UBoot e Sil 680

Software e hardware per OS4.x

UBoot e Sil 680

Messaggioda clros » gio mar 27, 2008 8:00 pm

Ragazzi, non ricordo più una cosa (e ho trovato poco su internet...)
con uboot, per usare una scheda col Sil 680...bisognava impostare qualche variabile particolare?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Kyle » gio mar 27, 2008 9:07 pm

Qui ti può aiutare Nube :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda MacGyverPPC » gio mar 27, 2008 9:08 pm

Non troppo OT:
Sulla mia SAM440 ho notato che l'uboot e le impostazioni della stessa(menu?) mi sembrano molto simili a AmigaONE.
Sbaglio? Non ho mai avuto A1 tra le mani,ma il suo uBoot mi sembra di averlo visto in qualche video e gli somiglia a prima vista :riflette: :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10873
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda NubeCheCorre » gio mar 27, 2008 11:32 pm

Ciao Claudio :felice:

Eccomi qui :ammicca:

Entri in UBoot e scrivi :

printenv sii0680ide_conf seguito da uno spazio e poi il numero 0 1 2 o 3 in base a quale unita' vuoi controllare.. ora se non hai settato niente ti dovrebbe dare un messaggio di errore perche' non settata ( not defined ) Per settare invece devi scrivere :

setenv sii0680ide_xfer spazio F oppure 0 in base alla velocita' di trasferimento dati che vuoi assegnare alla periferica..

i cd o dvd hanno il limite segnato a C che e' pari a UDMA 2, gli hd solitamente hanno UDMA a 5 e quindi F. Poi, in sii0680ide_conf, devi usare 1 per gli hd e 2 per i cd/dvd
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda NubeCheCorre » gio mar 27, 2008 11:50 pm

Io ho la sil card 0680 ( ide classico per capirci ) tu invece hai gli hd sata quindi cambia il numero del modello ma la sintassi e' uguale :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ghillo » sab mar 29, 2008 12:26 am

Però se vai nelle preference di OS4 e scegli Uboot , puoi fare tutte queste configurazioni in maniera molto piu' semplice e con una GUI.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda clros » sab mar 29, 2008 12:40 am

ghillo ha scritto:Però se vai nelle preference di OS4 e scegli Uboot , puoi fare tutte queste configurazioni in maniera molto piu' semplice e con una GUI.

E' vero!
Grazie a tutti! :annu:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738


Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron