samo79 ha scritto:[SNIP....]
Alcuni file vengono cmq backuppati, almeno cosi dice l'installer al secondo o terzo passaggio, uno di questi è proprio il kicklayout
Io cmq non c'ho mai guardato semplicemente perchè non ne ho mai avuto bisogno, l'installer semplicemente copia e/o sovrascrive i vecchi file con quelli nuovi per cui non riesco a capire il motivo per cui tu sia stato costretto a fare questi passaggi manualmente.
Se ricordo bene l'A1 SE fa parte di quelle macchine per betatester del 4.0 pre-release e si era anche detto che su questi vecchi hardware ci sarebbe stato meno testing, forse potrebbe essere questo il motivo ma non ne ho idea
[SNIP...]
Io a quei passaggi manco ci arrivo, la procedura finisce prima senza un errore o un perchè, anzi se non ci fai caso sembra che tutto fili liscio.
Pure io non capisco perchè abbia combinato quel macello, ci stà che la mia inesperienza con gli AmigaNG mi abbia giocato qualche scherzo, ma non dare nessun messaggio non mi sembra per nulla professionale e nemmeno non prendere precauzioni semplici per evitare che l'utente faccia grandi casini, devono pensare che non tutti sono Amighisti supersgamati..........
Inoltre, visto che loro hanno le registrazioni degli utenti e l'hardware che usano, potevano tranquillamente contattare le persone e chiedergli se potevano fare dei test, semplice ed immadiato ed anche apprezzato. Invece anche contattare Hyperion per queste cose è un'impresa, ci riproverò ora che hanno aperto forum e blog.
Ciao,
ncc-1700