voltaggio regolabile su amigaone g3-se

Software e hardware per OS4.x

voltaggio regolabile su amigaone g3-se

Messaggioda satiropan » sab gen 19, 2013 11:43 am

sull'amigaone g3-se c'è un set di switch per regolare il voltaggio ad articia, attualmente settato su 1,8V (1,79).
qualcuno ha informazioni (fatto esperimenti) su vantaggi/svantaggi nell'aumentare o diminuire il voltaggio?
ecco la scheda con i settaggi

CS-5155 Power Range for Articia S Switch Setting

1 2 3 4 JP17 VCC_CORE (V)
Off Off Off Off On 1.34
On Off Off Off On 1.39
Off On Off Off On 1.44
On On Off Off On 1.49
Off Off On Off On 1.54
On Off On Off On 1.59
Off On On Off On 1.64
On On On Off On 1.69
Off Off Off On On 1.74
On Off Off On On 1.79
Off On Off On On 1.84
On On Off On On 1.89
Off Off On On On 1.94
On Off On On On 1.99
Off On On On On 2.04
On On On On On 2.09
Off Off Off Off Off 1.244 (?)
On Off Off Off Off 2.14
Off On Off Off Off 2.24
On On Off Off Off 2.34
Off Off On Off Off 2.44
On Off On Off Off 2.54
Off On Off On Off 2.64
On On On Off Off 2.74
Off Off Off On Off 2.84
On Off Off On Off 2.94
Off On Off On Off 3.04
On On Off On Off 3.14
Off Off On On Off 3.24
On Off On On Off 3.34
Off On On On Off 3.44
On On On On Off 3.54
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, audio CS4281, sata SII3114, rete RTL8139, OS 4.1.6/FE up1
http://www.oldfab.webs.com
Avatar utente
satiropan

Maestro
 
Messaggi: 496
Iscritto il: gio lug 12, 2012 1:07 pm

Re: voltaggio regolabile su amigaone g3-se

Messaggioda marmotta » sab gen 19, 2013 2:45 pm

Non conosco la scheda ma in linea teorica ad aumentare il voltaggio del northbridge non si ha alcun vantaggio se non quello di bruciarlo :scherza:

Puo' essere che aumentare leggermente (ad esempio a 1,84) puo' migliorare la stabilita se il componente fosse difettoso o overcloccato... ma non credo sia il tuo caso :ammicca:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: voltaggio regolabile su amigaone g3-se

Messaggioda NubeCheCorre » sab gen 19, 2013 4:16 pm

occhio che se sbagli a impostare il vcore rischi di far danni..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: voltaggio regolabile su amigaone g3-se

Messaggioda pvanni » sab gen 19, 2013 4:36 pm

Sei sicuro che il voltaggio sia dell'Articia e non come detto da Nube
il vcore ovvero il voltaggio della CPU?
Comunque come detto da Nube meglio non toccarlo, al limite dovresti
cercare la documentazione della tua CPU e vedere qual'è il vcore consigliato,
ma spero che attualmente sia impostato in modo corretto.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: voltaggio regolabile su amigaone g3-se

Messaggioda satiropan » dom gen 20, 2013 12:25 am

mah, sulla documentazione è indicato così:
CS-5155 Power Range for Articia S Switch Setting
comunque se faccio prove, saranno sicuramente solo di uno scatto in su, o in giù
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, audio CS4281, sata SII3114, rete RTL8139, OS 4.1.6/FE up1
http://www.oldfab.webs.com
Avatar utente
satiropan

Maestro
 
Messaggi: 496
Iscritto il: gio lug 12, 2012 1:07 pm

Re: voltaggio regolabile su amigaone g3-se

Messaggioda Amiga Supremo » dom gen 20, 2013 3:22 pm

Consiglio spassionato: NON farlo!
IMHO.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: voltaggio regolabile su amigaone g3-se

Messaggioda NubeCheCorre » dom gen 20, 2013 6:53 pm

come dicono gli inglesi: "DON'T TRY THIS AT HOME!" :felice:

poi fate vobis..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: voltaggio regolabile su amigaone g3-se

Messaggioda pvanni » dom gen 20, 2013 7:24 pm

Rileggendo meglio il primo post, si fa riferimento proprio al VCORE,
quindi il voltaggio della CPU, se lo aumenti sicuramente aumenterai anche
la temperatura della CPU, quindi dovresti migliorarne anche il raffreddamento,
se poi vuoi friggere il tuo G3 sei libero di farlo, non dire però che non sei stato
avvisato e, come si suol dire:
Uomo avvisato ...............
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: voltaggio regolabile su amigaone g3-se

Messaggioda marmotta » dom gen 20, 2013 7:35 pm

Poi senza motivo e' completamente inutile. Puo' servire in caso di componenti difettosi o overclock. Ma "l'overvolt" fine a se stesso è un controsenso :ammicca:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: voltaggio regolabile su amigaone g3-se

Messaggioda satiropan » mer gen 23, 2013 11:24 am

mah, senza motivo non faccio nulla, il motivo è sempre migliorare il funzionamento, le prestazioni, etc.
magari io non ho molte chances di accelerare la scheda, ma mi basterebbe avere meno blocchi, guru e instabilità.
comunque ora io ho il VCore settato a 1.79V, voi che voltaggio avete?
siccome l'Amigaone m'è arrivato col dissipatore già incollato sulla CPU, non ho voglia di tentare di scollarlo per vedere che voltaggio sia indicato sul processore, però qui
http://www.titan.co.nz/amigaak/AA020880.htm
in fondo alla pagina, si parla di un voltaggo ben più basso per il G3, 1.44V
che ne dite?
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, audio CS4281, sata SII3114, rete RTL8139, OS 4.1.6/FE up1
http://www.oldfab.webs.com
Avatar utente
satiropan

Maestro
 
Messaggi: 496
Iscritto il: gio lug 12, 2012 1:07 pm

Re: voltaggio regolabile su amigaone g3-se

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 23, 2013 2:55 pm

ogni amigaone é a se, quindi non basarti sui valori altrui. A parità di macchina, spesso, la soluzione si trova percorrendo strade differenti :felice:

se i tuoi problemi sono i blocchi di sistema, freeze totali, prova con le ram, quello é un buon inizio e considerando che hai un se, cerca di usare il meno possibile la componentistica on board della scheda. Infine, ma solo alla fine, si va a toccare il VCore..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: voltaggio regolabile su amigaone g3-se

Messaggioda pvanni » mer gen 23, 2013 4:19 pm

Se lo abbassi quantomeno non rischi di fare danni, quindi
se vuoi provare per vedere se migliora la stabilità fallo, al limite
rimetti tutto come prima, però secondo me se hai problemi di stabilità
dovresti procedere per gradi partendo da un SO installato in modo pulito
senza aggiungere niente e partendo con meno HW possibile, quindi
aggiungendo una cosa per volta capire cosa rende instabile il sistema,
e come detto da Nube spesso la RAM è uno dei principali responsabili,
ma anche l'IDE onboard con il DMA, per la RAM potresti anche provare
ad abbassare l'FSB, perderai velocità ma per un po' potrebbe essere utile
per capire se può essere lei la causa dei blocchi,
il problema è che come detto, ogni AOne fà a sè, quindi è un sistema:
prova e vedi cosa succede, se va bene ok, altrimenti si prova con altro.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: voltaggio regolabile su amigaone g3-se

Messaggioda satiropan » sab gen 26, 2013 3:42 pm

provato ad abbassarel il vcore a 1.4v, nessuna sostanziale differenza, a parte forse che la muse5.1 sembra funzionare meglio (moa non ne sono certo).
comunque ho chiuso la sessione di prove odierna fissando il vcore a 1.74, conto il 1.79 con cui mi è arrivata la scheda
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, audio CS4281, sata SII3114, rete RTL8139, OS 4.1.6/FE up1
http://www.oldfab.webs.com
Avatar utente
satiropan

Maestro
 
Messaggi: 496
Iscritto il: gio lug 12, 2012 1:07 pm


Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti