Facciamo il punto della situazione

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Facciamo il punto della situazione

Messaggioda MacGyverPPC » mer lug 24, 2013 7:56 pm

Raffaele ha scritto:
ematech ha scritto:bastava fare un tablet da 10 pollici con OS4 e cpu Freescale da un fabbricante taiwanese sarebbe costato 60 euro e lo avrebbero comprato tutti

:happyboing: :happyboing:


Il tablet è la morte... e te lo dico io che sto chattando dal letto con lo smartphonino e trovo questa tastiera virtuale cosa orrenderrima...

I tablet servono solo quando sei in situazione limite come me longo sul letto con la pressione alta, o in situazioni di nicchia...

Una bella piastra madre costruita a Taiwan, prezzo fra i 299 e i 399 euro avrebbe tenuto molti nella comunità e sono anni che lo vado dicendo a vuoto...
:incaz:

Posso capire uno smartphone, ma fidati che un Tablet ben fatto , è di tutto e di più! L'antitesi dei transformer se sai sfruttare anche tastiere esterne , drive , e tutto ciò che gli ruota attorno. :rock:
Dovresti provare un bel Tablet Samsung , magari con il pennino incorporato, e vedi che ti si para un mondo diverso dai semplici Smartphone... che comunque nel loro piccolo , hanno le stesse caratteristiche, tarate apposta per via della grandezza schermo... dato che non hai un vero e proprio Desktop come puoi trovare sul Tablet.
Android mi ricorda Amiga, molto più sul Tablet, con i suoi multitask , tra finestre e tendine... sullo smartphone ste cose non si ottengono.
OS4, riveduto e corretto, ci calzerebbe a pennello. :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10872
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Facciamo il punto della situazione

Messaggioda tlosm » mer lug 24, 2013 8:03 pm

MacGyverPPC ha scritto:
Raffaele ha scritto:
ematech ha scritto:bastava fare un tablet da 10 pollici con OS4 e cpu Freescale da un fabbricante taiwanese sarebbe costato 60 euro e lo avrebbero comprato tutti

:happyboing: :happyboing:


Il tablet è la morte... e te lo dico io che sto chattando dal letto con lo smartphonino e trovo questa tastiera virtuale cosa orrenderrima...

I tablet servono solo quando sei in situazione limite come me longo sul letto con la pressione alta, o in situazioni di nicchia...

Una bella piastra madre costruita a Taiwan, prezzo fra i 299 e i 399 euro avrebbe tenuto molti nella comunità e sono anni che lo vado dicendo a vuoto...
:incaz:

Posso capire uno smartphone, ma fidati che un Tablet ben fatto , è di tutto e di più! L'antitesi dei transformer se sai sfruttare anche tastiere esterne , drive , e tutto ciò che gli ruota attorno. :rock:
Dovresti provare un bel Tablet Samsung , magari con il pennino incorporato, e vedi che ti si para un mondo diverso dai semplici Smartphone... che comunque nel loro piccolo , hanno le stesse caratteristiche, tarate apposta per via della grandezza schermo... dato che non hai un vero e proprio Desktop come puoi trovare sul Tablet.
Android mi ricorda Amiga, molto più sul Tablet, con i suoi multitask , tra finestre e tendine... sullo smartphone ste cose non si ottengono.
OS4, riveduto e corretto, ci calzerebbe a pennello. :annu:


Mac Tutti gli Os ricordano amiga os ... ma lo ricordano solo ecco perchè continuiamo a usare Amiga Os 4:)
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Facciamo il punto della situazione

Messaggioda MacGyverPPC » mer lug 24, 2013 9:52 pm

Eh lo so... in fatto di leggerezza, su CPU scarnissime, Android è quello che mi sembra più vicino alla filosofia Amiga.
Infatti lo ricorda, ma non ha nulla a che vedere a partire dalla struttura del sistema che sugli Amiga rimane unica nel suo genere, compreso il modo di gestire il Multitask.
:felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10872
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Facciamo il punto della situazione

Messaggioda TheKaneB » mer lug 24, 2013 11:29 pm

MacGyverPPC ha scritto:Eh lo so... in fatto di leggerezza, su CPU scarnissime, Android è quello che mi sembra più vicino alla filosofia Amiga.
Infatti lo ricorda, ma non ha nulla a che vedere a partire dalla struttura del sistema che sugli Amiga rimane unica nel suo genere, compreso il modo di gestire il Multitask.
:felice:


Ti posso assicurare che le parole "Android" e "leggerezza" sulla stessa frase fanno a pugni :ahah:
Android non è molto efficiente, spreca parecchia memoria e CPU per "cose sue" che fa in background e non è molto ottimizzato. Per questo i produttori Android hanno iniziato a montare per primi le CPU a 2 e 4 core, proprio per dare una mano con la forza bruta dove l'OS non poteva arrivare con l'efficienza.
Può "ricordare" Amiga, qualunque cosa questa frase voglia dire, ma di certo se io fossi un Amiga mi offenderei a venir paragonato ad Android :D
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Facciamo il punto della situazione

Messaggioda MacGyverPPC » gio lug 25, 2013 12:13 am

TheKaneB ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:Eh lo so... in fatto di leggerezza, su CPU scarnissime, Android è quello che mi sembra più vicino alla filosofia Amiga.
Infatti lo ricorda, ma non ha nulla a che vedere a partire dalla struttura del sistema che sugli Amiga rimane unica nel suo genere, compreso il modo di gestire il Multitask.
:felice:


Ti posso assicurare che le parole "Android" e "leggerezza" sulla stessa frase fanno a pugni :ahah:
Android non è molto efficiente, spreca parecchia memoria e CPU per "cose sue" che fa in background e non è molto ottimizzato. Per questo i produttori Android hanno iniziato a montare per primi le CPU a 2 e 4 core, proprio per dare una mano con la forza bruta dove l'OS non poteva arrivare con l'efficienza.
Può "ricordare" Amiga, qualunque cosa questa frase voglia dire, ma di certo se io fossi un Amiga mi offenderei a venir paragonato ad Android :D

Lo so, ho un Galaxy S2 da un anno e so come si comporta.... ma anche sul tablet single core da 800 Mhz di mia madre, si comporta benissimo... a differenza di altri OS più esigenti. Mia madre che è niubba , non ha ancora riscontrato problemi, e le ho messo pure una bella app che impostato opportunamente fa automaticamente pulizia. Clean Master
Quel barattolino da 60€ fa più di quel che basta e ottimamente. anche nello stream,e in rete, dove mia madre si sta facendo le ossa a 75 anni suonati.
Manco sul normalissimo Nokia si trova cosi a suo agio, non ha mai toccato un computer prima. :ultralol:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10872
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Facciamo il punto della situazione

Messaggioda Raffaele » gio lug 25, 2013 3:07 am

MacGyverPPC ha scritto:Posso capire uno smartphone, ma fidati che un Tablet ben fatto , è di tutto e di più! L'antitesi dei transformer se sai sfruttare anche tastiere esterne , drive , e tutto ciò che gli ruota attorno. :rock:
Dovresti provare un bel Tablet Samsung , magari con il pennino incorporato, e vedi che ti si para un mondo diverso dai semplici Smartphone... che comunque nel loro piccolo , hanno le stesse caratteristiche, tarate apposta per via della grandezza schermo... dato che non hai un vero e proprio Desktop come puoi trovare sul Tablet.
Android mi ricorda Amiga, molto più sul Tablet, con i suoi multitask , tra finestre e tendine... sullo smartphone ste cose non si ottengono.
OS4, riveduto e corretto, ci calzerebbe a pennello. :annu:


Ho il Samsung Galaxy II come salvavita quando sto fuori casa e/o bloccato a letto come oggi (ieri quando ho scritto)... Ho avuto più volte fra le mani un tablwt cinesino di mia cugina che siccome ha poca memoria ha affiancato ad un samsung appunto... Più volte l'ho usato per configurare a lei e suo marito un routerino che porta la chiavetta 3G e non mi ricordo cosa col samsung. L'impressione di antipatia e di mancanza di amichevolezza che danno i tablet non l'ho mai provata altrove... Neanche su un 286 inchiodato... A cominciare dall'impossibiltà di scrivere a due mani correttamente. Tastiere esterne? Gli prestai la mia tastiera bluetooth per Mac ma il primo non aveva il bluetooth e il samsung vedeva la tastiera esterna come USA e nelle preferenze non ho trovato da nessuna parte un setkey semplice e diretto come su Amiga. Evidentemente bisogna settare un file interno con un editor a mano perché riconosca la bluetooth come italiana. Ovviamente i cugini si sono spaventati che io mettessi mano al samsung quindi non ho approfondito quale file editare, ma mi è bastata la mancanza di un semplice settaggio tastiere per capire che Android non è per niente l'esperienza vicina a AmigaOS di cui parli, e se pensi che Android sia qualcosa di appena lontanamente simile ad AmigaOS scusami tanto MacGyver non ci siamo mai appiccicati io e te ma vuol dire che di amiga non hai capito niente...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Facciamo il punto della situazione

Messaggioda orson » gio lug 25, 2013 10:54 am

Comunque, a parte gli annunci riguardo a prodotti futuri, l'unica novità di rilievo per il 2013 fino ad ora mi pare che sia il porting delle Qt, con un'iniezione di nuovi software.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: Facciamo il punto della situazione

Messaggioda ematech » ven lug 26, 2013 12:10 am

serve a creare utenti, come Archos Gamepad, e poi collegabile ad un monitor esterno + tastiera sarebbe un Amiga completo; ma ovviamente non lo faranno mai andrebbe in concorrenza con le schede madri costose.
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti