Gallium (speculazioni)

Software e hardware per OS4.x

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda TheKaneB » mar mag 24, 2011 11:31 am

MacGyverPPC ha scritto:
TheKaneB ha scritto:
Seiya ha scritto:mi sembra pure a me in modalità software.
cmq gira molto bene :felice:


mhh... è difficile dirlo da un video, anche perchè in questo gioco ci sono quattro poligoni in croce e sarebbe velocissimo sia in sw che in hw rendering.

Nelle scene più complesse, fidati, non sono 4 poligoni in croce, anzi, la qualità delle navi è migliore di quel poco che si evince dal video.
Certo non ha la complessità di un gioco come Quake3, ma per l'epoca in cui è nato Freespace per Amiga, l'engine ha il suo bel perchè. --snip--


Quake 3 è un gioco abbastanza leggero. I moderni giochi per cellulari hanno almeno 4 volte più poligoni :-)
Fidati, Freespace sono 4 poligoni in croce, anche sommando assieme tutte le astronavi di tutto l'universo del gioco :-D
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda NubeCheCorre » mar mag 24, 2011 12:25 pm

:ahah:

cmq mi sembra sw render... :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Seiya » mar mag 24, 2011 12:30 pm

MacGyverPPC ha scritto: Se fosse un porting da PC forse girerebbe male anche su 040...


E' un porting da pc :ammicca:
Ma dato che Freespace girava su un Pentium 1 con una Voodoo..e anche software girava bene, un G3 600 è mostruosamente potente per Freespace.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda amig4be » mar mag 24, 2011 1:12 pm

MacGyverPPC ha scritto:Nelle scene più complesse, fidati, non sono 4 poligoni in croce, anzi, la qualità delle navi è migliore di quel poco che si evince dal video.


oddio dal video ci sono momenti in cui ci sono letteralmente 4 poligoni su schermo, d'altronde è un gioco di quanti anni fa? 14? 15? la tecnologia pare giusto di quell'epoca.
Ci mancherebbe che una cpu da 1ghz non muova il tutto più che tranquillamente... avere come parametro di complessità Quake 3 nel 2011, sembra una discussione di 12 anni fa :ahah: e poi mi si dice che tutto ciò non è vintage :no:

questi non sono 4 poligoni, tanto per farti un'idea:

Immagine

:felice:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Alblino » mar mag 24, 2011 3:46 pm

Appena arriva l' audio sarebbe il caso di fare qualche test su
come viaggia Quake3 sulla Sam460 con una Ati9250.
Nessuno può spostare l'Hd sulla sata on-board e tener
scollegato il masterizzatore per il momento.
Ci monta un Ati e prova a vedere la resa della Sam460.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda divina » mar mag 24, 2011 7:28 pm

@Alblino

Puoi collegare già ora una 9250 PCI (come nel caso della Sam 440) supportata nel 3D e collegare l' HD SATA nella porta onboard
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Alblino » mar mag 24, 2011 10:18 pm

divina ha scritto:@Alblino

Puoi collegare già ora una 9250 PCI (come nel caso della Sam 440) supportata nel 3D e collegare l' HD SATA nella porta onboard


Lo saccio sto aspettando che qualche utente con la Sam460 lo faccia...
:ride:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Amiga Blitter » gio mag 26, 2011 8:22 pm

Ci saranno molti FPS anche per la sammina 440. Una volta finito OpenGL, si passerà a Picasso96. Attualmente l'archittettura non permette un parallelismo CPU>GPU, ma si sta lavorando su questo per risolverlo. Quando le due cose (CPU e GPU) potranno lavorare insieme, allora ci saranno molti + FPS.

Avevo postato questa informazioni prima ma non la trovo +.


Ciaus
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda AMIGATV » gio mag 26, 2011 8:23 pm

Ottima notizia non vedo l'ora di veder qualcosa :ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda amigait » gio mag 26, 2011 11:10 pm

Amiga Blitter ha scritto:Ci saranno molti FPS anche per la sammina 440. Una volta finito OpenGL, si passerà a Picasso96. Attualmente l'archittettura non permette un parallelismo CPU>GPU, ma si sta lavorando su questo per risolverlo. Quando le due cose (CPU e GPU) potranno lavorare insieme, allora ci saranno molti + FPS.

Avevo postato questa informazioni prima ma non la trovo +.


Ciaus

Si, ma sulla sam 440 con quale schede video ?
X5000 OS4.1 Radeon RX 560 Linux Radeon hd 6680 MorphOS Radeon 1950
Pegasos II Mos 3.1 OS4.1 FE
Avatar utente
amigait

Maestro
 
Messaggi: 612
Iscritto il: dom nov 02, 2008 7:27 pm
Località: Firenze

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Seiya » gio mag 26, 2011 11:21 pm

il parallelismo tra amcc 440 e 9250 deve essere un bel duo :ahah:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda TheKaneB » ven mag 27, 2011 10:01 am

Seiya ha scritto:il parallelismo tra amcc 440 e 9250 deve essere un bel duo :ahah:

LOL :boing:

Scherzi a parte, come fanno a NON lavorare in parallelo?! Semmai bisogna dire che il link tra CPU e GPU è lento, ma non esiste una GPU che non lavora in parallelo alla CPU... sono due chip differenti, con memoria indipendente e bus asincroni... è impossibile non farli lavorare in parallelo!
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Amiga Blitter » ven mag 27, 2011 10:36 am

Seiya ha scritto:il parallelismo tra amcc 440 e 9250 deve essere un bel duo :ahah:


Certo che lo è.
Il commodore 64, per esempio, ha un processore inferiore per frequenza e per calcoli matematici inferiore a quello dello ZX spectrum. Ma il parallelismo che si ha con il 6510 e il VIC II del c64, permette di vedere cose quali Deus EX Machina sul c64. Questo grazie all'ottimizzazione del codice e la possibilità di usare anche il vic II. Attualmente Picasso96 e Warp3D hanno una programmazione di tipo "Competitivo" e non "Cooperativo", il che rende poco veloci le operazioni di disegno.
Il radeoncp.resource contiene alcune funzioni per scrivere una sorta di "command queque" e per scrivere nell'indirect buffer, ma non tutte le funzioni, che sono ancora utilizzate per la maggior partre da Warp3D e picasso96. Quando tutte queste funzioni verranno gestite dal radeoncp.resource, allora tutte le operazioni di disegno saranno graphics accelerated.

Quindi, l'accoppiata amcc440 e 9250 oppure M9 potranno far vedere FPS decenti per la loro classe.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Seiya » ven mag 27, 2011 12:50 pm

Amiga Blitter ha scritto: Quando tutte queste funzioni verranno gestite dal radeoncp.resource, allora tutte le operazioni di disegno saranno graphics accelerated.


Il setup dei triangoli era gestito mormalmente dalla cpu, la fase sucessivo era il trasferimento delle coordinate e caratteristiche dei triangoli nella memoria della scheda 3D.
il PCI ha una banda teorica di 132MB/s, ma solo 70MB/s reali, quindi
Il bus pci può gestire al massimo circa 700k di triangoli al secondo (molto pochi) e senza contare texture e altro.

ora, questo sistema era la prassi 15 anni fa, ma in tutti questi anni è cambiato poco.
i giochi sono purtroppo ancora troppo cpu dipendenti e questo vuol dire che la cpu continua ad essere molto importante nella gestione dei poligoni.
Ultima modifica di Seiya il ven mag 27, 2011 4:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda cdimauro » ven mag 27, 2011 1:46 pm

Amiga Blitter ha scritto:
Seiya ha scritto:il parallelismo tra amcc 440 e 9250 deve essere un bel duo :ahah:


Certo che lo è.
Il commodore 64, per esempio, ha un processore inferiore per frequenza e per calcoli matematici inferiore a quello dello ZX spectrum.

Non sono d'accordo: E’ più veloce un 6502 a 1Mhz o uno Z80 a 3,5Mhz? :sburla:
Seiya ha scritto:Il setup dei triangoli è gestito mormalmente dalla cpu, la fase sucessivo è il trasferimento delle coordinate e caratteristiche dei triangoli nella memoria della scheda 3D.
il PCI ha una banda teorica di 132MB/s, ma solo 70MB/s reali, quindi
Il bus pci può gestire al massimo circa 700k di triangoli al secondo (molto pochi) e senza contare texture e altro.

ora, questo sistema era la prassi 15 anni fa, ma in tutti questi anni è cambiato poco.
i giochi sono purtroppo ancora troppo cpu dipendenti e questo vuol dire che la cpu continua ad essere molto importante nella gestione dei poligoni.

Infatti serve anche una buona CPU se si vogliono elaborare delle scene complesse.

Comunque le texture non devi metterle nel conto della banda occupata dal bus (o collegamento punto-punto, a seconda della tecnologia utilizzata) che collega CPU e scheda grafica, perché in genere vengono pre-caricate nella memoria video.

A runtime un gioco si occupa di passare i dati della scena, insomma, e qui la mancanza di una CPU "potente" si fa sicuramente sentire.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti