Attenzione...
Per supportare un device in trasmissione su Amiga, non è tanto la connessione USB, che magari Poseidon si accorge pure che quella è una periferica che serve a trasmettere e ricevere dati...
Quanto è importante avere un DEVICE Amiga che riconosca la periferica, e venga poi utilizzato come device di default dentro Miami, Genesi, Roadstar o MOSNet...
Cioé Amiga deve sapere come dialogare con le proprietà di trasmissione della periferica, e il Device deve essere impostato all'interno dello Stack TCP, come device da utilizzare...
Poi c'è un problema ancora più insormontabile...
L'offerta vodafone con le periferiche UMTS, EDGE ecc. la seguo da anni, e ancora è una GRANDE "SOLA" (detto in schietto romanesco) fatta ai clienti!
Se non c'è un collegamento veloce UMTS in zona (pare che la periferica non non funzioni con il sistema EDGE) il collegamento poi ti va in GPRS, a 33K baud, meno di un 56K...
Poi vale solo per chi ha la Partita IVA e/o conto bancario da cui prelevare automaticamente i soldi del canone...
(Infatti è segnata da sempre nel sito Vodafone in offerta Business in area "Aziende")
http://www.areaaziende.190.it/190/trilo ... tcardcosti
L'offerta non è forfettaria!
Cioé lo è solo per una certa quantità di traffico al bimestre...
Se superi il traffico bimestrale che dichiari di voler fare a seconda dell'abbonamento, e sfori, con la scusa del TRAFFICO ECCEDENTE, ti segano le gambe...
Per l'abbonamento minimo di 20 euro al mese, hai solo 60 ore di navigazione a disposizione per quell'intero mese... Oppure 125 MB massimo di dati in download... Qualsiasi cosa siano... Pagine internet, posta, dati scaricati quali stream video youtube, audio, ecc...
Cioé una quantità INFIMA di traffico a disposizione, contando che ormai una sola pagina internet, in download è circa 1 megabyte di dati, fra testi, immagini, riferimenti link, contenuti extra quali flash, java...
Piani a tempo: la tariffazione viene effettuata in sessioni temporali di 30 minuti. Il costo del traffico Internet e Intranet nazionale eccedente è di 1 euro per sessione di 30 minuti.
Piani a volume: il costo del traffico Internet e Intranet nazionale eccedente è di 0,2 cent/KB per i piani L e XL e di 0,05 cent/KB per il piano Unlimited.
Infatti l'offerta non è proprio trasparente e chiara, e, se volete sapere che cosa si intende per traffico Broadband nazionale, e soprattutto se volete conoscere LE NOTE aggiuntive, queste invece di essere segnate nella pagina dell'offerta, come vuole la LEGGE per la trasparenza e la garanzia al cliente, vengono messe in PAGINE A PARTE...
...da trovare nella pagina principale e cliccarci sopra APPOSTA per visitarle...
http://www.areaaziende.190.it/190/trilo ... costi_note
http://www.areaaziende.190.it/190/trilo ... _broadband
Se si clicca sull'ultimo link che vi ho dato, c'è un riferimento all'utenza privata, che dice (Non cito direttamente) "Clicca qui per scoprire l'offerta ai Privati"...
Cliccando, FINALMENTE, si va sulla pagina che mostra i vari disposistivi di connessione PCMCIA, USB, Telefonini dedicati, e di ognuno si possono vedere le caratteristiche del singolo dispositivo...
E solo da lì hai la possibilità di scegliere Internet Facile Broadband PER I PRIVATI, cliccando sull'icona della "famiglia felice appollaiata sull'albero"...
http://www.areaprivati.190.it/190/trilo ... e_internet
E su quella pagina, scopri che hai solo 100 ore a disposizione di navigazione pagando 30 euro al mese...
E... ...BONTA' LORO...
Nei weekend (tutto Sabato e tutta Domenica), dalle 24:00 di Venerdì, fino alle 24:00 di Domenica, la navigazione è gratuita e senza limiti...
Almeno questa grazia ce la fanno...
PERO' TI DEVI COLLEGARE SOLO NEI WEEKEND E SFRUTTARE TUTTE E 48 ORE...
(Come modalità e orari del servizio a disposizione, e come prezzi, tranne il fatto [EMMENOMALE!] che te ne vai in giro per la città col computer, e un po' di velocità in più [AH! L'evoluzione della tecnica!], sembra di leggere gli stessi prezzi e limitazioni di un abbonamento Internet dialup 56K del 1996/1999)
Se invece vuoi navigare pagando solo il tempo di connessione, paghi 4 euro l'ora... 4 euro l'ora sono una bella cifra, e sono il doppio della tariffa a tempo di Fastweb, che però ti effettivamente di dà minimo 4MBit x secondo REALI...
-----
Attenzione: Riporto questa sezione a parte, perché mi ero accorto di averla scritta in modo confusionario nella prima edizione del commento
----
In una pagina a parte spiegano che se scegli la tariffazione a Volume... (e come la si sceglie?)
Hai massimo 50 Megabyte di traffico totale al giorno...
Faccio un esempio... Se solo uno clicca sul video che mostra MorphOS in azione sul MacMini PPC, si gioca 33,6 Megabyte del massimo di 50 MB che si hanno a disposizione quel giorno...
Se invece navighi GPRS che ha una velocità di 33KB al secondo ti alzano la capacità di scaricabile a 500MB al giorno...
Non si capisce bene cosa intendano qui...
Se ogni giorno puoi scaricare massimo questa quantità di megabyte per l'offerta ai privati dal lunedì al venerdì, inclusa nelle 100 ore mensili, o se è una offerta a parte...
-----
Ah... Se scegli l'offerta, il Modem/Key/dispositivo PCMCIA, Card integrata nel PC, sono gratuite...
GRATIS...
Emmenomale!
Ma SEI OBBLIGATO PER CONTRATTO a tenerti l'abbonamento per 24 mesi...
Sennò se ti accorgi che pagare 30 euro al mese, per il servizio che ti offrono, non è una soluzione adatta a te, poi paghi UNA PENALE di 199 Euro...
Cioé praticamente gli paghi il valore che loro attribuiscono alla periferica di connessione...
...e guarda caso ognuno di quei dispositivi ha un costo fisso di 199 euro... Lo stesso prezzo per tecnologie e periferiche di collegamneto differenti.Strano vero?
(Se andiamo a fare un paragone con tecnologie simili [WIFI] il costo commerciale del dispositivo nella realtà è dai 30 ai 60 euro, praticamente quanto un bluetooth...
...Solo che dentro il valore aggiunto lo dà il fatto che ci inserisci una SIM, come fosse un telefonino, ma abilitata solo al traffico dati)
Commento mio personale:
Da segnalare al garante per la pubblicità e trasparenza del mercato...
Queste pubblicità e queste offerte da "sola" le permettono solo in Italia...
-----
Avviso:
Ho editato il messaggio rispetto alla versione precedente, e l'ho reso un po' più chiaro.
-----