TheKaneB ha scritto:se ti fai un giretto sui vari fora, scoprirai che molti Western Digital USB hanno una sorta di blocco a livello di firmware che ti costringe ad installare un driver per poter utilizzare il disco. Non so se i tuoi guai siano dovuti a questo o meno, ma il dubbio nasce spontaneo...
difatti ci sono i driver nel cd del HD oltre ai vari prog di backup e scan. Ma non li posso installare su amiga perchè sono per MAC, Linux e il classico exe. per Win
o dato una controllata con il software dell' o.s. "Utilities - USBInspactor" e difatti.....
- Codice: Seleziona tutto
USB:Non inizializato
, mancano i driver.
Vedo dal sito di Acube che la SAM Flex (che ho) ha le porte USB 2.0, perciò non deve essere un prob di porte.
Lo dico perchè mi è capitato riattaccandolo a Win, un malfunzionamento delle porte USB 2.0. Mi dice:
- Codice: Seleziona tutto
La periferica può funzionare più velocemente
E' possibile migliorare le prestazioni di questa periferica USB collegandola a una porta USB 2.0 ad alta velocità
Per un elenco delle porte USB diponibili
Ho provato a collegare il lettore di SD e mi dice la stessa cosa: La periferica può funzionare......di fatti ho provato a caricargli su qualche cosa ma è lentissimo (stessa cosa anche su Ubuntu)
Ho provato a reinstallare i driver per le porte USB 2.0 dal cd della scheda madre ma dice che non mi servono perchè ho gia il SP3 e è già abilitato a tale software, mentre il mouse e la tastiera li vede tranquillamente sia uno che l'altro o.s non vorrei che sia il mouse che la tastiere siano 1.1 envece che 2. e li riconosca. boo
Tutto questo mi è capitato dopo aver perso tutti i dati presenti nell'HD.
La cosa che mi da da pensare è che anche se lo attacco al pc dell'ufficio mi da lo stesso prob.