Idee per la prossima SAM

Software e hardware per OS4.x

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda Amiga Supremo » lun ago 22, 2011 12:47 pm

Allanon ha scritto:Logicamente solo l'hardware non basta, ci vuole un os completo delle feature che possiamo trovare in ogni altro sistema operativo, ma queste sono cose dette e ridette centinaia di volte...

Una macchina così la puoi prezzare come vuoi anche 2500 euro, ma hai una macchina unica con cui puoi fare cose che gli altri potrebbero fare solo aggiungendo costose schede di espansione (forse).

My 2 cents :D

Quoto tutto! :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda TheKaneB » lun ago 22, 2011 12:56 pm

AMIGATV ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Una cosa mi domando dicono tanto che questi processori vengono utilizzati per hw di rete, router ecc, ma allora perchè realizzano anche delle schede madri? :mah:


Mi rispondo da solo:

http://www.em.avnet.com/evk/home/0,1719,RID%253D%2526CID%253D0%2526CAT%253D0%2526CCD%253DUSA%2526SID%253D32214%2526DID%253DDF2%2526SRT%253D1%2526LID%253D32232%2526PRT%253D0%2526PVW%253D%2526PNT%253D%2526BID%253DDF2%2526CTP%253DEVK,00.html?pageNum=6&manu=Freescale%20Semiconductor

saranno dei kit di sviluppo pero' che schede madri :wow:


Li usano prettamente gli sviluppatori dell'OS (solitamente Linux) che dovrà girare sopra quei router. Lavorare su una devboard è più comodo rispetto al prodotto finito.
Esistono devboard simili anche per gli smartphone, che praticamente ti danno i componenti di uno smartphone (incluso il touchscreen) "spiaccicati" sopra una motherboard di dimensioni 10x15. Rispetto ad uno smartphone vero hai la comodità di poter usare un debugger hardware da attaccare al connettore JTAG, e di collegare e scollegare dei moduli per simulare diverse configurazioni hardware.

Amiga Supremo ha scritto:
TheDaddy ha scritto:Per me il problema con l'hardware Amiga odierno e' che offre poco dal punto di visto esotico (a differenza di 25 anni fa, lo so tempi diversi!),

Per me il problema con l'hardware Amiga odierno e' che offre poco ANCHE dal punto di visto MENO esotico, perchè non viene sfruttato a fondo ne' dal OS, ne' dal SW.
Le macchine attuali andrebbero già benissimo; basterebbe che vennissero supportate a dovere.
Un AmigaONE XE G4 o un PEGASOS II G4 sono un inequivocabile esempio di tutto ciò. :triste:
Eppure qualche annetto sulle spalle per poter mettersi al riparo ce l'hanno... :no:

TheDaddy ha scritto:C'e' poco che un qualsiasi generico PC non possa offrire quindi l'onere ricade sul sistema operativo.

Il voler competere col generico PC, lo considero l'errore più madornale per AMIGA.


Concordo... secondo me Amiga ha poco senso oggi, perchè è sostanzialmente morto il periodo degli home computers dove ciascun produttore costruiva il suo, totalmente incompatibile con il resto del mondo.
Una volta, con sistemi molto semplici, l'hardware era parte fondamentale della scelta di un computer. Oggi l'hardware è disponibile in quantità e varietà pressocchè infinite, e potenzialmente potremmo assemblare milioni di computer tutti diversi, con schede che implementano cose più o meno strane e insolite.

Ad esempio, se proprio si vuole un FPGA per emulare un vecchio chipset, si può comprare una scheda di sviluppo FPGA su slot PCI-Express. Stessa cosa per decoder hardware, schede di accelerazione e quant'altro. Un chip "custom" oggi è anacronistico, secondo me.
Il modo di programmare è cambiato rispetto agli anni '80.
Oggi si programma avendo in mente il software nella sua complessità architetturale. L'hardware su cui girerà è una cosa di secondaria importanza, e spetta al Sistema Operativo valorizzare questo o quel componente particolare, esponendo un'interfaccia standardizzata al programmatore.

Amiga oggi, potrebbe essere una console da gioco, in cui ha ancora senso "conoscere l'hardware" e dove si lavora per sfruttarne le peculiarità hardware. Amiga come Personal Computer, invece, la vedo molto meno invitante.

Si fa sempre il parallelo con i computer Apple, invece io credo che dovremmo fare il parallelo con Atari, SEGA, Nintendo, perchè in fondo la forza di Amiga stava soprattutto nei giochi, ed è per quello che era famoso. L'utilizzo "workstation" è stato sì importante, ma non tantissimo. Cinema 4D e gli altri programmi professionali erano sicuramente notevoli, ma altrettanti programmi della concorrenza erano disponibili su altri tipi di computer, quindi niente di esclusivo.

Una cosa fighissima, unica nel suo genere, erano le applicazioni che sfruttavano il Genlock. Con l'avvento del montaggio digitale, però, anche quella che era una "chicca" oggi sarebbe totalmente inadeguata.

Insomma, secondo me, se dovessi vedere un Amiga in salute, lo vedrei accanto alla XBox, alla Playstation ed alla Wii.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda TheDaddy » lun ago 22, 2011 12:59 pm

Amiga Supremo ha scritto:
Allanon ha scritto:Logicamente solo l'hardware non basta, ci vuole un os completo delle feature che possiamo trovare in ogni altro sistema operativo, ma queste sono cose dette e ridette centinaia di volte...

Una macchina così la puoi prezzare come vuoi anche 2500 euro, ma hai una macchina unica con cui puoi fare cose che gli altri potrebbero fare solo aggiungendo costose schede di espansione (forse).

My 2 cents :D

Quoto tutto! :annu:



Si tutte buone idee ma le caratteristiche uniche? Una scheda che riconosce il software e fa girare tutti i giochi e il software per Windows! premendo una combinazione di tasti sull tastiera (A+A+W) :ride:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda Amiga Supremo » lun ago 22, 2011 12:59 pm

MacGyverPPC ha scritto:Scusa... e l'X1000 come base di sviluppo dell'esotico ti sembra poco?

Direi proprio di sì.
Possiedo un AmigaONE XE G4 e un PEGASOS II G4 e senza tanto scomodare l'AmigaONE X1000, anche queste macchine avrebbero dovuto assurgere allo status di TOP AMIGA SYSTEM ma invece ciò non è accaduto, nemmeno mentre si prepara(va) la nuova macchina. :triste:

MacGyverPPC ha scritto:Cioè, secondo me, è proprio questo nuovo tipo di HW che da la possibilità a OS4 di allargare le potenzialità del SW...

Sì certo, però per dar credito a ciò, avrebbero dovuto nel contempo parallelamente portare avanti anche il supporto ai precedenti HW, visto che all'utente son costati un bel po' di quattrini...
Questa cosa non è avvenuta.

MacGyverPPC ha scritto:Prendiamo il 4000 e il 1200... il primo aveva di tutto e di più (per l'epoca il confronto dovrebbe dare l'idea ) quando poi era possibile espandere il 1200 avvicinandosi moltissimo a un 4000 pompato...

Un A1200 ultra espanso, arriva amche a superare il corrispettivo A4000.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda Amiga Supremo » lun ago 22, 2011 1:05 pm

TheDaddy ha scritto:Si tutte buone idee ma le caratteristiche uniche? Una scheda che riconosce il software e fa girare tutti i giochi e il software per Windows! premendo una combinazione di tasti sull tastiera (A+A+W) :ride:

Questa features funzionerebbe soltanto la dove AmigaOS fosse moderno e completamente supportato in tutta la sua modernità, su quella macchina.
Altrimenti farebbe la fine dei milioni di sw che uno si scarica dalla rete ma di fatto poi non utilizza mai.
Insomma, una cosa del genere fatta oggi, affosserebbe immediatamente AMIGA, per paragone diretto.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda AMIGATV » lun ago 22, 2011 1:10 pm

Secondo me il binomio tra x1000 e un natami sarebbe un'ottima macchina :annu:

Pero' vedo anche bene una sam460 con un minimig 2 :rock:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda andres » lun ago 22, 2011 2:46 pm

TheKaneB ha scritto:Concordo... secondo me Amiga ha poco senso oggi, perchè è sostanzialmente morto il periodo degli home computers dove ciascun produttore costruiva il suo, totalmente incompatibile con il resto del mondo.

però ormai da qualche anno si sta assistendo a un ritorno netto a questa logica.
Apple ha avuto un enorme successo anche e perchè fa computer e non solo hardware o solo OS.
Google vuole diventare un produttore di cellulari e probabilmente anche di computer.
E sull'idea di proporre computer proprietari sembrava stesse lavorando pure HP (anche se, stando alle ultime notizie, la cosa sembra sia saltata, forse più per questioni finanziarie che altro).

Tutto il sistema delle applicazioni Apple è il ritorno a sistemi chiusi e proprietari; ritorno che peraltro pone serie questioni riguardo una rete libera e il futuro del web come lo si conosce oggi.

I motivi di tutto ciò credo siano decisamente più commerciali e di marketing che tecnici:
- la gente vuole oggetti diversi, in qualche modo "esclusivi", e si è stancata dell'omologazione fine anni 90 inizio 2000
- l'esempio Apple lascia intravedere possibilità di guadagni x volte superiori rispetto a quelli di un venditore di hardware o di software
- un sistema chiuso è fondamentalmente sotto il controllo della casa madre; e sotto il suo stretto controllo sono gli aspetti economici
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda MacGyverPPC » lun ago 22, 2011 3:01 pm

AMIGATV ha scritto:Secondo me il binomio tra x1000 e un natami sarebbe un'ottima macchina :annu:

Pero' vedo anche bene una sam460 con un minimig 2 :rock:

Con l'FPGA sarebbero fattibili sia sulle 440 provviste di connettore come la mia, che su 460 e X1000. E altre possibilità non mancano credo, per sfruttare la cosa, magari tra un pò annunciano qualcosa in merito chissà... :felice: :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda ghillo » ven ago 26, 2011 10:17 pm

IO sono ancora dell'idea che Amiga si deve evolvere verso dispositivi al di fuori dei personal computer.
Certo questi per gli appassionati come me e voi ci vogliono e resteranno a prezzi cari perchè il mercato non richiede una nuova serie di computer ,già Apple se non si inventava i suoi telefoni ,tablet e diavolerie varie non sarebbe qui a quest'ora.
A mio avviso vedo benissimo la 460 senza bus d'espansione FPGA e altre cose che non servono ,realizzata in un formato che sta in un netbook ,si tolgono le cose che non servono per abbattere i costi gli si aggiunge ad AmigaOS e SAM il supporto WiFi, e se uscisse finalmente OWB Mui, Timberwolf, e open office si ha un sistema pienamente utilizzabile da chiunque che potrebbe attirare gente al di fuori del mondo Amiga ,tanto quando si hanno quelle applicazioni basilari per un netbook assieme alla praticità di AmigaOS non c'è bisogno di Windows o OSX.
Se solo avessi dei soldi per proporre una cosa simile ad acube :sbam: :sbam:
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda AMIGATV » ven ago 26, 2011 10:27 pm

Non cè in giro qualche russo o sceicco amighista :scherza:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda RoC » dom ago 28, 2011 7:24 pm

AMIGATV ha scritto:Secondo me il binomio tra x1000 e un natami sarebbe un'ottima macchina :annu:

Pero' vedo anche bene una sam460 con un minimig 2 :rock:


Entrambe le idee mi sembrano mooolto appetibili.. :ammicca:
Avatar utente
RoC

Veterano
 
Messaggi: 335
Iscritto il: mer gen 05, 2011 11:00 pm
Località: Trieste

Re: Idee per la prossima SAM

Messaggioda AMIGATV » mar ago 30, 2011 12:03 am

RoC ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Secondo me il binomio tra x1000 e un natami sarebbe un'ottima macchina :annu:

Pero' vedo anche bene una sam460 con un minimig 2 :rock:


Entrambe le idee mi sembrano mooolto appetibili.. :ammicca:


Oppure questo:

http://www.fpgaarcade.com/index.htm

:ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Precedente

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti