Amiga Supremo ha scritto:Il pacco mi è stato recapitato da UPS alle ore 10:27!
Durante la pausa pranzo ho provato il tutto con dei mezzi di fortuna (monitor CRT e tastiera USB), dopo che per tutta la mattinata l'AMIGA SAM PSile ha fatto bella mostra di se, su un tavolo nel mio ufficio.
Che dire?
OTTIMO!
Il Sistema è molto reattivo e AOS 4.1 è fantastico!

La prova del nove però, l'ho fatta questa sera appena rientrato a casa, in quanto al lavoro non ho messo la SAM on line.
"Purtroppo" ho trovato dei parenti ad attendermi e quindi ho potuto dare fuoco alle polveri soltanto ora; giusto il tempo di collegare il monitor LCD, la tastiera con i tasti BOING e il cavo LAN ed eccomi qui a postare direttamente da SAM!
Come per l'AMIGA One a suo tempo, settare il collegamento internet ha richesto pochi click del mouse e una manciata di secondi (certamente meno di 10).
La prima sensazione è quella di utilizzare un AMIGA One, anche se per una comparazione vera e propria dovrò spremere maggiormente la mia SAM.

L'installazione di AOS 4.1 su A1 la rimando nel fine settimana, adesso voglio divertirmi per bene con questo AMIGA nuovo fiammante.
Per prima cosa installerò un po' di programmi e soprattutto aggiornamenti (primo fra tutti OWB) dopo di che "smanetterò" un pochino con l'OS; CI SONO TANTE COSE DA VERIFICARE E PROVARE.
Detto questo mi "eclisso" temporaneamente e vado a divertirmi!
Grazie Enrico!!!
E naturalmente, GRAZIE Massimiliano e GRAZIE Libero!
GRAZIE ACube Systems, insomma!

Rispolvero questo vecchio thread, perchè oggi è un giorno un po' speciale.
Compie un anno la mia "piccolina" (SAM mini itx)

e ho ricevuto (sempre da Enrico) AOS 4.1 per PEG II, insieme ad un po' di altro BEL materiale (ci sono pure due adesivi ACube Systems

).
Avendo ricevuto il pacco in ufficio dove lavoro, ho colto l'occasione per mostrare il CD di AOS 4.1 per PEG II a qualche mio collega e devo dire che tutti quelli che non erano già al corrente della mia passione, sono rimasti colpiti da tre cose:
-1) AMIGA OS esiste ancora e viene distribuito su CD ROM masterizzato industrialmente e venduto scatolato, con tanto di manuali a COLORI!
-2) La Ditta che produce l'HW AMIGA NG è ITALIANA!!
-3) Gli AMIGA NG sono PPC ed esistono in almeno tre versioni, con i relativi modelli (A1, PEG II e SAM) e possono montare gli stessi moduli RAM e le schede PCI dei comuni PC!!!
GRAZIE ACube Systems!
GRAZIE ragazzi!!