Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda Raffaele » ven gen 16, 2009 7:30 pm

Una delle feature più interessanti della scheda Natami è l'emulazione dei chip AGA dei vecchi 1200 e 4000 portata all'estremo con l'introduzione di un nuovo chipset chiamato SUPERAGA.

Una delle sue caratteristiche più interessanti è la capacità di gestire più memoria CHIP del vecchio chipset AGA classico, con più profondità di colori e soprattutto a risoluzioni maggiori dei nostri vecchi beniamini di mamma Commodore.

Adesso è stata rivelata anche la presenza di un core 3D, che si presenta una feature assai promettente.

Ci chiediamo come sarà l'esperienza con Natami! Sarà come avere dei vecchi Amiga Calssic superpotenti dotati di maggiori caratteristiche audio e video? E come sarà la velocità e l'emulazione dei vecchi programmi Amiga?

Ma soprattutto come si integreranno con AmigaOS queste nuove feature hardware?

Qui di seguito il link alla discussione sul core 3D sulle pagine di Natami:

http://natami.de/knowledge.php?b=4&note ... 0&z=iPSVc8


Questa notizia è una esclusiva di AmigaNews Italia.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda AMIGATV » ven gen 16, 2009 10:38 pm

Il natami mi piace sempre di piu' come progetto spero che mantengono tutte le promesse fatte.
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda NubeCheCorre » sab gen 17, 2009 12:09 am

Si si tutto bello, pero' vorrei sapere quanto costera' al pubblico un giocattolo simile... Natami con tutte queste caratteristiche e il numero limitato di schede prodotte quanto costera' ??.. Secondo me si aggirera' sui 600/700 euro..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda MacGyverPPC » sab gen 17, 2009 12:26 am

NubeCheCorre ha scritto:Si si tutto bello, pero' vorrei sapere quanto costera' al pubblico un giocattolo simile... Natami con tutte queste caratteristiche e il numero limitato di schede prodotte quanto costera' ??.. Secondo me si aggirera' sui 600/700 euro..

Se non sbaglio si era parlato di prezzi già le prime volte che annunciarono la messa in vendita...e forse i prezzi erano ancora più esosi.
Dev'essere una macchina per pochi fortunati... :riflette:
Comunque sta storia mi attizza sempre più la voglia di vederla in azione :wow:
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10872
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda AMIGATV » sab gen 17, 2009 12:48 am

NubeCheCorre ha scritto:Si si tutto bello, pero' vorrei sapere quanto costera' al pubblico un giocattolo simile... Natami con tutte queste caratteristiche e il numero limitato di schede prodotte quanto costera' ??.. Secondo me si aggirera' sui 600/700 euro..


Parlavano di 150 euro, ma vedremo..............
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda MazinKaesar » sab gen 17, 2009 1:46 am

Uhm... io credo che quando vedrò il prezzo scapperò via per una settimana senza fermarmi ... :kaput:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4031
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda Raffaele » sab gen 17, 2009 7:20 am

MazinKaesar ha scritto:Uhm... io credo che quando vedrò il prezzo scapperò via per una settimana senza fermarmi ... :kaput:

Animo, che se le cose vanno bene e loro riescono a mettere tutto quel ben di Dio su un solo Chip, dopo la scheda si manterrà ad un prezzo accettabile (sempre che poi non sia la manifattura del chip ad essere troppo ONEROSA dal punto di vista economico), e così andrà a finire che tu inizierai a correre, ma nella direzione giusta... Cioé in quella del negozio... :ahah:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda Kyle » sab gen 17, 2009 7:56 am

Ma per quando è prevista la sua uscita?
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda Raffaele » sab gen 17, 2009 5:44 pm

When it's done(TM)... :tie: :ahah:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » sab gen 17, 2009 9:55 pm

Aha! Allora non sono l'unico che girella in incognito su http://www.natami.net! :ahah:

Nella pagina delle FAQ ed in altre parti del sito si dice che lo scopo ultimo del progetto è realizzare un Amiga-on-a-chip mantenendo i costi per la versione di produzione intorno ai 100 €. Ok, è un bel sogno, ma non credo sia impossibile.
La versione di sviluppo (nota bene) costerà sui 600 € ma sarà per programmatori/finanziatori, e avrebbe dovuto vedere la luce come prototipo definitivo a fine ottobre. Poi sono arrivati cambiamenti nel layout della scheda e la produzione delle schede per gli sviluppatori è slittata a febbraio. D'altra parte, commercialmente parlando, il progetto è poco più grande del MiniMig, e va avanti ormai da diversi anni; inoltre sono gli stessi progettisti che mettono in guardia gli utenti finali sugli scopi delle schede attualmente in sviluppo.

Il progetto si basa quasi completamente sui chip FPGA (di marca Altera), chip decisamente più potenti di quelli montati sulle SAM e sul MiniMig, quindi più costosi. Tuttavia occorrerà aspettare dopo la realizzazione delle schede di sviluppo per vedere se e quanto sarà possibile contenere i costi. Proprio perché la versione finale non è un Amiga completo ma un suo "concentrato" da integrare su una scheda completa. A proposito, i realizzatori sono alla ricerca di partner industriali e commerciali, hanno avuto già contatti con Genesi ma sono aperti a tutte le proposte. Chi ha orecchie per intendere, intenda...

E poi...non riesco a dimenticare quell'ipotesi che ho fatto qualche tempo fa su questo forum: continuo a vedere da una parte le schede Sam con tutto il supporto all'HW moderno (vedrete che sulle prossime ci sarà il PCI-Express, il supporto alle DDR2 ecc., basterà usare gli AMCC 460) e dall'altra il Natami, ovvero un chipset con la compatibilità Amiga e hardware dedicato anche se realizzato su FPGA. E continuo a vederli bene montati insieme, magari con le librerie giuste sui due lati, AROS/OS3 sul chippone e OS4 sulla scheda, per "parlarsi" l'un l'altro sullo stesso bus.
Qualcuno si ricorda le schede Janus sull'A2000/A4000? Diciamo una cosa del genere... :riflette:

[OT]
A proposito del MiniMig, secondo me è interessante anche questo link. Potrebbe essere un'ulteriore alternativa, più potente per arrivare all'emulazione del chipset AGA. Il problema è se Dennis Van Weeren, che già conosce il progetto, ha tempo e voglia di ripetere il miracolo. Link alla discussione su Amiga.org qui
[/OT]
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Re: Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda ArcadeHeart » dom gen 18, 2009 5:16 pm

A parte che, per quello che ho capito leggendo il forum del progetto natami, montando una scheda ppc prodotta dalla sonnet si potrebbe anche utilizzare os4, ovviamente con gli adattamenti necessari....chissà :riflette:
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda MacGyverPPC » dom gen 18, 2009 5:38 pm

ArcadeHeart ha scritto:A parte che, per quello che ho capito leggendo il forum del progetto natami, montando una scheda ppc prodotta dalla sonnet si potrebbe anche utilizzare os4, ovviamente con gli adattamenti necessari....chissà :riflette:

Io se non erro :riflette: ,avevo anche sentito parlare di SAM che con tali FPGA e SuperAGA farebbe faville! O era riguardo a SAM e MiniMig?
Pero credo che il concetto possa funzionare lo stesso tra SAM e NatAmi. :felice: :riflette:
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10872
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda AMIGATV » dom gen 18, 2009 11:59 pm

Secondo me l'fpga di sam non verrà mai utilizzato. Per esempio Acube ha rilasciato la documentazione di come programmarlo?
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda NubeCheCorre » lun gen 19, 2009 11:04 am

@AmiTV

Credo che dell' FPGA di sam, se ne debba occupare un programmatore che nello specifico, si fa carico del lavoro di programmare il chip per avere un 500 nella sam..

Rilasciare la documentazione cosi' non credo che abbia molto senso..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Natami: Discussione sugli sviluppi del 3DCore

Messaggioda ArcadeHeart » lun gen 19, 2009 12:20 pm

Buone nuove, per quanto riguarda gli sviluppi del 3dcore, qui trovate il topic relativo al simulatore del 3dcore, e ci sono nuove immagini, le riporto anche qui, a me è cascata la mascella per terra appena le ho viste :ultralol:

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti