Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda AMIGATV » mer gen 21, 2009 5:57 pm

Nel forum di powerdeveloper.org Bill Buck e Raquel Velasco ( "BBRV") di Genesi hanno menzionato brevemente che la prossima generazione di schede madri EFIKA di Genesi non sarà basata su PPC-CPU.

Immagine

Fonte:
http://www.powerdeveloper.org/forums/viewtopic.php?t=1658
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 21, 2009 7:38 pm

Praticamente stanno dicendo che hanno portato mos su x86 ?..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda Lecta » mer gen 21, 2009 8:15 pm

No, praticamente stanno dicendo che Genesi e MorphOS team stanno prendendo due strade separate.
Niente più hardware di Genesi per MOS (almeno per la linea Efika).

Poi ovviamente nel momento stesso in cui premerò il pulsante per inviare questo messaggio verrà fatto l'annuncio di MOS per x86 :-P
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda clros » mer gen 21, 2009 8:51 pm

Lecta ha scritto:No, praticamente stanno dicendo che Genesi e MorphOS team stanno prendendo due strade separate.
Niente più hardware di Genesi per MOS (almeno per la linea Efika).

Poi ovviamente nel momento stesso in cui premerò il pulsante per inviare questo messaggio verrà fatto l'annuncio di MOS per x86 :-P


A questo punto MOS o si attacca a SAM o altro HW PPC o migra su x86 (se nn lo ha già fatto nel frattempo a nostra insaputa).
Almenochè nn migri su ARM!
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 21, 2009 9:28 pm

Lecta ha scritto:No, praticamente stanno dicendo che Genesi e MorphOS team stanno prendendo due strade separate.
Niente più hardware di Genesi per MOS (almeno per la linea Efika).

Poi ovviamente nel momento stesso in cui premerò il pulsante per inviare questo messaggio verrà fatto l'annuncio di MOS per x86 :-P


:ahah: :ahah: :ahah:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda Classic Amiga Man » mer gen 21, 2009 10:51 pm

Notizia strana in effetti.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda Lecta » gio gen 22, 2009 12:20 am

clros ha scritto:
A questo punto MOS o si attacca a SAM o altro HW PPC o migra su x86 (se nn lo ha già fatto nel frattempo a nostra insaputa).
Almenochè nn migri su ARM!


Beh, stanno facendo il porting su MacMini proprio per questo IMHO.
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda ghillo » sab gen 24, 2009 12:18 am

Ma come mai si è scelto un ARM per le prossime Efika, ha delle caratteristiche cosi' migliori?
In fondo lavorare su un'altra cpu che non sia X86 non ha grossi vantaggi , avevano già MOS per PPC anche se in realtà il loro mercato è piu' verso Linux, ma anche in questo caso bisogna vedere se le distribuzioni su cpu ARM siano nettamente migliori in confronto a quelle PPC.
A meno che questo processore ha caratteristiche che sono il top per certe applicazioni.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda guruman » sab gen 24, 2009 1:16 am

Negli ultimi anni, ARM ha conquistato nel mercato embedded la posizione che gli x86 hanno nel desktop, o quasi. Non conosco le proporzioni precise, ma so che ogni anno si vendono piu' CPU ARM che tutte le altre architetture messe insieme.
Ora, la notizia non e' certo che anche Genesi usera' CPU ARM. Leggete bene tutto. La CPU i.MX51 e' prodotta da Freescale.
Significa che ora anche Freescale licenzia i core ARM. Tradotto, significa che bene o male, il PowerPC e' morto anche nel mercato embedded. Dei tre fondatori del consorzio PPC (Apple, Motorola e IBM) resta solo IBM che produce CPU "custom" per clienti molto grossi.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda AMIGATV » sab gen 24, 2009 1:26 am

Non pensavo che i powerpc fossero messi cosi male....speriamo bene per il futuro dell'amiga os :riflette:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda samo79 » sab gen 24, 2009 2:21 pm

guruman ha scritto:Negli ultimi anni, ARM ha conquistato nel mercato embedded la posizione che gli x86 hanno nel desktop, o quasi. Non conosco le proporzioni precise, ma so che ogni anno si vendono piu' CPU ARM che tutte le altre architetture messe insieme.
Ora, la notizia non e' certo che anche Genesi usera' CPU ARM. Leggete bene tutto. La CPU i.MX51 e' prodotta da Freescale.
Significa che ora anche Freescale licenzia i core ARM. Tradotto, significa che bene o male, il PowerPC e' morto anche nel mercato embedded. Dei tre fondatori del consorzio PPC (Apple, Motorola e IBM) resta solo IBM che produce CPU "custom" per clienti molto grossi.

Saluti,
Andrea


Ah siamo messi bene allora :sbam:

Spero vivamente che ti stia sbagliando
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14960
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda guruman » sab gen 24, 2009 3:42 pm

Purtroppo (per noi), che ARM stravenda e' un dato di fatto, non una mia opinione. Che CPU c'e' in quasi tutti gli smartphone, ad esempio, o perfino in dispositivi come gli iPod che vendono milioni di esemplari l'anno? Quindi su questo non mi sbaglio, perche' non e' una mia opinione.
E' un dato di fatto anche che Freescale abbia iniziato a produrre CPU con core ARM. Ed e' un fatto, nel suo piccolo, epocale: licenziano core di ARM, quando potrebbero usare quelli progettati internamente. Vorra' dire qualcosa? Oltre a Genesi (che conta come il 2 di bastoni se la briscola e' denari nell'ambito dell'elettronica mondiale), la stessa Freescale ha annunciato un netbook al CES. Indovina basato su cosa? Su CPU ARM licenziata... Lo sviluppo del core e600 e' concluso, e l'e700 e' stato cancellato. E buonanotte ai suonatori.
Non penso di sbagliarmi nemmeno su IBM, che produce CPU per supercomputer (CPU semplici ma altamente parallelizzabili, ce ne sono centinaia in ogni supercomputer), e poi al momento vive bene nel mercato delle console, fornendo sia MicroSoft che Nintendo che Sony. Ma quelle CPU non sono disponibili a terzi, solo a chi ne finanzia lo sviluppo.
PASemi, poi, e' stata comprata da Apple, probabilmente per divenire fornitore di CPU per iPhone e iPod, forse core ARM licenziati, visto che in PASemi hanno qualche esperienza a riguardo.
Restano solo i Cell, come PPC, ma sono una bestia un po' particolare, e il costo per piccoli lotti mi pare inaccessibile.
AMCC e' un'azienda fabless (senza produzione propria, si appoggiano a altre fonderie e dunque non hanno mai accesso alle ultime tecnologie subnanometriche) e non in grado di sviluppare CPU nuove da se: producono processori basati sul vecchio core "G2" (quello dei 603e/604e delle BlizzardPPC e CyberStormPPC, per capirsi) che hanno licenziato da IBM.

A che conclusioni giungeresti tu? :ammicca:
(e non e' che la cosa mi faccia piacere, il PPC non mi spiace, e penso che la diversita' sia sempre una ricchezza, e che l'informatica sia avanzata molto piu' velocemente quando molti si facevano concorrenza a armi pari e all'epoca degli 8 e 16 bit c'era molta vera scelta)

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda AmigaCori » sab gen 24, 2009 4:22 pm

L'analisi di guruman secondo me e' obiettiva e realistica.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda NubeCheCorre » sab gen 24, 2009 6:12 pm

L' importante e' che portino avanti il sistema operativo.. ora come ora sia amiga os che morph os possono permettersi di migrare su qualsiasi hw con un " minimo " sforzo di programmazione nel riscrivere il kernel e altri parte necessarie.. per fortuna non siamo piu' ai tempi in cui si faceva tutto in asm..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Genesi: EFIKA 2 senza processore PowerPC

Messaggioda samo79 » sab gen 24, 2009 6:34 pm

NubeCheCorre ha scritto:L' importante e' che portino avanti il sistema operativo.. ora come ora sia amiga os che morph os possono permettersi di migrare su qualsiasi hw con un " minimo " sforzo di programmazione nel riscrivere il kernel e altri parte necessarie.. per fortuna non siamo piu' ai tempi in cui si faceva tutto in asm..


Beh non è che sia semplicissimo neanche ora, significa comunque riscriverlo quel Kernel, significa perdere tutta la compatibilità con le applicazioni esistenti, che magari da noi non saranno tante ma sono TUTTE quelle che abbiamo, non mi pare poco ...

La soluzione sarebbe scrivere un ennesimo emulatore JIT e poi migrare piano piano, ma dove ?
Itempi Amiga li conosciamo tutto credo, anche Apple ha avuto le sue difficoltà e parliamo di Apple.

@Guruman

Si la tua analisi è realistica, purtoppo, non sono affatto contento di come stiano girando le cose, qui in effetti si sta perdendo ogni tipo di "diversità", qui si parla di informatica, quindi roba non certo seria, ma il trend mondiale sta cancellando veramente qualsiasi cosa alternativa ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14960
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Prossimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti