Un bel articolo sulla storia di:OS4 che partiva nel 92!:wow:

Software e hardware per OS4.x

Un bel articolo sulla storia di:OS4 che partiva nel 92!:wow:

Messaggioda MacGyverPPC » mar gen 22, 2008 3:23 am

(Articolo scritto da David brunetto - gennaio 2008)




Il 24 dicembre 2006, Hyperion Entertainment ha annunciato la disponibilità della versione finale dello AmigaOS 4. ma, questa versione ha messo un tempo certo per arrivare e concretizzarsi. Sapevate che prima di Hyperion, altri tentativi per creare AmigaOS 4 sono stati lanciati ? La prima che risale anche... al 1992 !

L'avviso di Commodore

Durante il salone World Of Commodore, che si è tenuto a Pasadena il 12 settembre 1992, una prima menzione dello AmigaOS 4 fu fatta. Commodore il proprietario dello Amiga, presentava allora il nuovo gioco di componenti nominato "AA" (che fu rapidamente rieletto in "AGA"). Eravamo un mese prima dell'uscita commerciale dello Amiga 4000 e dello AmigaOS 3.0. e durante la conferenza, un itinerario riguardante il sistema fu annunciato :

AmigaOS 3.0
Appoggio del AA/AGA.
Aggiunta di utilità multimediali.

AmigaOS 3.1
Estensioni per la rete API.
Divisione di archivi e di stampanti.
Appoggio del DSP.

AmigaOS 4
Appoggio RTG (grafiche redirigeables).
Appoggio completo del Postscript.

Si trattava ovviamente di progetti con soltanto tendenze e non un elenco completo di caratteristiche. Ci si accorge che le due nuove caratteristiche dello AmigaOS 4 di Commodore erano imperniate sulla standardizzazione del sistema (carta grafica ed impressione). In questa fase, questa versione 4.0 era sempre sviluppata per le unità di elaborazione 680x0 di Motorola. Tutto ciò era previsto per il 1993 e 1994 ma i problemi finanziari di Commodore hanno avuto ragione di quest'aggiornamento.

Escom et le Power Amiga

Amiga fu riacquistato nell'aprile 1995 dalla società tedesca Escom. Per rilanciare la piattaforma, una nuova macchina ed un nuovo sistema di sfruttamento sono annunciati. Così, in occasione dell'esposizione video tostapane il 2 novembre 1995, Petro Tyschtschenko, il presidente di Amiga Technologies (filiale Amiga di Escom), presentò i piani del rilancio. La macchina si definirà "Power Amiga" e sarà a base d'unità di elaborazione PowerPC 604e a 100 mHz. Il nuovo sistema sarà indigeno PowerPC con caratteristiche come la protezione memoria e l'appoggio della memoria virtuale.

Gli sviluppi del facchinaggio PowerPC del sistema hanno bene avanzato durante questo periodo. Amiga Technologies lavorava allora in cooperazione stretta con Motorola. Il gruppo aveva in particolare nelle sue file Dave Haynie ed Andy Finkel, due ingegneri del periodo Commodore. Previsto per il primo quarto 1997, Power Amiga e suo AmigaOS 4 non nascerà neppure a causa del fallimento di Escom.

Gateway : nuovo tentativo di rilancio e nuovo AmigaOS

Gateway ha riacquistato Amiga nel marzo 1997 ma gli avvisi per il suo rilancio sono realmente cominciati soltanto con il salone del World Of Amiga, nel giugno 1998. Jeff Schindler è allora alla testa di Amiga Inc., una delle due filiali di Gateway per il settore dello Amiga (essendo l'altro Amiga International, sempre gestito da Petro Tyschtschenko). Jeff Schindler ed il suo gruppo propone la creazione di una macchina rivoluzionaria basata sullo AmigaOS 5 per tra 18 mesi. Nel frattempo, una macchina di sviluppo (x86) ne sarà fornita con un sistema di sfruttamento nominato "AmigaOS 4 Developer".

Questo AmigaOS 4 x86 è dunque soltanto un sistema di sviluppo, passeggero, e non ha nulla in comune con AmigaOS così come li conosciamo. In teoria, doveva includere un'emulazione AmigaOS 3.1 software e materiale (con la carta Siamese di Access Innovation) e non essere compatibile con Windows. Questo AmigaOS 4 Developer era previsto per novembre 1998.

All'inizio del 1999, il suo nome è evoluto in "Amiga OS5Dev" ed il nome dello AmigaOS 5 si è trasferito in "Amiga OS5Prod". E Gateway ha nuovamente cambiato la loro denominazione alcuni mesi più tardi in "AmigaSoft OE", quindi in "Amiga OE". Quale storia...

Il tetto è che una seconda allusione allo AmigaOS 4 sotto l'era Gateway arrivò. Fu poco tempo dopo l'abbandono dello Amiga MCC da parte di Gateway, nel settembre 1999. Gateway aveva autorizzato la società Haage And Partner a portare AmigaOS 3.5 su PowerPC. Questo sistema PowerPC, forse, sarebbe stato battezzato "AmigaOS 4" ma questa decisione non fu ribadita quando Amino riacquistò Amiga in 1999/2000.

Per l'aneddoto, i resti dello sviluppo dello Amiga OE sono stati alla base della serie-segnale gabbia AOL TV e dei suoi prodotti derivati.

Il quarto è il buono

Un po'come con Gateway, Amino (rieletto in Amiga Inc.) ha messo un certo tempo prima di citare la parola "AmigaOS 4" e lanciare il suo sviluppo. Amino riacquistò Amiga fine dicembre 1999 ed aveva tutto puntato su una nuova strategia basata su un sistema portatile chiamato "Amiga di". AmigaOS Classic era così morto ufficialmente.

Ma alla pressione di utenti che desideravano proseguire lo sviluppo dello AmigaOS e di fronte a difficoltà tecniche incontrati per AmigaDE, Amiga Inc. fece retromarcia. La società annunciò, nell'aprile 2001, in occasione del salone di St Louis 2001 la sua intenzione di sviluppare nuovamente AmigaOS. L'itinerario fu molto pesante : si doveva passare in due anni dello AmigaOS 68k attuale ad un sistema (AmigaOS 5) indigeno PowerPC, che sopporta il materiale moderno e che integrerebbe AmigaDE.

La prima tappa di quest'itinerario AmigaOS 4, fu previsto per l'estate 2001, e che doveva avere un nuovo centro (ExecSG), un emulatore 68k e la maggior parte dei propri elementi principali in codice PowerPC (piloti video, pila TCP/IP, sistema di archivi...). quando si vede il tempo che ha preso l'arrivo dello AmigaOS 4 tra il suo avviso e la sua uscita effettiva (cinque anni e mezzo), ci si interroga sulla serietà dell'avviso di St Louis 2001.

Lo sviluppo dello AmigaOS 4 è stato molto lungo ma per guadagnare tempo, una decisione avrebbe potuto accelerare le cose. Nel 2001, il progetto MorphOS, che era molto più avanzato del lavoro di Hyperion, esisteva ed aveva lo stesso obiettivo AmigaOS 4 : migliorare il sistema Amiga e portarlo su PowerPC. MorphOS avrebbe molto bene potuto diventare AmigaOS 4 ma i negoziati durante l'anno 2001, tra Amiga Inc. e Ralph Schmidt, è fallito.

Il lato positivo dello AmigaOS 4 di Hyperion è che integra più funzionalità che l'itinerario non lo suggeriva.

Conclusione

Dopo quasi quindici anni (!) di avvisi, AmigaOS 4 è una realtà. Si può dire "infine" e soprattutto "ouf" poiché la Comunità Amiga potrà ora passare ad altra cosa.

Quanto allo AmigaOS 5, si è anche annunciato molte volte : nel maggio 1998 da parte di Amiga Inc./Gateway, nell'aprile 2001 da parte di Amiga Inc./Amino quindi nel settembre 2006 nuovamente da parte di Amiga Inc./Amino. garantiamo che l'attesa sia meno lunga di quella del suo predecessore...


Fonte articolo:
http://obligement.free.fr/
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » mar gen 22, 2008 12:38 pm

Bell'articolo, al di là della traduzione automatica dal francese (comunque i termini sono intuibili, è già migliore della traduzione automatica dall'inglese...). Certo che a rileggere certe cose si sente la bile andare in ebollizione. Hanno sprecato 15 anni (15! :incaz:), oltretutto c'era pure l'appoggio di Motorola per lo sviluppo. E si poteva ricucire con MorphOS e non reinventare la ruota. :no:
E il bello è che ancora AInc si balocca con AmigaAnywhere, quando ormai la concorrenza su queste piattaforme è irraggiungibile; e non sono ancora arrivati né Google Android né OpenMoko!
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda MacGyverPPC » mar gen 22, 2008 12:50 pm

Quoto tutto... e mi chiedo!
Ma se di OS4 e OS5 girava già voce in quei tempi che era in mani Hyperion e Hage & partner... non è che se il giudice viene a sapere certe cose,di regola la causa la vinciamo con Hyperion?
A quanto mi sembra di capire.... ne abbiamo tutto il diritto! :riflette:
Ecco spiegata l'uscita di OS4 per classic,senza marchio A.inc... no? :sperduto: :mah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria


Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron