ShInKurO ha scritto:I Frieden parlavano di riprogettare tutto il sistema grafico di AmigaOS, il quale dovrebbe basarsi su delle nuove API più simili a Swing (Java) visto che a loro piace
Davvero?? Wow!!
E dove l'hanno detto???
ShInKurO ha scritto:I Frieden parlavano di riprogettare tutto il sistema grafico di AmigaOS, il quale dovrebbe basarsi su delle nuove API più simili a Swing (Java) visto che a loro piace
clros ha scritto:ShInKurO ha scritto:I Frieden parlavano di riprogettare tutto il sistema grafico di AmigaOS, il quale dovrebbe basarsi su delle nuove API più simili a Swing (Java) visto che a loro piace
Davvero?? Wow!!
E dove l'hanno detto???
ShInKurO ha scritto:
Su Amigans.net molti mesi fa parlavamo di MUI e Reaction...uhm, mi sembra quando è nato il discorso OpenAmiga che è precluso ai programmatori MUI ( una delle prerogative è infatti programmare GUI Reaction). Alla fine i Frieden hanno risposto che non apprezzano ne MUI ne tantomeno Reaction, e poi quello che ho scritto prima...
Allanon ha scritto:@ShInKurO
Approfitto della tua conoscenza in materia per chiederti: ma Feelin'? Ho letto un po' qua e la e ho visto qualche screenshot ma niente più. L'hai provato? Cosa ne pensi?
samo79 ha scritto:Si ma ...
Ha dei menu contestuali decenti ? (similarmente almeno a NoWinED per capirci)
Ha un rescaling delle icone ?
Ha un supporto per le thumbnails (miniature delle immagini) ?
Ha un supporto per le anteprime video, magari tramite datatype evoluti ?
Ha un supporto integrato per la gestione dei file che non siano i semplici lister di OS 4.1 ?
Ecco, questo è un assaggio di desktop evoluto, per evoluto intendo almeno paragonabile a quello di Windows XP (anno domini 2001)
Non fraintedermi, ci vuole tempo, e questo progetto è in sviluppo da poco, hanno tutta la mia fiducia ma aspetterei prima di cantar vittoria e Hyperion ora deve fare il suo, speriamo di vedere qualcosa nel prossimo update, magari con l'aiuto di Cairo, chissà ...
Lo spero tanto perchè se c'è una cosa, l'unica cosa che al momento "mi spaventa" prima dell'acquisto di una macchina Amiga è proprio la GUI, prima delle memoria protetta (di cui al momento ne posso fare a meno) e prima di qualsiasi altro "orpello tecnologico" ...
samo79 ha scritto:Per quanto ne so dovrebbero essere una trentina (almeno cosi si disse più o meno qualche anno fa) naturalmente a tempo pieno molti meno, gli altri saranno freelance, per la grafica dovrebbero esserci dietro Tantignone e Stephan Rupprecht
A scrolling problem.
Steps to reproduce:
1. Open a source file that has a lot more lines than what is visible in the editor window.
2. In the editor in the source code, press and hold the left mouse button.
3. Move the mouse pointer out of the window at the bottom of the window.
4. Stop moving the mouse pointer -> the scrolling stops but the line numbers keep increasing.
5. Move the mouse pointer -> the scrolling starts up again
6. Release the left mouse button. (or you might have a hard time testing something else ;)
That is due to the editor.gadget having focus. This works the same with string gadgets and also the system texteditor.gadget. Due to the way the BOOPSI system works, there is currently nothing that can be done about it.
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti