AISS

Software e hardware per OS4.x

Re: AISS

Messaggioda MacGyverPPC » sab feb 14, 2009 1:45 am

samo79 ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:A me sembra un pacchetto unico non modificabile a piacere... ma lascio la parola ai più colti.
Comunque tolto AISS sono sicuro che si tira via tutto il pacchetto icone interno.


Appunto per questo sospetto che non sia facile levarselo dalle balle, AmigaOS non ha un vero e proprio sistema di disinstallazione dei pacchetti, purtoppo o per fortuna a seconda dei casi ... :ride:

No.. aspetta,forse non ci siamo capiti.
AISS usa un pacchetto di Icone da usare come bottoni nei programmi che ne fanno uso... se tu cancelli AISS cancelli tutto il contenuto,non è legato a nulla,come invece accade su Winzozz.
Solo che i programmi che ne fanno uso,potrebbero anche funzionare ma non vedi a cosa si riferiscono i tasti... infatti OWB se non ricordo male,le prime volte mi risultava diverso senza AISS.
Se vuoi provare a cancellarlo fallo pure,al massimo vai a riprenderlo da OS4Depot se non hai l'archivio.lha già salvato,e poi te lo reinstalli se trovi problemi. :ammicca:
Aspettiamo chiarimenti... comunque per me è meglio tenerlo nel sistema. :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: AISS

Messaggioda ghillo » sab feb 14, 2009 1:59 am

Problema risolto ,ho installato SFS00 sulla partizione di boot e reinstallato OS4.1 .
Ora è tutto veloce ,con tutti i programmi che utilizzavano AISS adesso il caricamento della GUI è istantaneo.
Ho però un problema che non riesco a capire, dopo aver reinstallato OS4.1 adesso se faccio un soft reset di OS4 dopo la schermata mi appare un request che mi dice di inserire il disco ENV: e poi quindi non finisce di caricare il sistema e mi tocca fare un reset HW o tramite la tastiera con i tasti ALt e tutto riparte.
Insomma se resetto e riparte dall'UBoot non ci sono problemi, invece se faccio solo un reset di OS4.1 mi si blocca l'avvio con quel request.
Cosa è successo ?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: AISS

Messaggioda MacGyverPPC » sab feb 14, 2009 2:22 am

Quella del reset che fa tale scherzo era capitato anche a me,Non ho mai capito perchè vada a cercare ENV: ,a volte mi capita ancora con alcuni CD (non OS4) se li lascio dentro al lettore. :riflette:
Devo ancora provare a usare SFS00,maari domani faccio un Bakup e provo... :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: AISS

Messaggioda saimo » sab feb 14, 2009 12:31 pm

samo79 ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:Come lo metti lo cancelli... ma poi i programmi che lo chiedono funzioneranno lo stesso se lo togli?(credo di no)
Non capisco perchè poi,eliminare AISS? :riflette: :mah:


Cioè ?
Risiede tutto in una sola directory quindi ?

Chiedo perchè non tutte le immagini AISS mi piaciono, magari potrei semplicemente copiare quelle che mi interessano oppure disinstallare tutto, semplice curiosità :felice:

Sostanzialmente, AISS non è altro che una collezione di immagini all'interno di una directory accessibile per mezzo di un assign. Quindi, per disinstallarlo basta cancellare la directory, rimuovere l'assign (se non sbaglio, di default eseguito da uno script che viene installato in WBStartup - a me questa cosa non piace, quindi l'assign lo faccio da user-startup) e cancellare la variabile d'ambiente che specifica la versione (una novità delle ultime release).

Per quanto riguarda la modifica delle immagini, non solo è possibile rimpiazzarle a piacimento, ma in realtà l'autore ha previsto la possibilità di immagini alternative (vado a memoria, perché io ho eliminato del tutto questa cosa) strutturando la directory in questo modo:
<directory AISS>/default/<immagini standard>
<directory AISS>/contrib/<immagini alternative>
Quindi, per rimpiazzare un'immagine standard basta metterne un'altra con lo stesso nome di file in contrib/ (ah... magari non si chiama "contrib" ma "custom" o chissà come... il senso non cambia).

Consiglio: leggersi la documentazione di AISS ;)

Infine, torno un attimo al discorso delle prestazioni. Il problema è il gran numero di file: con un filesystem che ha una politica di gestione delle directory non efficiente (come sembra che sia per FFS) ovviamente l'accesso alla directory di AISS è pesante.
Comunque, AISS o no, consiglio spassionato: meglio dimenticare FFS del tutto e usare SFS o JXFS.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Re: AISS

Messaggioda samo79 » sab feb 14, 2009 7:18 pm

Ok perciò se ho capito bene cartella AISS a parte, l'unico file che rimane è quello script nella WBStartup contenente le informazioni per l'assegnazione delle nuove icone per ciascun programma supportato, giusto ?

Se è cosi a me pare una soluzione abbastanza elegante :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AISS

Messaggioda saimo » dom feb 15, 2009 4:19 pm

samo79 ha scritto:Ok perciò se ho capito bene cartella AISS a parte, l'unico file che rimane è quello script nella WBStartup contenente le informazioni per l'assegnazione delle nuove icone per ciascun programma supportato, giusto ?

Non ti so rispondere "sì" o "no" perché ho l'impressione che tu abbia le idee un po' confuse. Provo a spiegarti in modo schematico.
AISS non supporta alcun programma. AISS non sa niente dei programmi. AISS è una semplice collezione di immagini. Sono poi i programmi che fanno uso (delle immagini) di AISS. Ciò avviene in questo modo: c'è l'assign "TBImages:" (se non ricordo male), che i programmi usano per leggere le immagini. Ad esempio, se un programma ha bisogno di un'icona per l'azione "copia", non deve far altro che caricare l'immagine TBImages:copy (e, se vuole, anche TBImages:copy_s e TBImages:copy_g, rispettivamente per lo stato selezionato e ghostato).

Se è cosi a me pare una soluzione abbastanza elegante :felice:

L'idea è elegante (grazie al meccanismo di multi-assign di AmigaOS), ma l'implementazione no:
* non è una cosa "pulita" che l'assign venga fatto con uno script in WBStartup, visto che il file user-startup è nato apposta per questo genere di cose;
* la directory di default per la directory AISS (se non sbaglio SYS:Classes/, almeno fino a poco tempo fa) è sbagliata: la cosa migliore sarebbe stata SYS: o, al massimo, per non "inquinare" SYS:, visto l'utilizzo che se ne fa (sbagliato comunque, a mio avviso), SYS:Prefs/Presets/ [nota: io installo sempre tutto a mano, per cui non so se le ultime versioni dell'installer prevedono una directory diversa e se danno la possibilità di sceglierne una a piacimento];
* la scelta del nome "TBImages:" non è il massimo sia perché "TB" non è immediatamente riconducibile a "ToolBar", sia perché non è detto che tutte le applicazioni usino le immagini in toolbar, sia perché si mischiano abbreviazioni ("TB") e parole estese ("Images") nella stessa dicitura, sia perché non c'è nessun riferimento AISS, sia perché "TBImages:" sembra quasi indicare un componente ufficiale dell'OS - insomma, era tanto difficile usare "AISS:"? ;) [tutto IMHO].

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Precedente

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti