Commodore 64 by cusa in vendita

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda AmigaCori » mer apr 13, 2011 12:28 am

paolone ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Un'ETICHETTA, un NOME o un MARCHIO NON fanno AMIGA.
:carucciiii:


Vorrei poter tornare indietro nel tempo e riportare queste parole, vergate a fuoco, in tutte le discussioni che riguardavano AROS e MorphOS...

(ebbene sì, non nascondo un po' di divertito sadico godimento mentre accade tutto questo...)


Cosi' andiamo sul mistico...fede pura. Perche' se Amiga NON e' un marchio, allora potrebbe essere anche MOS Amiga, no?, ma MOS non lo e'...perche' non si puo'...vabbe'. Non mi va di star qui' a spiegare un ragionamento banale.

Dicendo che Amiga e' una qualcosa di intangibile (che sarebbero 100 istruzioni prese da mamma C= nel kernel?) tecnicamente, allora cosa e', l'OS che ha il nome Amiga?...a quanto pare ora non e' piu' cosi'...Amiga e' solo quello che Hyperion vende,quindi se Hyperion butta tutto e ci schiaffa un kernel "piccino" Unix, di colpo quello che era Unix diventa Amiga?

Eh...Amiga e' tutto cio' che si chiama Amiga con valore legale. :felice:
Che piaccia o non piaccia :ammicca:

@AmigaSupremo
Grazie per l'assistenza nel ricordare la Policy del sito. :annu:

@Divina
Io non condivido la policy del sito e l'ho gia' detto piu' volte, pero' ti chiederei di essere meno aggressivo nei confronti di Samo per il semplice motivo che avendo lui deciso quale sia la Policy del sito l'utente, tu, deve poi rispettarla.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda lucommodore » mer apr 13, 2011 12:32 am

Amiga Supremo ha scritto:Ma veramente PANTONE e RAL delle scocche C=64 non esistevano?

Il Pantone arriverebbe dopo il RAL e sono comunque tinte, c'è qualcosa ancora... Immagina un grande MasterMind di polveri colorate da miscelare, si registra tutto e si va per prove che si verificano come errate solo quando la plastica e la miscela di colore (già liquida) sono una cosa solida. E poi daccapo finché, avvicinandosi sempre più, si trova l'Eureka. Standardizzate miscela e quantità (perciò si registrava tutto), si trovan poi tutte le tinte esatte.
Potevano usare mille modi più scrauti ed economici (sai quelle robe: "massì, grossomodo..") per scegliere il colore della scocca, invece hanno fatto tutte le analisi scientifiche possibili per poi ritrovarlo. Fa quasi paura pensare quanti ca**o di soldi possa costare tutto questo procedimento...
Ora, in tutta franchezza, mi provo ad immaginare un'azienda di massimo livello del settore come la Apple, o anche che non c'entra niente col settore come la Barilla (notato mai che il Blu Barilla è sempre uguale ovunque e su ogni superficie: dai muri esterni aziendali ai cartoni della pasta?)... Ebbene, ammesso che non sia tutta una bufala, non vedo come anche mostri così avrebbero potuto operare con metodi qualitativamente superiori a questi adottati dalla CUSA per quanto riguarda "il colore". E i colori sono 3 (+ 6 tinte)!
...
Allora in preda a strane convulsioni spastiche, crisi isteriche e robe che non saprei definire, mi chiedo se possa essere davvero come quello lì.
:sbam: :fuck: :tie: :incaz2: :ride: :figooo: :wow: :triste: :tie: :fuck: :rock: :ride: :scherza: :ahah: :ultralol:
Sì quello lì, dal 1984 lì. Io non so come dirlo, dura il doppio del cane e sembra nuovo, lo accendo e va alla grande, l'OS è il Basic e s'attiva infinitamente più veloce di qualsivoglia MorphOS, esistono periferiche che gli permettono di andar sul web tramite Ethernet come di collegare joystick aggiuntivi e giocare a IK+ in 3 (altro che TekkenX). Di videogiochi ce n'é qualcosa come oltre 20.000 titoli (il NES ne ha più di 800), ha suoni unici, si può suonare come uno strumento (e porta MIDI tramite apposita cartuccia da 40 euri), ci gioco ancora con amici anche più giovani di me (anche più di 10 anni) e tutti si sbalordiscono ancora e sanno che quello lì è il miglior computer della storia. :rock:
Lo scorso anno l'ho upgradato: gli ho cambiato la vecchia scheda madre (passata ad uno che ci ha cambiato un chip col saldatore e adesso va di nuovo) con una "short" di un C64C. :scherza: La tastiera è sempre lei e non è cambiata mai.
:rock: :rock: :rock:
Poi mi sogno un deja vu che vivrò tra 20 anni, dove in una session liveforum di Amigari dichiaro indicandolo:
"... Sì quello lì, dal 2012 lì. L'ho upgradato 4 volte, l'ultima nel 2026. Io non so come dirlo, dura il doppio del cane e sembra nuovo, lo accendo e va ancora alla grande, dentro c'è il vecchio Commodore LivOS 10.X e gira ancora come un'orologio svizzero. Ci tengo collegata tutta la domotica della casa, gli impianti, gli elettrodomestici e l'attività dei pannelli solari, tutto qua sulla proiezione 2D. C'è pure la stazione esterna per il LiveWeb, è quella che sto usando ora per il liveforum, è il motivo per cui mi vedi un po' trasparente. Lo sanno tutti che quello lì è sempre stato il miglior computer della storia, anche quand'era solo un 8bit. :rock:
E pensate che la tastiera è sempre lei e non è cambiata mai." :rock:
Finita la session, spengo il liveforum e attivo l'allarme col mio C64 con countdown di 30 secondi premendo "Return". Poi batto le mani una volta e dico: "Amiga, chiudi tutte le finestre e giù le tapparelle. Riscaldamento solo in camera a 20 gradi. Domattina sveglia alle 8,00 con la musica di Cannon Fodder, seconda sveglia alle 8,15 con qualcosa dei Cannibal Corpse."
Mentre esco chiudendo la porta, un piccolo e breve suono mi conferma che l'ordine è ricevuto.
:rock: :rock: :rock:

Allora sia pure un pezzo di plastica colorato.
Ma come si fa a non sperarci almeno un po'?
Se le bandiere non sono solo pezzi di tela colorati...
Ultima modifica di lucommodore il mer apr 13, 2011 1:51 am, modificato 1 volta in totale.
Commodore 64 (C64), MacMini Intel (Core duo 2 - 2GHz), Atari 2600 jr, Nintendo TableTops, NES, SNES, N64, Game Boy, Game Boy Advance SP, Game Boy Micro, Nintendo DS lite, SEGA Master System 1, SEGA Mega Drive 2, C64 DTV.
Collezionista, SCAMBIO/VENDO/COMPRO RETRO-GAME (e similia),
lista qui: http://www.questolibro.it/retro-garage/
lucommodore

Esperto
 
Messaggi: 72
Iscritto il: ven dic 03, 2010 1:38 pm

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda amig4be » mer apr 13, 2011 12:40 am

ahah fantastico post :ahah:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda Mabo81 » mer apr 13, 2011 1:16 am

amig4be ha scritto:ahah fantastico post :ahah:


quale ? :sperduto: :mah: :wow:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1864
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda samo79 » mer apr 13, 2011 11:56 am

@Divina & Altri

Questo portale è dedicato ai sistemi software e hardware in grado di far girare AmigaOS x.x oppure i suoi successori NG in tutte le loro varianti più o meno compatibili (in sintesi il reale mondo Amiga software e hardware)

Gli argomenti principali di questo network non sono e non saranno MAI aspirapolveri, Commodore 64 rimarcati, PC con Linux, televisori, gabinetti, ferri da stiro o cellulari nemmeno se questi verranno ribattezzati come "AMIGA" oppure come MADRE-TERESA Inc. chiaro ?

Perciò tutte le notizie inerenti a questi prodotti andranno nella sezione "Linux e famiglia" oppure in base al prodotto eventualmente in: "Tecnologia, internet, coding"

La sezione NEWS è dedicata esclusivamente alle notizie di rilevante interesse per le piattaforme sopracitate.

Grazie per l'attenzione.

Se avete domande e/o proposte di qualsiasi genere scrivete nella sezione "Consigli, novità, presentazioni." in cima al forum
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14960
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda amig4be » mer apr 13, 2011 12:28 pm

lucommodore ha scritto:Il Pantone arriverebbe dopo il RAL e sono comunque tinte, c'è qualcosa ancora... Immagina un grande MasterMind di polveri colorate da miscelare, si registra tutto e si va per prove che si verificano come errate solo quando la plastica e la miscela di colore (già liquida) sono una cosa solida. E poi daccapo finché, avvicinandosi sempre più, si trova l'Eureka. Standardizzate miscela e quantità (perciò si registrava tutto), si trovan poi tutte le tinte esatte.
Potevano usare mille modi più scrauti ed economici (sai quelle robe: "massì, grossomodo..") per scegliere il colore della scocca, invece hanno fatto tutte le analisi scientifiche possibili per poi ritrovarlo. Fa quasi paura pensare quanti ca**o di soldi possa costare tutto questo procedimento...

...megacut...


Il tuo entusiasmo e la tua speranza è assolutamente condivisibile, per altro la cecità congenita della scena, e anche il caos derivato dall'immenso polverone che si è alzato dall'impatto di questo meteorite, che porterà ineluttabilmente a estinzioni ed evoluzioni, non si è ancora ancora valutata l'ipotesi che, dopo aver sottovalutato noi tutti le loro capacità produttive, le capacità di marketing, si sia anche fortemente sottovalutato lo sviluppo del commodore os(che verrà completato non in tempo per la consegna dei primi computer)... e visti i curriculum di assoluto livello di alcuni dei personaggi dell'azienda, visibili sul sito, e dato che li stanno uscendo da una crisi che ha flagellato ogni settore, e che ha mandato a casa gente anche espertissima... che sul commodore os ci stiano lavorando tizi con 2 maroni enormi? :felice:
Vedremo...

Poi non c'è ancora una vera campagna pubblicitaria, a parte il boom mediatico e la promozion disney, attaccheranno anche li

"attaccare le major" (cit)
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda lucommodore » mer apr 13, 2011 1:22 pm

@samo79
Ok compare, ci mancherebbe.
Però non mi sembra affatto strano che tali "confini" siano messi un po' in discussione o almeno non compresi pienamente (da me per esempio e anche da altri), visto che Amiga nasceva come figlia di mamma Commodore e visto che nella sua situazione attuale Amiga è qualcosa di simile ai componenti magnetici di "Jeeg robot d'Acciaio" sparsi per i continenti.
Quindi diventa anche facile che vengano scritte frasi dalla dubbia interpretazione come quelle per cui Divina si è arrabbiato.
In realtà, davvero, non si capisce quasi più che roba sia la vera Amiga o almeno non lo capisce/assimila chi pensa Amiga come un computer completo...
Vogliamo ragionare su diritti e legittimità?
Allora ok: Brand Amiga(Amiga Inc) + AmigaOS(Hyperion) + SAM(Acube) = Amiga 2011 (MorphOS e Aros? boh? Forse un po' anche loro ma forse anche no...)
Ma quinidi anche i telefonini, i monitor e i cianfrusi elettronici cinesi con il logo Amiga sono Amiga ufficiali. Anzi ancora più ufficiali dell'accrocchio istituzionale di cui sopra...
Perchè?
Qualche post fa mi domandavo perché la Acube non proponesse computer Amiga completi anziché schede madri+AmigaOS o "Sistemi Sam completi" visto che ne venderebbe senz'altro un brozzo in più...
La risposta che mi sono dato (e forse non mi sbaglio) è che Amiga Inc non gli dà i diritti per farlo (!), mentre invece tale diritto lo dà alla CommodoreUSA (che probabilmente nei suoi Amiga ci metterà Linux) e agli elettropastrocchi cinesi.
Inoltre penso proprio che quelli di Amiga Inc alla Hyperion gli darebbero fuoco se potessero, figuriamoci se non prendono in considerazione tutte le possibilità del mondo per fare in modo che l'AmigaOS, il prodotto Hyperion, venga in qualche modo sostituito da qualcosa con palesemente più risorse, diffusione, possibilità.
Detto ciò, torno sulla questione: Amiga Inc detiene i diritti per "Amiga", giusto?
Allora senz'altro a livello "istituzionale" decidono loro cosa è "Amiga" e cosa No.
E dopo l'uscita dei "Commodore Amiga con Linux", se ne dovessero vendere molti, a quelli di Amiga Inc basterà rivolgersi ad un buon ufficio stampa internazionale e rilasciare la dichiarazione (anche solo informale) in cui si precisa che quella commercializzata dalla Commodore è l'Amiga che loro considerano ufficiale.
Di contro né la Acube né la Hyperion riuscirebbero a trovare le risorse per dimostrare o spiegare che invece Amiga Inc si sbaglia e che la Commodore Amiga non è l'Amiga e, anche se ci riuscissero, sono certo che la gente (tutta) non accetterebbe mai il seppur legittimo concetto: "l'AmigaOS è l'Amiga e l'AmigaOS lo facciamo noi dell'Hyperion perché anni fa c'era la clausolina dei 25.000 dollari non rispettata dall'Amiga fallimentare di allora". Sai che gran pernacchie da tutto il mondo?

Poi massimo rispetto per tutti quanti e che il forum rimanga stabile sulle sue politiche. Ma se le cose dovessero cambiare davvero, anche il forum dovrà prenderne atto in qualche modo, indipendentemente da cosa piacerebbe a questo o a quel moderatore.

Nel frattempo sui vari Amibay e similia, i sistemi Sam usati non vanno più via manco a regalarli... Forse che la potenziale utenza stia aspettando qualcos'altro?
Commodore 64 (C64), MacMini Intel (Core duo 2 - 2GHz), Atari 2600 jr, Nintendo TableTops, NES, SNES, N64, Game Boy, Game Boy Advance SP, Game Boy Micro, Nintendo DS lite, SEGA Master System 1, SEGA Mega Drive 2, C64 DTV.
Collezionista, SCAMBIO/VENDO/COMPRO RETRO-GAME (e similia),
lista qui: http://www.questolibro.it/retro-garage/
lucommodore

Esperto
 
Messaggi: 72
Iscritto il: ven dic 03, 2010 1:38 pm

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda amig4be » mer apr 13, 2011 1:42 pm

lucommodore ha scritto:Inoltre penso proprio che quelli di Amiga Inc alla Hyperion gli darebbero fuoco se potessero, figuriamoci se non prendono in considerazione tutte le possibilità del mondo per fare in modo che l'AmigaOS, il prodotto Hyperion, venga in qualche modo sostituito da qualcosa con palesemente più risorse, diffusione, possibilità.


per me c'è un eccesso di Antropoformismo nella decodifica e valutazione delle questioni sia legali che tecnico/informatiche del modo amiga...

Buona la seconda, non c'è volontà di dar fuoco a qualcosa, si promuove la soluzione economicamente più valida ... e anche la questione di figli figliastri e cugini.
Amiga è e saranno (e alla lunga resteranno) i computer della commodore punto.
Non c'è una architettura hardware divina e una blasfema... sono oggetti senz'anima che in ultima analisi compiono calcoli numerici. Ci sono os migliori degli altri... come anche nella nicchia si appalesa, ecc ecc
Il valore può essere delle rarità vintage... (a proposito l'asta AAA?)

Il resto tutte chiacchiere da forum che non vogliono uscire da un circolo vizioso che è la conseguenza dal vicolo cieco in cui la scena si andata a infilare... non ora, ma anni or sono credo

Poi io ritengo più importante il marchio workbench... su quello dovrebbero puntare, poi si vedrà quali ostacoli legali riusciranno a togliere, magari tutti
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda amig4be » mer apr 13, 2011 2:18 pm

alla fine per il nostalgico che ritorna alla scena si appalesa un solco da seguire:

Recupera il classic puntando sul 1200 o 4000 e lo espande spendendo un occhio, ma cosa accade?
Passata la beatitudine del contatto si troverà un computer che arriva appena appena a compiere qualcosa di pseudo moderno(un po' di web, mp3, qualche demo fluida), e il suo utilizzo inizia a crollare, però è felice di riavere il suo compagno di adolescenza ben riposto nell'armadio, o da accendere di tanto in tanto per un'oretta spensierata,
Allora magari si guarderà intorno, lasciandosi convincere dalle soluzioni PPC che emulano anche quelle 68k, e si butta quindi in base alla propria sensibilità e disponibilità economica su Mos o Amigaos o entrambi, spendendo nel caso amigaos l'altro occhio e rischiando pure di restare cieco (e' un meccanismo psicologico duro a morire quello del più spendo più devo farmelo piacere)

A tal punto inizia a vedere che tante cose che vorrebbe o era abituato a fare o non le può fare o le deve fare "accontentandosi", e pensa: vabbè uscirà questo, uscirà quello... ma ecco che inizia a percepire una certa lentezza, un bradipismo, e nasce un disagio, qui le strade si separano e a ognuno tocca scegliere se sia un hobby praticabile o una perdita di tempo, se valga la pena investire stipendi interi, o se è meglio restare ai margini e vedere che succede, magari pensa a x86, ad arm... ma niente che poi sembra poter accadere realmente.

Commodore usa taglia dritto e da quello che tanti(ovviamente non tuti) in realtà desiderano. Questa è la mossa commerciale di rilievo... e che riguarda eccome anche gli utenti di questo forum (di qui eventualmente il senso ultimo della polemica sulle news in home)
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda MacGyverPPC » mer apr 13, 2011 4:03 pm

Io non capisco... continuo a non capire... tanto clamore per le controfigure di quelli che erano e sono i veri C64 e Amiga.
Ripeto... la Notizia del CASE personalmente è l'unica a avere un po di senso... ma per il resto è ridicolizzare i veri sistemi... per me con il senno di poi... questi si ritrovano a vendere quanto la passata C= dei PCGame (se non di meno) e tornano a boccheggiare.... perchè alla fine vendono comuni PC. Attualmente hanno solo il loro momento di Gloria dato dai media per un Marchio. E qui nel Forum dedicato alle attuali realtà Amiga, ci sta tutta ,che la News stia in ambito Linux PC.
Se ne riparlerà, quando si vedrà qualcosa che dei soliti Emulati,oltre a un marchio avranno un senso di esser chiamati tali. Almeno per me e per chi sa guardare dentro.

L'abito non fa il monaco... sennò a quest'ora al posto dei preti basterebbe mettere una tunica a una scimmia, e farsi fare la benedizione con tanto di comunione. Forse ci casca un bambino che non ha mai visto un monaco e si fa imboccare dalla scimmia senza batter ciglio... ma se il bambino si informa, non credo si accontenti dell'abito.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10872
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda amig4be » mer apr 13, 2011 4:36 pm

MacGyverPPC ha scritto:Io non capisco... continuo a non capire... tanto clamore per le controfigure di quelli che erano e sono i veri C64 e Amiga.


si capisco le tue obiezioni... ma occorre un reset, probabilmente avete idealizzato in modo veramente eccessivo Amiga e per tanti di quegli anni che vi è impossibile comprendere una posizione che appare tanto tanto lontana da addirittura essere priva di qualsiasi senso.

Tu mi sembri puramente idealista, sicuramente non intellettualmente disonesto; cosa che non credo si possa dire di tutti

Ci hai creduto e si vede
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda Babylon » mer apr 13, 2011 4:56 pm

Ho scritto a CUSA:
I'm writing this letter in order to remember you something important: Amiga was'nt different from other computers cause his powerful, he was different because he was"different thinking".

When I read about what you want to do with Amiga, I was very worried: a PC with a personal release of UBUNTU. I'm asking you to stop a minute and reflect about a thing: when an Harley lover must decide between an Harley and something different, he choose Harley indeed. This is because Harley represent a way of life, it means to soil your hands with oil, spend many time using a wrench, etc.
Many of our "Amigans" will not recognize Amiga in what you are going to offer. We was addict by spending many time in copper list, using blitter, L/M programming, etc. We loved, about Amiga, the wonderful efficiency of the system, the integration between hardware and software part. Please, consider this: put a milestone in the future in order to create two Amiga lines: the new line (what you are going to do) and the classic line (an alternative computing). The next step could be create an interface between classic and new line.
What we will expect about classic Amiga? An AmigaOS! Yes, an alternative hardware, something new, something different... It's many time I'm observing what is happening in Amiga world. Now there is a company, Hyperion, that is developing an AmigaOS evolution with a certain success and an other company, ACube, that developed an interesting Hardware system. Other systems (X500, X1000, etc.) seems to be cheats with no future. What I, and many others, wonder is that a unifying force like Commodore could someday group hardware and software development of classic Amiga, producing by itself all the resource.

Yes, I know that it's only a wonderful dream, but consider that Amiga WAS a dream...

Best Regards,


Mi rispondono:

I am sorry..but we are not producing any s/w that is based on a very old technology. Ours willbe a modern bersion with the Commodore and Amiga DNA, feel and purpose.
The other attempts you mention are just a few hobbiests playing witheir antique toys. We are not looking to recreate the past…we are looking to the future!
Warmest Regards,
Commodore USA


Gli rispondo:

Yes, I understand it. But, what is the future? What will be, or what we want it will be? Are we subject to future, or is the future subject to us?

If you want to create something new, you'll consider something alternative like an opportunity to change; if not you'll not create nothing new, only conventional PCs that I'll can find everywhere. So, why I'll must buy a Commodore product if it's like many and many others?

Amiga it's not an old technology, it's an undeveloped alternative technology, remember this.

Best Regards.


Mi rispondono:

Commodore OS. It is shaping up to be pretty snazzy, even if at this stage it is built up of pre-existing components. But version 1.0 is just the beginning of the adventure. The framework for what will hopefully come later. Commodore always had its own operating environment, even before Workbench, like traditional rivals such as Apple.

People are saying, why create another Linux distro? Because we can do whatever we want or need to do with it, and provide support and a configuration that benefits a particular community, in this case our new customers which we can more fully adopt into the Commodore and Amiga community.

It also allows us to create something distinctive and attractive to new comers who may not have used Linux before. A linux for non-geeks. We hope to make it the premier Linux distro over the course of a few years, and we will likely diverge from what the other distros are doing to make something incredible that suits what we hope will be similar innovation in hardware. To not have our own OS would be short sighted.


Gli rispondo concludendo:

Ok, you are offering PCs with a distro LINUX, nothing different indeed. Greetings!


Best regards.


Che dire: desolante.... :no:
Avatar utente
Babylon

Veterano
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:47 pm
Località: Venezia - Mestre

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda NubeCheCorre » mer apr 13, 2011 5:02 pm

Però non hanno torto.. cioé se OS4 o AROS o MOS fossero qualcosa di più che un os hobbystico, pensi che non ci avrebberò pensato? invece, dalla risposta che ti hanno dato, si vede che loro hanno seguito la scena per un pò, si sono documentati ed hanno visto che allo stato attuale non vale la pena puntare su uno di questi tre os.. Un domani si vedrà, ma oggi no.. A questo punto sono io a dire, lascia che vendano e si facciano i dindini, se poi uno di questi tre os migliorerà al punto tale da essere preso in considerazione, sono sicuro che si faranno avanti.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda TheKaneB » mer apr 13, 2011 5:03 pm

ti aspettavi qualcosa di diverso? io no :no:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Commodore 64 by cusa in vendita

Messaggioda amig4be » mer apr 13, 2011 5:45 pm

NubeCheCorre ha scritto:Però non hanno torto.. cioé se OS4 o AROS o MOS fossero qualcosa di più che un os hobbystico, pensi che non ci avrebberò pensato? invece, dalla risposta che ti hanno dato, si vede che loro hanno seguito la scena per un pò, si sono documentati ed hanno visto che allo stato attuale non vale la pena puntare su uno di questi tre os.. Un domani si vedrà, ma oggi no.. A questo punto sono io a dire, lascia che vendano e si facciano i dindini, se poi uno di questi tre os migliorerà al punto tale da essere preso in considerazione, sono sicuro che si faranno avanti.. :felice:


sintesi efficace e secondo me corretta di quello che commodore ha provato a fare prima di orientarsi sulla soluzione definitiva... e che dimostra come l'operazione non sia affatto ignorante, o sprezzante.

Interessante la considerazione finale, non credo sia molto probabile... però chissà...mai dire mai a questo punto :felice:

Bene, si ragiona... :ride:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron