Real 3D adf

Software e hardware per OS4.x

Real 3D adf

Messaggioda ghillo » sab feb 02, 2008 12:00 am

Come faccio a installare la versione di real 3D appena rilasciata visto che è un file adf e tutte le utility che ho trovato lo scompattano su floppy, solo che su OS4 con queste utility non riesco a metterlo su un floppy.
Sul 4000 che ho mi sembrava di avere un'utility che lo scompattava in un qualsiasi dispositivo , infatti avevo installato dei giochi trovati in rete (oviamente legalmente rilasciati ) che li avevo messi direttamente sull'HD , ma non riesco a trovare questo programma.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda NubeCheCorre » sab feb 02, 2008 12:06 am

trans adf su aminet :

http://aminet.net/search?query=transadf

Qui trovi il programma ed anche un paio di gui da usare.. cmq a memoria ricordo che era molto semplice da usare anche da shell e in poco tempo ti trasformava il file adf nel formato originale direttamente sul floppy :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ghillo » sab feb 02, 2008 12:27 am

Grazie ,adesso scarico e poi lo provo.
Hai testato Real 3D sotto OS4 ,a fare i rendering è abbastanza veloce anche se è 68K.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda NubeCheCorre » sab feb 02, 2008 12:43 am

Allora ora sei tu che puoi aiutare me :felice:

al momento non ho il 1200 collegato ( con os4 ) e poi avrei il problema che non saprei come portare i floppy sulla micro visto che non ha il floppy !! :ride:

Mi potresti passare i files via mail ? :felice:

Mi farebbe comodo imparare ad usare un programma 3D.. :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda MacGyverPPC » sab feb 02, 2008 1:58 am

Amikit è cosi comodo per prendere gli ADF sotto WB e salvare le immagini su CD tramite Winzozz :ride:
Perchè il bello di Amikit è che si possono traslocare i file sull'HD di window,quindi prendi i file ADF apri il floppy virtuale e trasferisci su Win,poi chiudo Amikit e da Win mi faccio un CD con lecartelle pronte all'uso sul vero AmigaOS4. :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10873
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda pvanni » sab feb 02, 2008 1:33 pm

per leggere gli adf su OS4 si può usare anche diskimage_device
che trovate su OS4Depot
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda ghillo » ven feb 08, 2008 11:44 pm

Nube ,ho trovato su Aminet Unadf, che è in grado di scompattare i file adf su qualsiasi dispositivo, cioè in ram: oppure sul tuo HD .
Non ho ancora l'adsl e spedirti i file scompattati via mail ci avrei messo mezza giornata.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda NubeCheCorre » ven feb 08, 2008 11:52 pm

Grazie :felice:

Provo e ti dico :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda NubeCheCorre » sab feb 09, 2008 1:55 am

Come consigliato da pvanni, usate il diskimagedevice e' comodo e pratico perche' permette di leggere gli adf come normali file e poter installare real3d come se fosse realmente sul floppy :felice:

@ghillo

Unadf funziona benissimo e fa il suo lavoro, purtroppo durante l' installazione ti chiedere di inserire il disco di real3d e non basta un assign per dirgli dove si trova il disco, deve " sentire " il floppy entrare nel lettore ed allora il diskimagedevice e' la soluzione a questo problema..

Grazie comunque :felice: :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ghillo » sab feb 16, 2008 12:20 am

Io l'ho installato a mano e dopo aver fatto gli assign mi funziona perfettamente senza dover inserire un floppy reale.
Comunque l'ho provato e cavolo è grandioso, stabilissimo non mi si è mai inpiantato una qualità di rendering fotorealistica.
Peccato che lo trovo non immediato e di facile utilizzo ,ho fatto anni ad usare Imagine e disabituarmi a tale software è veramente dura, comunque ho ritirato fuori tutti i tutorial che ho trovato su Computer Grafica e Commodore Gazette e voglio finalmente riprendere la mia passione che è la grafica 3D.
Chissa che rilascino anche i sorgenti da poterlo portare sotto OS4 con un motore di rendering PPC.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda peterray » lun feb 18, 2008 9:55 am

ghillo ha scritto:Comunque l'ho provato e cavolo è grandioso, stabilissimo non mi si è mai inpiantato una qualità di rendering fotorealistica.


Lo fai aprire su uno schermo suo o sul workbench ?
Io lo ho subito "promosso" su uno schermo a 32 bit e il rendering in finestra mi viene tutto con i colori sballati (ho caricato un progetto di quelli già fatti, se non ricordo male il "dice...").
Tu non hai questo problema ?

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda ghillo » sab feb 23, 2008 12:21 am

Anch'io lo uso su uno schermo a 32Bit promosso tramite screens, e mi da il tuo stesso problema se cerco di renderizzare la finestra di lavoro ,ma se provo a fare un rendering di un'immagine su un file ,allora funziona tutto benissimo ed è anche veloce tenendo conto che è 68k.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)


Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron