo79 » mer feb 04, 2009 2:49 am

Si ma ...

Ha dei menu contestuali decenti ? (similarmente almeno a NoWinED per capirci)
Ha un rescaling delle icone ?
Ha un supporto per le thumbnails (miniature delle immagini) ?
Ha un supporto per le anteprime video, magari tramite datatype evoluti ?
Ha un supporto integrato per la gestione dei file che non siano i semplici lister di OS 4.1 ?

Ecco, questo è un assaggio di desktop evoluto, per evoluto intendo almeno paragonabile a quello di Windows XP (anno domini 2001)
Non fraintedermi, ci vuole tempo, e questo progetto è in sviluppo da poco, hanno tutta la mia fiducia ma aspetterei prima di cantar vittoria e Hyperion ora deve fare il suo, speriamo di vedere qualcosa nel prossimo update, magari con l'aiuto di Cairo, chissà ...

Lo spero tanto perchè se c'è una cosa, l'unica cosa che al momento "mi spaventa" prima dell'acquisto di una macchina Amiga è proprio la GUI, prima delle memoria protetta (di cui al momento ne posso fare a meno) e prima di qualsiasi altro "orpello tecnologico" ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: OWB 3.5

Messaggioda clros » mer feb 04, 2009 7:33 am

Però, io stavo pensando una cosa: i fratelloni decidono tutto di tutto?
Oltre al Kernel, anche la graphics (cairo) e ora la GUI?

Cioè...sono solo loro due ad occuparsi di tutti questi aspetti?
Tanto di cappello ma così...nn finiranno mai!!!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: OWB 3.5

Messaggioda ShInKurO » mer feb 04, 2009 9:00 am

samo79 ha scritto:Si ma ...

Ha dei menu contestuali decenti ? (similarmente almeno a NoWinED per capirci)
Ha un rescaling delle icone ?
Ha un supporto per le thumbnails (miniature delle immagini) ?
Ha un supporto per le anteprime video, magari tramite datatype evoluti ?
Ha un supporto integrato per la gestione dei file che non siano i semplici lister di OS 4.1 ?

Ecco, questo è un assaggio di desktop evoluto, per evoluto intendo almeno paragonabile a quello di Windows XP (anno domini 2001)


Si vabbè, mica è Ambient :)
Guarda che quel lister è inutile se paragonato a quello del 4.1... a pensarci bene non ha nemmeno il d&d, quindi da questo punto di vista è più evoluto il lister dell'1.3 :-)

Non fraintedermi, ci vuole tempo, e questo progetto è in sviluppo da poco, hanno tutta la mia fiducia ma aspetterei prima di cantar vittoria e Hyperion ora deve fare il suo, speriamo di vedere qualcosa nel prossimo update, magari con l'aiuto di Cairo, chissà ...


Un desktop, come una shell, ecc... sono cose che devono sviluppare quelli del team di OS4, mica gli esterni... a maggior ragione quando gli esterni sono gente che non ha idea su cosa si basano le moderne interfacce grafiche (teorie, teoremi, leggi, standard)...

Lo spero tanto perchè se c'è una cosa, l'unica cosa che al momento "mi spaventa" prima dell'acquisto di una macchina Amiga è proprio la GUI, prima delle memoria protetta (di cui al momento ne posso fare a meno) e prima di qualsiasi altro "orpello tecnologico" ...


Qualcuno disse :"i bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano", secondo questo detto chi ha scritto quel lister nemmeno è bravo :)
Sto leggendo molti libri sull'argomento UI, e tutti giungono alla conclusione che :"se non si ha abbastanza soldi per indire uno studio sul design e l'usabilità di una UI è bene copiare le idee di chi ci ha speso soldi perchè sicuramente tali idee saranno corrette"...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: OWB 3.5

Messaggioda samo79 » mer feb 04, 2009 9:09 am

Per quanto ne so dovrebbero essere una trentina (almeno cosi si disse più o meno qualche anno fa) naturalmente a tempo pieno molti meno, gli altri saranno freelance, per la grafica dovrebbero esserci dietro Tantignone e Stephan Rupprecht
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: OWB 3.5

Messaggioda ShInKurO » mer feb 04, 2009 9:52 am

samo79 ha scritto:Per quanto ne so dovrebbero essere una trentina (almeno cosi si disse più o meno qualche anno fa) naturalmente a tempo pieno molti meno, gli altri saranno freelance, per la grafica dovrebbero esserci dietro Tantignone e Stephan Rupprecht


Intendi dentro il lister del 4.1? No perchè le cose di OpenAmiga non sono connesse all'OS4 team, altrimenti non avrebbe senso nemmeno OpenAmiga:)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: OWB 3.5

Messaggioda ShInKurO » mer feb 04, 2009 10:13 am

A proposito di context menu, questo Codebench non ne ha nemmeno uno... E non ci sta nemmeno il gadget d'iconificazione, bisogna andare sul menu o usare Ar+Y invece che Ar+I....massu su, per favore riportate voi queste cose che poi sembro sempre io quello che rompe le boingballs :)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: OWB 3.5

Messaggioda ShInKurO » mer feb 04, 2009 10:43 am

orgin :

A scrolling problem.

Steps to reproduce:

1. Open a source file that has a lot more lines than what is visible in the editor window.

2. In the editor in the source code, press and hold the left mouse button.

3. Move the mouse pointer out of the window at the bottom of the window.

4. Stop moving the mouse pointer -> the scrolling stops but the line numbers keep increasing.

5. Move the mouse pointer -> the scrolling starts up again

6. Release the left mouse button. (or you might have a hard time testing something else ;)


Risposta dell'autore:

That is due to the editor.gadget having focus. This works the same with string gadgets and also the system texteditor.gadget. Due to the way the BOOPSI system works, there is currently nothing that can be done about it.


Qualcuno è ancora convinto di voler usare Reaction a tutti i costi?
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti