Quale scheda video su A1/peg2?

Software e hardware per OS4.x

Quale scheda video su A1/peg2?

Messaggioda Tuxedo » sab gen 01, 2011 2:48 am

Ciao,
siccome nell'altro thread è nata questa discussione riguardo la compatibilità di A1 e Pegasos2 con le moderne schede vdieo lato hw allora vediamo di fare chiarezza una volta per tutte:

1 - Gli A1 e Peg2 supportano le schede video solo con tensione di 3,3v e quindi solo quelle schede che vanno anche in 2x

2 - Da ciò nasce che la scheda più potente utilizzabile su tali hw è la Radeon9800 e non in tute le sue versioni ma solo in quelle con la doppia "chiave" che indica che può funzionare sia in 2x che 4x che 8x e quindi in 3,3 1,5 e 0,8 volts...

Ora la domanda nasce spontana come direbbe qualcuno...
Ma tale scheda che, se non erro, al momento è supportata solo lato 2D(in maniera completa? pure col compositing?) con l'arrivo di Gallium sarà pienamente supportata come chipset(R300 se non sbaglio) anche lato 3D oppure chi ha A1/Peg2 dovrà accontentarsi vita naturaldurante della 9200/9250 come "miglior" scheda video?

Così almeno avremo una situazione finalmente chiara e definitiva su questo punto...
Grazie a tutti quelli che ovrranno parteciapre e BUON ANNO!
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Quale scheda video su A1/peg2?

Messaggioda ghillo » sab gen 01, 2011 3:19 am

Bisogna vedere, se verranno sviluppati i driver per tali schede anche dal lato 3D, poi comunque gli AmigaOne SE/XE hanno anche un PCI a 66Mhz , però non so se su tale bus si possono inserire le nuove schede HD in versione PCI e non PCIExpress.
Se non ricordo male chi sviluppa (o sviluppava) i driver per le nuove ATI HD utilizzava un A1 con la versione PCI della scheda inserita nello slot a 66Mhz.
Spero che con i nuovi aggiornamenti di AmigaOS4.x vi siano i nuovi driver anche per gli AmigaOne. Per i Pegasos non so visto che non dispongono di bus PCI a 66Mhz ma solo a 33 .
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Quale scheda video su A1/peg2?

Messaggioda Tuxedo » sab gen 01, 2011 11:38 am

Usare le PCI non ha senso imho...
Svilupparci il driver non è un problema, tanto basta vedere se riesci a farla funzionare, ma usarla in maniera proficua è un'altra cosa...
Secondo me una 9800 sull'AGP è più veloce di una HD su PCI...o comunque il gioco non vale la candela...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Quale scheda video su A1/peg2?

Messaggioda pvanni » sab gen 01, 2011 12:24 pm

Costi a parte, mi sembra di ricordare che sugli AONE non ci siano
significative differenze di prestazioni tra AGP e PCI 66, i driver
dovrebbero già funzionare visto che Hans sta utilizzando esattamente
questo sistema per scriverli (ovvero HD su PCI).
Per quanto riguarda RV300 uno dei Friedens molto tempo fa disse che
avrebbe rilasciato i driver ma non l'ha mai fatto.
Non sò se sulle 9700/9800 funzioni il compositing, ma sicuramente non
funziona l'overlay quindi nella riproduzione ad esempio dei filmati
con mplayer o DVPlayer si hanno delle prestazioni abbastanza deludenti.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Quale scheda video su A1/peg2?

Messaggioda divina » sab gen 01, 2011 1:21 pm

Tuxedo ha scritto:Ciao,
siccome nell'altro thread è nata questa discussione riguardo la compatibilità di A1 e Pegasos2 con le moderne schede vdieo lato hw allora vediamo di fare chiarezza una volta per tutte:

1 - Gli A1 e Peg2 supportano le schede video solo con tensione di 3,3v e quindi solo quelle schede che vanno anche in 2x


è corretto :felice:

2 - Da ciò nasce che la scheda più potente utilizzabile su tali hw è la Radeon9800 e non in tute le sue versioni ma solo in quelle con la doppia "chiave" che indica che può funzionare sia in 2x che 4x che 8x e quindi in 3,3 1,5 e 0,8 volts...


è corretto :felice:

Ora la domanda nasce spontana come direbbe qualcuno...
Ma tale scheda che, se non erro, al momento è supportata solo lato 2D(in maniera completa? pure col compositing?) con l'arrivo di Gallium sarà pienamente supportata come chipset(R300 se non sbaglio) anche lato 3D oppure chi ha A1/Peg2 dovrà accontentarsi vita naturaldurante della 9200/9250 come "miglior" scheda video?


ti rispondo lato MorphOS2.x : la scheda in oggetto è già utilizzabile nel 2D con MorphOS 2.7 (driver non ancora ottimizzato), ma presumibilmente in MorphOS 2.8/2.9 verrà rilasciato tale supporto completo sia 2D che 3D (dalle attuali informazioni :felice: ) :ammicca:

qua le immagini della R350 (ATI 9800 Pro/XT) in MorphOS 2.7 :


// Lato PCI (per schede HD), la mia opinione da sempre è che NON ha alcun senso (sia per Pegasos, AmigaOne e Sam440) ; inoltre a complicare il tutto subentra anche il discorso del OpenFirmware ...
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG


Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti