Il futuro di OWB e affini

Software e hardware per OS4.x

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda afxgroup » ven mar 16, 2012 11:12 am

Si ma perchè semplicemente fino a pochi anni fa il mercato dei giochi era per il 99% windows.. Io non stavo mettendo in mezzo quei giochi.. E' normale che su windows la totalità dei giochi usi DirectX e non OpenGL. Io parlavo del resto delle piattaforme..
E per mazzette.. intendevo i drivers linux..
Comunque.. i corsi e ricorsi storici sulla Microsoft si conoscono... Non mi sto inventando nulla che non si sappia..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda marmotta » ven mar 16, 2012 2:04 pm

x cdimauro

Sei stato molto esaustivo... io sono stato volutamente molto più stringato. Ciò che dici e' vero, resta che se ms non avrebbe creato le dx avremmo comunque avuto gli stessi ottimi giochi (vedi appunto id software e ciò che accade ora con la ps3) con in più maggior possibilità di porting su altre piattaforme, ma questo giustamente a ms non stava bene :ammicca:

Ma mi sa che con le api di aos tutto questo centra poco... fine OT :scherza:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda andres » ven mar 16, 2012 2:32 pm

OT
per pura curiosità, se ho ben capito su PC per il 3D si usano le DirectX come standard, e su Mac e Linux le OpenGL...
Considerati driver e librerie, riguardo al 3D, quale è più performante fra Mac OS e Windows (a parità di hardware intendo)?
sulla base di quanto ho capito direi decisamente Windows; sbaglio?

p.s. è una domanda generale e generica, non importa una risposta dettagliata e completa, giusto per avere un'idea.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda NubeCheCorre » ven mar 16, 2012 2:34 pm

@marmotta

sicuramente windows per un discorso di driver video e non solo di librerie 3D..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda cdimauro » ven mar 16, 2012 3:29 pm

afxgroup ha scritto:Si ma perchè semplicemente fino a pochi anni fa il mercato dei giochi era per il 99% windows.. Io non stavo mettendo in mezzo quei giochi.. E' normale che su windows la totalità dei giochi usi DirectX e non OpenGL. Io parlavo del resto delle piattaforme..

Sempre desktop suppongo, perché il contesto era quello. Ma il resto delle piattaforme in un mercato in cui Windows rappresenta il 90%, Linux l'1%, OS X il 5% (sto sparando; alcuni anni fa era al 2-3%, adesso non so dove sia arrivato), quanto può suscitare l'interesse degli sviluppatori?

E' ovvio che la scelta ricada su Windows, a prescindere dalle librerie utilizzate, non foss'altro per i numeri che garantisce.
E per mazzette.. intendevo i drivers linux..

nVidia usa gli stessi driver per Windows, OS X, Linux, e FreeBSD.

Per Intel dovrebbe essere la stessa cosa.

Per AMD idem, ma in più ha messo a disposizione la documentazione interna per la sua GPU.

Quindi di cosa stiamo parlando?
Comunque.. i corsi e ricorsi storici sulla Microsoft si conoscono... Non mi sto inventando nulla che non si sappia..

Non ti capisco, e sono serissimo.
marmotta ha scritto:x cdimauro

Sei stato molto esaustivo... io sono stato volutamente molto più stringato. Ciò che dici e' vero, resta che se ms non avrebbe creato le dx avremmo comunque avuto gli stessi ottimi giochi (vedi appunto id software e ciò che accade ora con la ps3) con in più maggior possibilità di porting su altre piattaforme, ma questo giustamente a ms non stava bene :ammicca:

Non è così. Proprio la storia di cui prima dimostra che la quantità di ottimi giochi c'è stata grazie alle DirectX.

Sono queste librerie e le scelte di Microsoft che hanno spinto tantissimo sullo sviluppo delle GPU e sulla maggior facilità di programmazione, che ha permesso agli sviluppatori di:
- impiegare meno tempo -> più giochi sfornabili nello stesso lasso di tempo;
- aggiungere più caratteristiche nello stesso tempo -> giochi qualitativamente migliori.

Non si scappa: la matematica non è un'opinione.

Questo perché le OpenGL, come già detto, sono rimaste al palo. E se OGGI possono competere a livello di caratteristiche con le DirectX, è grazie alla schiacciante concorrenza di Microsoft che ha costretto finalmente il consorzio a svegliarsi. Ci sono voluti anni.

Che la situazione delle OpenGL fosse miserevole lo dimostra il caso Doom 3. Id ha impiegato CINQUE anni per svilupparlo, e per garantire prestazioni ottimali con la maggior parte delle schede ha dovuto sviluppare CINQUE code path diversi, per ogni famiglia di schede video. Con le DirectX ne sarebbe bastato uno per gestire le schede video moderne, grazie ad HLSL, e un altro per quelle più vecchie.

Questo perché le OpenGL sono basate sulle famigerate estensioni, e ogni produttore ha aggiunto le sue quando ha introdotto delle novità con le proprie schede video. E finché il consorzio non arriva a "unificare" il tutto con delle estensioni standard, agli sviluppatori non resta che la via dei code path specifici. Il mercato OpenGL genera frammentazione e spreco di risorse, a discapito di sviluppatori e utenti.

Ribadisco, infine, che le OpenGL erano librerie proprietarie, al pari delle DirectX di Microsoft, delle Glide di 3DFx, di quelle PowerVR (non ricordo il nome), di quelle Sega (sì, c'era pure lei con la scheda che integrava la GPU del sistema Naomi), e qualcun altro che ho sicuramente dimenticato.

Soltanto dopo un po' di anni OpenGL è finito sotto l'egida di un consorzio.

Per cui quando parliamo di multipiattaforma, portabilità, ecc., cerchiamo di contestualizzare bene.

E visto che riprendi il discorso delle console, ti ricordo ancora una volta che la maggior parte si programmano con librerie proprietarie e non con OpenGL, per questioni di efficienza, per cui la portabilità di cui parlavi prima lascia il tempo che trova.
Ma mi sa che con le api di aos tutto questo centra poco... fine OT :scherza:

Capita. In questo thread s'è parlato di tutto.
andres ha scritto:OT
per pura curiosità, se ho ben capito su PC per il 3D si usano le DirectX come standard, e su Mac e Linux le OpenGL...
Considerati driver e librerie, riguardo al 3D, quale è più performante fra Mac OS e Windows (a parità di hardware intendo)?
sulla base di quanto ho capito direi decisamente Windows; sbaglio?

p.s. è una domanda generale e generica, non importa una risposta dettagliata e completa, giusto per avere un'idea.

A parità di hardware va meglio Windows, e non per i driver, che sono gli stessi.

La differenza la fanno le librerie (DirectX vs OpenGL; le DirectX a partire dalla versione 10 sono state molto ottimizzate; per far capire, ci sono casi, anche se molto rari, in cui lo stesso gioco sullo stesso hardware genera anche più del 50% di frame passando da DirectX 9 a 10), e il sistema operativo (OS X non è fatto per roba come giochi; troppe chiamate al kernel generano un overhead anche elevatissimo, per cui le prestazioni scendono; è anche questo il motivo per cui ha avuto scarso successo nel mercato server, dove arrivava ad avere prestazioni anche 10 volte più lente rispetto a Linux e/o Windows).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda paolone » ven mar 16, 2012 5:21 pm

Sbalorditivo! Siamo passati da OWB alla lotta fra DirectX e OpenGL! Spero dunque che il prossimo OWB usi l'accelerazione MESA/Gallium3D su AROS, sarebbe fantastico...
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda NubeCheCorre » ven mar 16, 2012 5:33 pm

siamo polimorfici :ride: :ahah: :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda Fogg_80 » ven mar 16, 2012 7:05 pm

E una volta tanto non si è degenerato, menomale :felice: :felice: :felice: :felice: :felice: :felice:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda Mck » ven mar 16, 2012 7:09 pm

Fogg_80 ha scritto:E una volta tanto non si è degenerato, menomale :felice: :felice: :felice: :felice: :felice: :felice:

Effettivamente 10 pagine tranquille.
Dovrebbe essere sempre così.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda marmotta » ven mar 16, 2012 7:53 pm

NubeCheCorre ha scritto:@marmotta

sicuramente windows per un discorso di driver video e non solo di librerie 3D..


Veramente era nube che chiedeva non io :ammicca: comunque che io sappia, al di la dei giochi, le prestazioni 3d dei 3 os più o meno si equivalgono (chi più in alcuni ambiti, chi più in altri) phoronix in tal senso ha fatto molti confronti e benchmarks.

Nei giochi ha risposto molto dettagliatamente cdimauro... entrano in gioco le ottimizzazioni nate per windows e le directx.

X cdimauro

Ovvio che se ms voleva scansare opengl doveva offrire qualcosa in più per farlo preferire. Ma all'epoca non e' che doom3 o unreal facessero pena per via delle opengl, ANZI! Meno facile da programmare, probabilmente e' vero anche questo, ma secondo me il gioco valeva la candela, era preferibile una api standard, multipiattaforma e slegata da interessi di parte (anche se in principio era di sgi)

Tornando parzialmente on-topic... Nel web a che punto siamo per quanto riguarda il 3d? Ms sta forse cercando di forzare l'uso delle sue directx, oppure potremmo sperare di vedere un giorno (forse lontano) owb con galliun gestire siti 3d tramite le opengl?

Pure adobe si sta movendo in tal senso col suo flash! Tramite Stage3d promette giochi in 3d online... ma si appoggiano su altre librerie (tipo dx o opengl) oppure e' un progetto se stante che accede direttamente alla gpu? Possibilita di vedere qualcosa di simile su un sistema Amiga-like?
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda cdimauro » ven mar 16, 2012 8:05 pm

marmotta ha scritto:X cdimauro

Ovvio che se ms voleva scansare opengl doveva offrire qualcosa in più per farlo preferire.

Veramente le prime versioni delle DirectX facevano schifo. Ma veramente schifo.

E' stato a partire dalla quinta versione che le API Microsoft hanno cominciato a essere apprezzabili, e con la sesta erano finalmente abbastanza buone.
Ma all'epoca non e' che doom3 o unreal facessero pena per via delle opengl, ANZI! Meno facile da programmare, probabilmente e' vero anche questo, ma secondo me il gioco valeva la candela, era preferibile una api standard, multipiattaforma e slegata da interessi di parte (anche se in principio era di sgi)

Perché non sei uno sviluppatore, non conosci i costi dello sviluppo di un videogioco e, soprattutto, non hai a che fare con le famigerate scadenze pressanti e assillanti che ci sono in quell'ambiente.
Tornando parzialmente on-topic... Nel web a che punto siamo per quanto riguarda il 3d? Ms sta forse cercando di forzare l'uso delle sue directx,

Non mi pare.
oppure potremmo sperare di vedere un giorno (forse lontano) owb con galliun gestire siti 3d tramite le opengl?

C'è WebGL. I browser che supportano questo "standard" (se non errore è ancora lungi dall'essere ratificato) in genere si appoggiano alle OpenGL per accelerarne l'implementazione.
Pure adobe si sta movendo in tal senso col suo flash! Tramite Stage3d promette giochi in 3d online... ma si appoggiano su altre librerie (tipo dx o opengl) oppure e' un progetto se stante che accede direttamente alla gpu?

No, si passa da una libreria come OpenGL.
Possibilita di vedere qualcosa di simile su un sistema Amiga-like?

Certamente. Se qualche "gatto" ci si mette. :ride:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda scusscus » sab mar 17, 2012 4:39 am

> Certamente. Se qualche "gatto" ci si mette

La mia vicina di casa ospita circa una cinquantina di gatti; tutti sviluppatori, si, di letame che trovi da ogni parte e che spesso ti si attacca sotto i piedi passeggiando per strada... :ride:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda MacGyverPPC » mer dic 26, 2012 2:06 pm

Scusate, ma sarà un mesetto che , le poche volte che mi connetto, vedo che mancano le immagini su OWB-MUI nel forum... è normale per i lavori in corso o sono solo io a non vederle più? Ecco una foto con gli spazi delle immagini vuoti. :svitato: :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda cip060 » mer dic 26, 2012 2:33 pm

No tutto regolare sei tu che hai qualcosa che non va' :ahah:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda MacGyverPPC » mer dic 26, 2012 3:57 pm

Non so che cavolo ho toccato... poi continua a caricare i font dall'ultimo aggiornamento che avevo fatto.... vorrei reinstallare, senza perdere i link e configurazioni dei tasti link, quali sono su OS4?
Cosi riprovo a installare da zero, e mi serve un promemoria per evitare ogni volta il download dei font. Grazie.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti