Multiboot: Ideneb, Win7, Ubuntu. Ecco come fare.

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Multiboot: Ideneb, Win7, Ubuntu. Ecco come fare.

Messaggioda schiumacal » gio mar 11, 2010 12:38 am

Dopo un lungo sudare...
sono, finalmente riuscito a creare un multiboot sul mio notebook, avendo anche perfettamente funzionante MacOSX Leopard.
Ecco come si fa'.

MULTIBOOT: Windows7 - Ideneb (MacOSX Leopard 10.5.6) - Ubuntu Linux 9.10
------------------------------------------------------------------------

Guida in Italiano per l'installazione di tre O.S. in multiboot su un PC.
Realizzata nel mese di Marzo 2010 su un notebook HP6735s.

La seguente guida e' stata realizzata per scopi puramente didattici.
Nel caso in cui doveste sentire l'esigenza di chiedere aiuto, rimango
disponibile all'indirizzo Mail: [email protected].
Vi avverto fin da ora che non avendo molto tempo a disposizione, molto
spesso le mie risposte si fanno attendere, non sempre leggo assiduamente
le Mail che mi vengono inviate.
Rimango cmq. sempre disponibile per qualsiasi info, sempre che non mi
vedo recapitare: Malware, virus, allegati e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Qualsiasi Mail che dovessi ritenere corrotta, viene cancellata subito.

PREMESSA
--------
Ho ritenuto opportuno ed utile per la comunita' informatica, realizzare
questa semplice guida, solo perche' un giorno mi e' venuta l'idea di
provare ad installare MacOSX Leopard nel mio HD. Naturalmente, avendo
l'esigenza di dover tenere sullo stesso anche Windows7 che utilizzo
giornalmente per lavoro, l'unica alternativa era quella di partizionare
il mio HD da 120Gbyte e installare sia Windows7 che MacOSX Leopard.
Successivamente decisi anche di montare un terzo O.S., e l'unica
alternativa reale si basava sull'utilizzo del terzo O.S. piu' usato al
mondo: Ubuntu Linux.

La guida, in questo caso si riferisce all'installazione dei due O.S.:
Windows7 e MacOSX Leopard, ma niente toglie che si potrebbe provare ad
installare anche Ubuntu, sempre che abbiate la pazienza di seguirmi e la
pazienza di sudare sette camicie per l'installazione dei tre O.S.
Personalmente, senza aver mai fatto questa operazione e senza conoscere
a fondo i tre Sistemi, in una settimana di lavoro intenso, sono riuscito
nell'intento.
Mi auguro che anche voi possiate avere la felicita' di vedere la
schermata del multiboot iniziale e che possiate raggiungere questo
risultato in tempi piu' brevi dei miei.
BUONA FORTUNA.

MATERIALE NECESSARIO
--------------------
- Notebook HP 6735s (qualsiasi altro PC va benissimo, avendo l'accortezza
di segnarvi su un post-it le sue caratteristiche principali, quali:
mod. scheda video, mod. scheda audio, mod. scheda Wireless, ecc. ecc.).
- Ideneb 1.5.1 (non e' altro che una versione hack dell'O.S. della Mela).
- Windows7 Ultimate.
- Ubuntu Linux 9.10.
- Partition Wizard Home Edition (realizzato in ambiente Linux, e' un
software specifico per il partizionamento dell'HD).
- GAG (sempre realizzato in ambiente Linux, e' un software dedicato al
multiboot, assolutamente necessario).

Dunque, le caratteristiche del PC bisogna segnarle perche' richieste da
Ideneb, altrimenti invece che due o tre giorni, per la configurazione
impiegherete mesi.
Ideneb serve per scopi puramente didattici, se volete un Mac, bisogna
comprarselo, tanto su internet gli affari non mancano, O.K.!
Mi auguro che almeno la copia di Windows7 in Vs. possesso sia originale.
Cmq. le prove possono essere fatte anche con una qualche build dalla
7100 in poi, tanto ho gia' verificato di persona che fino a febbraio del
2011 non scadono.
Ubuntu e gratis, eheheheh!!! Furbacchioni.
Partition Wizard e GAG anche questi sono gratis, basta fare una piccola
ricerca su Google e tutto si trova, O.K.!
P.S.
Un display a 1024x768 sarebbe indicato, altrimenti la probabilita' di
lavorare scomodi diventa alta.
In piu' se nel Vs. HD sono memorizzati dati importanti, e' opportuno che
ne fate una copia di sicurezza, visto che il Vs. HD verra' completamente
formattato.

INIZIAMO
--------
Configuratevi il bios del Vs. PC in modo che carichi da DVD al primo
avvio, sempre se non lo avete gia' fatto.
Caricate Partition Wizard da DVD, e una volta lanciato, (dovrebbe avvenire
tutto in automatico), compare a video la schermata principale che permette
di partizionare il Vs. HD.
Nel caso in cui si dovesse decidere di installare solo Windows7 e Ideneb,
bastano due partizioni. Per Ideneb vanno benissimo 40Gbyte.
VI RICORDO CHE TUTTE LE PARTIZIONI CREATE DEVONO ESSERE CONFIGURATE COME
"PRIMARY", infatti tutti gli O.S. che installate devono trovarsi
necessariamente su partizioni Bootable. Non "logiche" per intenderci.
Mentre se volete installarci sopra anche Ubuntu, le partizioni devono
essere quattro:
- Una per Windows7.
- una per Ideneb (40Gbyte).
- una per Ubuntu (15Gbyte).
- una per i file di Swap di Ubuntu (va bene da 1Gbyte, IN QUESTO CASO "LOGICA").
L'unica partizione che puo' essere formattata con Partition Wizard in NTFS
deve essere quella di Windows7, le altre assolutamente no, tanto poi
saranno gli stessi installer che userete successivamente a formattarle nella
maniera piu' opportuna.
Per dovere di cronaca:
- Per Ideneb la formattazione deve essere fatta in HPS+, (quindi MacOSX Journaled).
- Per Ubuntu deve essere ext4 Journaled.

Qualsiasi operazione si effettua con Partition Wizard bisogna immediatamente
completarla con il pulsante di "Apply", cosi' da rendere effettivi i cambiamenti.

fatta questa prima operazione, riavviate il PC ed inserite il DVD di "GAG" che
partira' anche questo in automatico.
GAG deve essere utilizzato soltanto per cancellare eventuali scritture nell'MBR
del Vs. HD, e per fare cio' bisogna prima scrivere l'MBR e poi cancellarlo
sempre utilizzando GAG. Nient'altro, anche perche' GAG, seppur risulta essere
un discreto software per il Multiboot, non funzionerebbe bene con Ideneb.

SECONDA FASE
------------
Avete partizionato il Vs. HD ?
Avete cancellato per benino l'MBR del Vs. HD ?

Bene possiamo passare alla seconda fase.

Installate Windows7 Ultimate come si fa' normalmente, avendo l'accortezza di
installarlo nella prima partizione gia' formattata a suo tempo con Partition
Wizard in "NTFS". (In realta' l'installazione di Windows7 nella prima partizione
dovrebbe avvenire automaticamente).

Riavviate il PC, questa volta non da DVD, e verificate che Windows7 si carichi
normalmente, magari configurandolo al meglio.

Tutto O.K. ? Benissimo, siete gia' a buon punto.

Ora spegnete il Vs. computer e riaccendetelo facendo partire da DVD "Ideneb".
Al suo avvio, bisogna premere il tasto "F8", attenzione perche' si avranno a
disposizione pochi secondi prima che parta in automatico l'installazione di
"Ideneb", quindi siate veloci a premere "F8", O.K.!

Dovrebbe comparire sul video una schermata stile DOS con cursore lampeggiante,
quindi digitare "-F" e premere invio.
Il Mac e' per sua natura case-sensitive, quindi assicuratevi che la "F" sia
scritta in maiuscolo per sortire il suo effetto, mentre considerato che la
tastiera e' diventata americana, il "-" sarebbe il tasto con il punto interrogativo.

Digitanto "-F" e premendo invio, parte la Ideneb senza una preconfigurazione, in
questo modo si puo' decidere di configurare Ideneb successivamente, altrimenti
si corre il rischio d'installare MacOSX Leopard in maniera errata e non funzionante.
Questo e' importante sopratutto se il Vs. computer monta una CPU AMD, in quanto
Ideneb funziona anche per le CPU AMD ma bisogna configurarlo forzatamente
in maniera manuale.
A questo punto dovrebbe apparire la famosa mela di Apple su uno schermo color
grigio.

SI PARTE CON LA CONFIGURAZIONE DI IDENEB.
------------------------------------------------------
Decisa la lingua in cui si desidera lavorare, nel Ns. caso sarebbe opportuno lavorare
in lingua italiana, si arriva ad una schermata che visualizza nella parte superiore dello
schermo un menu' a tendina.

Selezionate "Utility", poi "Utility disco".
Si aprira' una schermata dove vengono mostrate tutte le partizioni fatte in precedenza.
Selezionate la seconda partizione (40GByte), subito dopo quella di Windows7, per capirci,
e premete il pulsante "Inizializza".
A questo punto si sceglie:
Formato volume: Mac OS esteso (Journaled).
Nome: quello che volete voi, (questo sara' il nome della Vs. seconda partizione).
quindi si prema il pulsante "Inizializza".
Finita questa operazione, si deve chiudere la finestra e si ritorna nel menu' principale.

Avete appena creato la seconda partizione formattata in HPS+ per l'installazione di
MacOSX Leopard. Bravi!

Andate Avanti, appare una finestra dove vi chiedera' di selezionare la destinazione su
cui installare Ideneb. Selezionate l'unica disponibile che dovrebbe essere quella appena
creata e premete sul pulsante "Continua".

Si arriva alla finestra di riepilogo dell'installazione.

STOP, non andate avanti, ora inizia il bello.

Vi ricordate che avevo raccomandato di segnarvi le caratteristiche del Vs. computer su
un post-it ?
Ecco, appunto. Servono ora.

Andate su "Personalizza" e apparira' tutta una serie di cose particolari da configurare
che servono per la buona riuscita dell'installazione di Ideneb.
Elenco di seguito le cose principali, per il resto bisogna arrivarci un po' per intuito, come
ho fatto io, ed un po' per esperienza, come sempre ho fatto io.
Per il notebook HP 6735s Selezionate:

- Selezionare il DSDT.
- Kernel Voodoo 9.5.0 (solo se avete una CPU AMD, questo Kernel funziona bene con
questa CPU, senza bisogno di selezionare il FIX per le CPU AMD).
- Audio AppleAzalia (ottimo per tutti i controller Audio AMD offrendo anche la stereofonia).
- seatbelt fix.
- cpus=1 (assolutamente necessario, altrimenti al riavvio MacOSX non parte).
- Network Ethernet Apple Yukon2.kext
- Wireless Broadcom
- Battery
- USB fix

Mentre per quanto riguarda la parte video, provare a selezionare tutte le scheda ATI.
La scheda HD3200 del notebook non e' in elenco ma cmq, una volta terminata la config.
di MacOSX Leopard, l'O.S. della mela si vedra' a 1024x768.

- ricordarsi infine che il chipset del notebook fa' parte della serie SB, selezionare quindi
anche questa opzione.

Si prosegue con l'installazione e se tutto e' andato a buon fine, al successivo riavvio
si e' gia' dentro il sistema operativo della mela.

Come si puo' notare, Ideneb ha gia' creato nell'MBR il multiboot grazie alla fantastica
utility "Darwin", che visualizza un multiboot molto bello esteticamente, naturalmente se
nelle precedenti configurazioni sopra elencate si e' avuto l'accortezza di selezionare,
anche, la versione 2.0 per il multiboot.
Tutto fatto. Ora non vi resta che divertirvi un po' con Mac e Windows.

TERZA FASE (opzionale)
--------------------------
Nel caso in cui decidiate di installare anche Ubuntu Linux, bisogna prima cosa di tutto
lanciare nuovamente GAG dal DVD, naturalmente a computer spento.
Fatevi una MBR a caso, salvatela e poi sempre con GAG cancellatela.
Questo serve per far in modo che il multiboot di Apple "Darwin" venga rimosso dall'MBR.
Assolutamente necessario, altrimenti Ubuntu andra' ad installare il suo multiboot sopra
Darwin e si blocca tutto per conflitto.
Ripulendo, invece per bene l'MBR prima con GAG e poi lanciando l'installazione di Ubuntu,
si installa anche il terzo O.S. con il multiboot di Ubuntu Linux che seppur piu' bruttino
di Darwin, rimane sempre un ottimo software di multiboot.

A QUESTO PUNTO, SE TUTTO E' ANDATO A BUON FINE, AVRETE NEL VS. BEL
SISTEMINO, TRE SISTEMI OPERATIVI CON IL MULTIBOOT DI UBUNTU.

P.S.
NEL CASO IN CUI ACCIDENTALMENTE CANCELLATE L'MBR E FATE RIPARTIRE IL SISTEMA
SENZA UN SOFTWARE DI MULTIBOOT, IL PC NON PARTE.
NON VI PREOCCUPATE, I SISTEMI OPERATIVI SONO SEMPRE DENTRO IL VS. HD.
SOLO CHE IL COMPUTER NON SA' DOVE SONO POSIZIONATI PERCHE' E' STATO
CANCELLATO L'MBR.
ORA SE PROVATE AD INSTALLARE NUOVAMENTE UBUNTU, IL SUO SOFTWARE DI
MULTIBOOT RIMETTERA' TUTTE LE COSE A POSTO. O.K.!
P.S.S.
SE IDENEB NON E' CONFIGURATO BENE, POTREBBE ACCADERE CHE AL SUO RIAVVIO
SI VEDE SCHERMO BIANCO E NIENT'ALTRO. TUTTO NORMALE, SEMPLICEMENTE E'
STATO COMMESSO QUALCHE ERRORE NELLA CONFIGURAZIONE INIZIALE DELLE
PERIFERICHE DURANTE L'INSTALLAZIONE, TIPO: AVETE SBAGLIATO A SELEZIONARE
IL KERNEL, O COSE DEL GENERE.
BISOGNA PROVARE E RIPROVARE FINO ALLA FINE.
BUON LAVORO A TUTTI.

Franco Luigi Schiumerini ([email protected])
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: Multiboot: Ideneb, Win7, Ubuntu. Ecco come fare.

Messaggioda divina » gio mar 11, 2010 12:51 am

bella guida Luigi :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Multiboot: Ideneb, Win7, Ubuntu. Ecco come fare.

Messaggioda schiumacal » gio mar 11, 2010 1:05 am

divina ha scritto:bella guida Luigi :felice:



:felice: :felice: :felice:
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: Multiboot: Ideneb, Win7, Ubuntu. Ecco come fare.

Messaggioda sofficino » gio mar 11, 2010 1:58 am

Grazie mille. Mi serviva una guida per eseguire il multiboot e installare più di un sistema operativo sul mio portatile.
Il più tenue degli inchiostri è più vivido della miglior memoria.
Se il tuo lume brilla più degli altri, siine felice, ma non spegnere mai il lume degli altri per far brillare il tuo.
Ogni giorno qualcosa di meno, non qualcosa di più. Elimina ciò che non è essenziale. (Bruce Lee)
Per cambiare, per diventare qualcos’altro, dobbiamo prima sapere chi siamo. (Bruce Lee)
Se vuoi una vita felice, devi dedicarla a un obiettivo, non a delle persone o a delle cose. (Albert Einstein)
Avatar utente
sofficino

Esperto
 
Messaggi: 78
Iscritto il: sab mar 06, 2010 8:41 pm
Località: Pioltello, prov. di Milano

Re: Multiboot: Ideneb, Win7, Ubuntu. Ecco come fare.

Messaggioda schiumacal » dom apr 04, 2010 9:11 pm

Soltanto oggi, dopo aver fatto altre prove d'installazione, sempre su Notebook HP6735S,
mi sono reso conto che Ideneb, si installa e configura perfettamente con tale notebook, soltanto se durante la personalizzazione dei driver da installare, si monta anche il driver: "AppleATIATA" nel sottomenu' "Chipset", altrimenti, una volta terminata l'installazione di MacOSX, il sistema non parte correttamente.

Praticamente, questo driver serve per vedere correttamente tutta la parte ATA del notebook in modalita' Marwell, assolutamente necessario.
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti